Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Casa Sollievo, Progetto Europeo PHArA-ON sull’invecchiamento attivo

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Aprile 2020
Manfredonia // San Giovanni Rotondo //

PHArA-ON (Pilots for Healthy and Active Ageing) è un progetto finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea e coinvolge Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Slovenia, Croazia, Germania, Francia, Regno Unito, Belgio, Austria ed Estonia. Creerà un insieme di piattaforme informatiche aperte, interoperabili e altamente personalizzabili che integreranno servizi, dispositivi e strumenti avanzati come IoT, Intelligenza Artificiale, Robotica, Cloud Computing, dispositivi smart indossabili, Big Data ed Intelligent Analytics. Queste soluzioni saranno ampiamente testate e validate, con lo scopo di rispondere ai bisogni delle persone anziane e migliorarne l’indipendenza, la qualità di vita e la sicurezza. Il progetto europeo supporterà l’industria e i decisori politici nell’affrontare con successo le sfide presentate dall’invecchiamento della popolazione europea. Inoltre alimenterà nuove collaborazioni tra gli attori dei diversi settori per assicurare che quanto verrà realizzato soddisfi i bisogni degli anziani e dei loro assistenti come infermieri, medici, badanti, oltre che i familiari. Allo stesso tempo, PHArA-ON offre l’opportunità ai fornitori di tecnologie digitali di migliorare e ampliare la loro offerta in termini di dispositivi a supporto della popolazione anziana.

 

Cartina

 

Il progetto durerà 48 mesi, da dicembre 2019 a novembre 2023 e adotterà un approccio utente-centrico testando diverse soluzioni digitali in siti pilota localizzati in Italia (Toscana e Puglia, dove si svolgerà il nostro studio pilota), Spagna (Murcia e Andalusia), Paesi Bassi (Twente), Slovenia (Isola) e Portogallo (Coimbra-Amadora). Con un investimento di circa 21 milioni di Euro, PHArA-ON ambisce a contribuire significativamente alle attività nell’agenda dell’Unione Europea sul tema dell’invecchiamento attivo e in salute.

 

Le foto presenti in questo articolo sono state scattate prima dell’emergenza Coronavirus 

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.