Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Cittadini foggiani incontrano il Questore: “Stop ai disordini in centro storico”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Marzo 2023
Foggia //

Foggia, 17 marzo 2023 – Giovedì 16 marzo c.a. una delegazione del “Coordinamento delle associazioni e dei cittadini per la rinascita della città di Foggia”, su sua richiesta, è stata ricevuta dal Questore di Foggia dr. Ferdinando Rossi, presenti il Capo di Gabinetto dr. D’Introna e il comandante della Polizia Locale dr. Delle Noci.

Il presidente Walter Mancini e il delegato per il centro storico Giuseppe Vaccariello hanno manifestato preoccupazione e richiesto pressanti controlli a causa del diffondersi di comportamenti, alcuni al limite del codice penale, che mettono a rischio la sicurezza di giovani e meno giovani frequentatori di bar e locali, nonché di famiglie o semplici visitatori che passeggiano o transitano nelle zone di piazza Mercato, via Arpi, piazza Baldassarre, piazza Cattedrale, via Manzoni, via Dante. Questi luoghi di aggregazione sociale si popolano soprattutto nei fine settimana dalla tarda sera fino alle ore 4 o alle 5 del mattino.

foto questore ferdinando rossi

Il Questore, ringraziando il Coordinamento per la collaborazione offerta dal proprio angolo di osservazione, ha illustrato le attività già intraprese per la sicurezza pubblica e assicurato che nuove incisive iniziative, in raccordo con la Polizia Locale e le altre Forze dell’ordine, saranno apprestate per garantire ai cittadini la corretta e civile convivenza in sicurezza nei luoghi del centro storico frequentati anche in orario notturno.

Coordinamento delle associazioni per la rinascita della città di Foggia: Mancini Walter Antonio Presidente, Abate Nino Vicepresidente, Placentino Antonio Segretario, Vaccariello Giuseppe delegato al Centro Storico, Nicastro Marco componente il Direttivo.

Il vice presidente Adolfo Abate, i consiglieri dott. Antonio Placentino e ing. Marco Nicastro, hanno brevemente sottolineato come per riprendere fiducia nelle istituzioni, totalmente assenti i partiti dal dibattito concreto sulla città, e stante la Commissione prefettizia nominata dal Ministro dell’Interno, sia necessario ripartire dall’ascolto dei cittadini e delle associazioni del Terzo Settore, fino al controllo de visu, non solo burocratico, sulle opere pubbliche non portate a termine, come al rione Pantanella, al campo degli Ulivi, i Campi Diomedei, la videosorveglianza, la cura del decoro, dell’igiene e del verde pubblico. Impegni che il Coordinamento intende perseguire con sempre maggiore presenza ed efficaci proposte operative.

 

1 commento su "Cittadini foggiani incontrano il Questore: “Stop ai disordini in centro storico”"

  1. Caro questore pensa pure al commissariato …possibile che non riuscite a mandare via dal commissariato il poliziotto ***

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.