Chi invece ha dato forte contributo alla realizzazione di questo progetto e che ha fortemente voluto ‘Il sorriso’ è stata Sanità Più, una cooperativa sociale sorta con l’obiettivo di garantire servizi di assistenza infermieristica sanitaria e gli attivisti di “Riaccendiamo le idee”, che con i loro interventi
hanno contribuito a creare la giusta pressione mediatica. La politica locale, invece, ritardando di volta in volta le delibere necessarie a favore delle residenze socio santarie, ha rischiato di far saltare tutti i progetti.
C’è da chiedersi a questo punto perché la gestione politica non è in grado di applicare la stessa
energia positiva per far funzionare i servizi ad essa affidati e per portarli ad un livello qualitativo di eccellenza. Gli esempi fallimentari della gestione politicizzata sono molti e sotto gli occhi di tutti: la gestione dei rifiuti, per la quale dopo mesi di travaglio oggi siamo costretti ad affidare la pulizia
della città all’Amiu di Bari, la questione ‘Don Uva’, struttura che da anni conosce i problemi di una gestione politicizzata, l’aeroporto di Foggia che ormai da mesi non vede partire voli, solo per citare alcuni esempi di gestione discutibile dei servizi da parte operatori a vario titolo collegati con chi governa la cosa pubblica.
Non resta dunque che plaudire all’intraprendenza, allo sforzo e alla tenacia di chi si è strenuamente impegnato, nonostante i freni della politica, alla realizzazione di un progetto che, pur non avendo avuto certamente il sostegno da parte delle istituzioni, ha regalato alla nostra città un polo di
eccellenza per ciò che riguarda l’assistenza socio-sanitaria. L’augurio è che “Il Sorriso” sia ‘contagioso’ e che possa essere di esempio per il futuro di tutto il meridione.
Redazione Stato
Foggia, Grande Sud: “Il Sorriso” che illumina la cittàF
Articolo precedenteP.O. San Camillo, lettore: inutili 2 nuove incubatrici, dopo tagli
Articolo successivoCarnevale Manfredonia, sfilata sabato sera (FOTOGALLERY)
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Uomo o donna? Così cambia la scelta del regalo dei fiori
Dirlo con i fiori non è solo una comune espressione riferita alla florigrafia, cioè al linguaggio intrinseco di ogni tipo di pianta, ma sottintende...
Omicidio Cilli, condannati Sarcina e Borraccino: corpo 24enne di Barletta mai ritrovato
www.statoquotidiano.it. Il tribunale di Trani ha emesso una sentenza riguardante il processo per la morte del giovane Michele Cilli, scomparso il 16 gennaio 2022...
Ufficiale. Delio Rossi è di nuovo il mister del Foggia
www.statoquotidiano.it. E' ufficiale. il Calcio Foggia 1920 rende noto di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al Sig. Delio Rossi. L’allenatore si...
Cimitero di Foggia, dopo 11 anni al via la gara per la nuova convenzione
StatoQuotidiano, 30 marzo 2023. Non solo affidare a un soggetto privato la gestione del cimitero di Foggia dopo la scadenza della ma anche prevedere...
Vasile (AdP): “In Puglia droni come taxi del cielo e un eliporto in ogni Comune”
FOGGIA, 30/03/2023 - (bari.repubblica.it) "Stiamo cercando di rivoluzionare il trasporto locale, vorremmo che ad ogni Comune della Puglia e a tutte le infrastrutture turistiche...
ULTIMI COMMENTI
Manfredonia Nuova il tuo silenzio è una vergogna on Area SIN, Manfredonia Nuova: “Anche i dati dell’ultimo studio Sentieri ci danno ragione”
beata ignoranza on Rotice assicura: “Amministrazione al lavoro per ridurre le tariffe CUP”
Esame di coscienza on Manfredonia, Ass. Lauriola: “Non mi spaventano le critiche, vado avanti”
Dobbiamo mandarli a casa tutti questi politicanti. Il tortuoso iter inflitto a questa struttura dimostra che non sono ancora soddisfatti dello stato di prostrazione in cui hanno ridotto la nostra città e i suoi cittadini. Continuano a giocare con i nostri denari e la nostra pazienza, dimostrando che non hanno capito quanto è grave la situazione. Se non ce la faremo a mandarli a casa con le prossime elezioni be’, credo che la pace sociale sarà fortemente a rischio. Aiutiamoli ad andarsene con il nostro voto di protesta. Ogni voto vale un giorno in meno al potere per questi inutili esseri amministranti e uno in più di speranza per la nostra terra.