Roma, 17 febbraio 2020 – Si legge sui giornali che l’attuale Presidente del Consiglio Giuseppe Conte possa scegliere di far parte, qualora il Governo dovesse cadere, del Partito Popolare Italiano di Gianfranco Rotondi e di Lorenzo Cesa, che, come afferma lo stesso Rotondi, entro tre mesi, farà il suo ingresso nella scena politica nazionale.
Il Partito Popolare Italiano intende essere una formazione politica che restituisce al popolo italiano il centro politico, superando il bipolarismo finora imperante, e che avrà come riferimento il PPE.
Perché si suppone che Giuseppe Conte possa essere attratto dal PPI?
La risposta in merito è stata data da Rotondi, il quale ha dichiarato in un’intervista che la cultura democristiana, nonché l’estrazione politica di Conte, possano determinare la sua futura scelta politica, ossia il suo ingresso nel PPI. Occorre tener presente che il centro moderato raccoglierà le istanze non solo di coloro che non si sentono rappresentati dal bipolarismo, ma anche dei cattolici, del Movimento dei Sudisti Italiani in via di costituzione, i cui toni sono, senz’altro, i più accesi rispetto a tutti gli altri gruppi che in esso confluiranno. I Sudisti, convinti dell’importanza del loro ruolo all’interno del Partito Popolare, hanno dichiarato: “Se cade il Governo, Giuseppe Conte viene nel PPI di Rotondi e Cesa insieme a noi”.
Gargano "Giuseppe Conte e il suo futuro da democristiano nel PPI di Rotondi...
“Giuseppe Conte e il suo futuro da democristiano nel PPI di Rotondi e Cesa, insieme ai Sudisti Italiani?”&
Ma i Sudisti chi sono? Fonti autorevoli informano che i fondatori sono Aurelio Coppeto e Biagio Maimone. Aurelio Coppeto è il Fondatore dell'agenzia Agenpress.it e Biagio Maimone è un giornalista e, pertanto, entrambi sono esponenti del mondo della comunicazione
Ma i Sudisti chi sono? Fonti autorevoli informano che i fondatori sono Aurelio Coppeto e Biagio Maimone. Aurelio Coppeto è il Fondatore dell’agenzia Agenpress.it e Biagio Maimone è un giornalista e, pertanto, entrambi sono esponenti del mondo della comunicazione.
Lorenzo Cesa e Gianfranco Rotondi, daranno vita ad un progetto politico che si contraddistinguerà per essere decisamente innovativo ed alternativo al preesistente, sia per quanto attiene ai contenuti, sia in quanto dà voce a coloro che intendono riportare alla ribalta la questione meridionale, ossia il Movimento dei Sudisti, rivisitandola alla luce delle nuove istanze provenienti dalla società civile del Sud Italia, sia provenienti dall’Unione Europea, sempre più orientata alla crescita ed all’affermazione della democrazia all’interno dei singoli Stati. Alla luce delle suddette considerazioni, si presuppone che Giuseppe Conte possa essere il personaggio politico più sensibile alle problematiche di natura democratica del Sud Italia e che, pertanto, veda di buon occhio la nascita del nuovo centro politico in Italia, che guarda favorevolmente alla crescita sociale ed economica del Sud Italia.
Articolo precedenteGoverno: Renzi “Se cade ci sarà un nuovo esecutivo, no il voto”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Maltempo in Puglia, continua l’allerta: grandinate e forti raffiche di vento
FOGGIA - Prosegue l'allerta gialla in tutta la Puglia fino a domani sera alle ore 20. Ieri la protezione civile aveva diffuso un messaggio...
Armata si barrica in casa col figlio, carabinieri lo liberano
Si è barricata in casa con il figlio di otto anni e ha impugnato un coltello da cucina lasciando intendere che volesse fare del...
Trinitapoli dice basta, organizzata una manifestazione in piazza
Tanti sono i temi da affrontare a Trinitapoli, per questo alcuni cittadini logorati dalle disattenzioni nei confronti dell’ambiente, della vivibilità cittadina e del territorio,...
Comunali Foggia, il M5s nella squadra del “campo largo”. Ecco i nomi
Foggia, 23 settembre 2023. Nel 2019 il M5s si presentò con lista unica, la propria, e candidato sindaco Giovanni Quarato ottenendo il 15% dei...
Comunali Foggia, Di Mauro: “Ecco le liste, al via senza fronzoli o pettegolezzi”
"Abbiamo completato questa mattina la consegna delle liste dei candidati del centrodestra alle Elezioni Comunali 2023 di Foggia. Alla mia candidatura sono collegate cinque...
Ma chi sono ‘sti Sudisti?
Chi li conosce.
L’unico gruppo realmente per il Sud, in quanto meridionalista, è solo M24A di Pino Aprile