Manfredonia (Foggia), 17/01/2022 – La 68^ edizione del Carnevale di Manfredonia ci sarà, ma il suo svolgimento, causa fase acuta della pandemia, è previsto nel periodo tarda primavera-estate e non in quello canonico di febbraio-marzo.
Ad annunciarlo oggi, nel tradizionale giorno di “Sand’Andùnje masckere e sune” (che segna l’apertura della kermesse sipontina), sono Gianni Rotice – Sindaco di Manfredonia e l’Assessore con delega ai Grandi Eventi Angelo Salvemini. L’Amministrazione comunale, insediatasi da poco più di un mese, sin da subito ne ha avviato la strategia e la pianificazione che si formalizzeranno nella imminente costituzione dell’apposito Comitato organizzativo.
Dunque, dopo la cancellazione dell’edizione 2021, Zè Peppe è pronto a tornare in città riportando in auge l’appuntamento di punta della cultura e dell’economia di Manfredonia. Quello del 2022 sarà un Carnevale che punta fortemente alla valorizzazione dei talenti delle maestranze locali e sulla promozione turistica di ampio respiro della città, nell’ottica di creare attrattività e ricadute economiche dirette per il territorio. Nei prossimi giorni inizieranno gli incontri ufficiali con gli addetti ai lavori, commercianti, imprenditori, scuole ed associazioni per confrontarsi e programmare l’edizione n.68 (nel rispetto delle nuove normative anti contagio), quella della ripartenza della kermesse e dell’intera città pronte a tornare al lustro nazionale.
Caro sindaco, essendo che, stato Quotidiano ci informa sempre, con spirito di professionalità i dati di positività di Manfredonia, Lei dovrebbe prendere una iniziativa verso i tanti IRRESPONSABILI DELLA NOSTRA CITTÀ CHE GIRANO TRANQUILLAMENTE SENZA MASCHERINE E SENZA ESSERE VACCINATI.
Faccia girare i vigili ed altre autorità nel paese, per fare rispettare i protocolli con severità.
Manfredonia è l’unica città che scarseggia nei controlli ed è chiaro che ognuno fa da sé.
Manfredonia e sempre stata una città dove il menefreghismo è prevalso, quindi se il polso non è duro, l’indifferenza e la disorganizzazione ne fa da PADRONA.
Il carnevale è un evento che porta economia, divertimento e gioia ed è chiaro che la situazione attuale non permette tale evento, ma se si cerca di debellare gli INCOSCIENTI, gli IRRESPONSABILI E MENEFREGHISTI, forse, e sottolineo forse, qualcosa si potrà realizzare.
C’è da sottolineare un’altro aspetto: per coloro che vengono da fuori Manfredonia, che non si sa se sono vaccinati?
Cara amministrazione comunale, pensiamo prima all’immunità di gregge e alla responsabilità leale e poi, se sarà possibile, si potrebbe pensare al carnevale. Una cosa è certa: senza vaccino, si può morire, senza il carnevale per un anno, non si muore.
A Manfredonia è sempre carnevale.
Con tanti problemi che ha questa città, tra strade dissestate,servizi mancanti,evasione totale dei contributi comunali,bilancio in predissesto ,1500 casi di covid ,si pensa al Carnevale in primavera. Siamo davvero il paese dei balocchi.
Assessore pensi alle cose concrete non a queste stronzate visto che stavi sempre a criticare l’ex sindaco datti na moss hai voluto la bici adesso pedala e bene
Checche’ vogliate dire il Carnevale e’ una festa religiosa, forse non tutti lo sanno, quindi farla dopo Pasqua non ha nessun senso, a meno che si vuol fare un po di baldoria, ma per favore non chiamatelo Carnevale.
Carnevale:soldi spesi inutilmente da parte del comune e ancor di più dalla gente per fare i vestiti ai propri figli….
Giuseppe informati , i soldi sono della Regione e dell’associazione dei carnevali di Italia(100 milla Euro). Il comune non mette un euro,. e vi e’ un ritorno economico indifferente . Prima di commentare informati , altrimenti fai figure misere.
Non c’è né coviddi 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Se vi volete divertire, a Zambredonia venite a morire! 🤣🤦♂️