Edizione n° 5175

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5175

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Gare truccate ai Riuniti, in carcere dirigente Area Gestione Tecnica

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Gennaio 2023
Foggia //

FOGGIA, 17/01/2023 – (ansa) Con le accuse di concussione, corruzione, turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, la guardia di finanza di Bari ha arrestato, su ordinanza del Gip di Foggia, quattro persone, tra cui il dirigente dell’Area Gestione Tecnica degli Ospedali Riuniti di Foggia, Massimo De Santis (il solo ad essere finito in carcere, mentre gli altri sono ai domiciliari).

 

Sarebbero state manipolate 4 gare di appalto bandite dall’Azienda Ospedaliera Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia tra il 2018 e il 2020. Tra queste, l’affidamento del servizio di riqualificazione e attivazione delle 8 sale operatorie all’interno del blocco operatorio, per un impegno di spesa di oltre 2,1 milioni di euro; l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici per 4 milioni di euro; l’affidamento diretto del servizio inerente alla viabilità interna ed agli accessi carrabili e pedonali (42mila euro) e infine l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti gas medicinali e tecnici per 1,6 milioni di euro.

 

Secondo l’accusa, nelle procedure delle gare sarebbero state favorite alcune imprese amiche, in cambio di utilità varie anche un soggiorno in un albergo al Sestriere per De Santisi e la sua compagna, con i biglietti aerei di andata e ritorno, uno smartphone Iphone x e un divano. (ansa)

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.