Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Cinque Reali Siti, DIA “Forte correlazione criminalità con delinquenza comune” (VI)

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Gennaio 2020
5 Reali Siti // Cronaca //

Nell’area dei cinque reali siti, permangono i clan Gaeta e Russo, il primo legato alla batteria mafiosa foggiana MORETTI-PELLEGRINO-LANZA, l’altro capace di ben interagire con la mafia cerignolana e foggiana, specie nel mercato degli stupefacenti e delle armi, nella ricettazione, nel riciclaggio e nei reati predatori”.

E’ quanto riporta la D.I.A. nella “Attività svolta e risultati conseguiti dalla Direzione investigativa antimafia” – Relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento
Gennaio – Giugno 2019.

“A Stornara, l’intensificarsi di una serie di gravi atti intimidatori e danneggiamenti nell’intera area è coinciso con il ritorno in libertà di appartenenti alla famiglia malavitosa dei MASCIAVÈ, da sempre in collegamento con la criminalità cerignolana”.

“A fattor comune, le attività investigative e giudiziarie confermano come le consorterie criminali foggiane continuino a prediligere i tradizionali settori del traffico degli stupefacenti, il racket delle estorsioni (anche attraverso i servigi di guardiania), l’usura, il gioco d’azzardo, le rapine (compresi gli assalti a furgoni portavalori) e i furti di autovetture e di mezzi agricoli”.

“Con riferimento a queste ultime fattispecie delittuose, gli interessi della criminalità organizzata si sovrappongono con quelli di una delinquenza comune, le cui connotazioni fondamentali, efferatezza e pendolarità, l’hanno resa tra le più specializzate e pericolose a livello nazionale, con la messa a punto di tecniche operative paramilitari negli assalti a bancomat o portavalori, e di particolari abilità, come nei casi dei furti perpetrati dalla banda del buco”.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.