Edizione n° 5170

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5170

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Puglia, polemiche dopo i post di “Pinuccio”

AUTORE:
Gianluigi Cutillo
PUBBLICATO IL:
17 Agosto 2021
Cronaca //

Statoquotidiano.it, 17 agosto 2021. “Con quello che spendi a ferragosto tra lidi e ristoranti a Monopoli ti compri la Croazia”. Questo il post social di Alessio Giannone, noto con il nome d’arte di Pinuccio, che ha suscitato molte polemiche: sembra che, durante la settimana di ferragosto, a Monopoli i prezzi siano arrivati alle stelle.

Pinuccio, con la solita ironia che lo contraddistingue, si lamenta dei prezzi nella settimana di ferragosto, fonte: Facebook

L’inviato barese di “Stiscia la Notizia” ha poi continuato con un secondo post dove si lamenta del prezzo dei parcheggi: “Parcheggio al lido 18 euro. Che mica volevo portarmi la terra a casa”.

www.recensito.net
www.recensito.net

Questa volta non c’è nessun riferimento a località turistiche specifiche. Il post, molto ironico, ha però anche fatto riflettere su un tema importante e attuale: migliaia i commenti, in tanti hanno condiviso il pensiero del comico barese.

FROM STRISCIA LA NOTIZIA (FONTE IMAGE FOGGIA REPORTER)
FROM STRISCIA LA NOTIZIA (FONTE IMAGE FOGGIA REPORTER)

 

 

1 commento su "Puglia, polemiche dopo i post di “Pinuccio”"

  1. Se compravi la terra del parcheggio l’avresti pagata di meno, il terreno agricolo costa tra i 18.000 e i 25.000 euro per ettaro, l’ettaro è di 10.000 mq. Fate voi i conti. È una rapina….

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.