Manfredonia – In data odierna, presso la sede sociale dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Manfredonia – si è concluso il corso di cartografia, riservato ai volontari della predetta Associazione. Il docente del corso, sig. Di Cataldo Mirko, agronomo di Foggia, ha messo in risalto l’importanza della cartografia, vale a dire l’insieme di conoscenze scientifiche, demografiche, economiche, politiche, culturali, comunque in relazione al luogo geografico nel quale si realizzano supporti piani (carte geografiche) o sferici(globi). Il docente ha messo in risalto le tecniche geometriche o matematiche che trasformano i punti espressi in coordinate geografiche in punti espressi in coordinate cartesiane si chiamano proiezioni cartografiche.
Gli studi cartografici e le relative applicazioni nei diversi campi applicativi sono state rivoluzionate dallo sviluppo e dalla diffusione dei sistemi informativi geografici (GIS). In altre parole lo scopo della cartografia è la rappresentazione per mezzo di modelli ridotti e simbolici quali le carte geografiche, i globi, i plastici di una parte o di tutta la superficie terrestre e di tutti i fenomeni che vi sono presenti.
La necessità delle carte geografiche è strettamente collegata con la loro utilità nei molteplici campi dell’attività umana, soprattutto per esigenze di carattere politico-militare, economico, ingegneristico, turistico, ricerche, ecc. Durante il corso il docente ha fatto eseguire le prove pratiche, sia individuali che a coppia. Il sottoscritto desidera ringraziare tutti i soci che hanno partecipato attivamente al corso.
FOTOGALLERY
(COMUNICATO STAMPA Michele Trotta, Anc Manfredonia)