Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Piano sanitario, Longo: “Verificare i provvedimenti adottati”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Gennaio 2011
Regione-Territorio //

Peppino Longo (Udc)
Peppino Longo (Udc)
Bari – “SUL piano sanitario c’è tutta la voglia e la volontà di tendere la mano al governatore Vendola ed all’assessore Fiore ma quello che sta succedendo in questi giorni è davvero preoccupante e non si può perdere altro tempo”. È quanto sostiene Peppino Longo commentando le notizie allarmanti che arrivano dagli ospedali pugliesi.

“Gli episodi ed i disagi che stanno avvenendo in questi giorni, soprattutto nella provincia di Bari – prosegue Peppino Longo – non possono farci dormire sonni tranquilli. Una paziente lasciata cinque ore in barella allo ‘Jaia’ di Conversano perché non c’era posto nelle cliniche psichiatriche; gli interventi sospesi nel reparto di Ginecologia del ‘Santa Maria degli Angeli’ di Putignano per carenza di personale; 12 ore di attesa per un anziano paziente broncopatico nell’ospedale di Altamura; l’unico medico all’ambulatorio di oncoematologia di Trani che getta la spugna perché impossibilitato a dare assistenza; questi sono soltanto i casi più eclatanti di quello che sta accadendo in questi giorni. Sembra un vero e proprio ‘bollettino di guerra’”. “Purtroppo sta avvenendo quello che si temeva e cioè che dopo i colpi di bisturi sulle strutture sanitarie non si è pensato agli interventi di ‘sutura’ lasciando, quindi, le ferite aperte. Ecco perché è necessario adesso darsi da fare e cominciare la verifica sui provvedimenti già adottati – conclude Longo – non possiamo sempre penalizzare i cittadini: la salute è un bene prezioso”.

SANITA’, CASSANO: “CENTROSINISTRA SPACCATO” – “Mentre alcuni colleghi, come Ventricelli, continuano ad appellarsi al senso di responsabilità di tutto il Consiglio regionale, ci risulta che per domani qualcuno dal Palazzo della Regione abbia ‘invitato’ tutti i Sindacati a manifestare in concomitanza con una seduta di Consiglio regionale che sarà sostanzialmente inutile”. Lo dichiara il vicecapogruppo vicario del Pdl alla Regione, Massimo Cassano. “Il Presidente Vendola – dice Cassano – deve smetterla di firmare le intese a Roma e fare il capopopolo in Puglia. Eviti domani di fare come ai cancelli di Mirafiori e sui tetti romani, perché il suo atteggiamento contribuisce solo ad alimentare un inutile e dannoso scontro sociale. Peraltro oggi in Commissione sanità sono stati i consiglieri di centrosinistra a protestare contro le chiusure indiscriminate degli ospedali, tanto da indurre l’assessore Fiore ad alzarsi dal Tavolo e andare a minacciare dimissioni telefoniche al Presidente Vendola, mentre Losappio cercava di chiudere la bocca ai dissidenti della maggioranza. Questo prova che alla base della decisione di Vendola di chiudere 18 ospedali di cui 6 in provincia di Bari, non vi è alcuna strategia e non vi è stata alcuna condivisione. – dice Cassano – Dare la colpa al Governo nazionale non serve. Il problema è che Vendola continua a fare il doppio gioco: a Roma firma le intese e in Puglia arma l’esercito. Così rivela di avere solo un obiettivo politico, fregandosene dei lavoratori che per colpa sua non sono garantiti e dei cittadini che sono ormai privi anche dei servizi essenziali di assistenza sanitaria e sono chiamati solo a pagare tasse e ticket”, conclude il consigliere regionale.

Redazione Stato

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.