Edizione n° 5176

BALLON D'ESSAI

PRESIDIO // Licenziato per una bestemmia: “Il pc si bloccava, ho chiesto scusa. Ora a 55 anni che faccio?”
5 Dicembre 2023 - ore  16:31

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5176

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Gli va di traverso un boccone, salvato dai CC nel Foggiano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Agosto 2022
Foggia // Lucera //

FOGGIA, 17/08/2022 – È ora di pranzo, i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Lucera, in turno pomeridiano, si recano presso un esercizio pubblico per consumare il pasto prima di intraprendere il servizio; il “primo ordinario” si chiama nell’Arma sin dalla sua fondazione ed indica un pranzo fugace, essenziale, oggigiorno con la radio portatile sempre vicina. Perché si sa, la Centrale Operativa può chiamare da un momento all’altro ed allora, si interrompe tutto, si prende e si parte immediatamente. Al servizio della gente. Sempre.

 

I due militari, Capo Equipaggio ed autista, hanno quasi terminato e la loro attenzione viene attratta da un tavolo non molto lontano dal loro, dove un uomo con amorevole cura aiuta nel pranzo i suoi anziani genitori, seduti accanto a lui, imboccandoli. Quello che all’improvviso desta l’attenzione sempre vigile dei militari, oltre alla dolce premura dell’uomo, è un rantolo che si fa sempre più forte e aspro, che parte dall’anziano padre.

 

I due militari lo sentono tossire in maniera convulsa, lo guardano diventare piano piano cianotico e non perdono un istante; capiscono che l’uomo sta avendo una crisi respiratoria, probabilmente per un boccone finito “di traverso” e si precipitano verso di lui. L’autista comprende che è proprio così; qualcosa sta occludendo le vie respiratorie dell’anziano che rantola sempre di più ed inizia quasi a perdere i sensi; subito il capo equipaggio si posiziona dapprima lateralmente all’uomo, piegandogli il busto in avanti e “assestando” alcuni colpi a mano aperta sulla schiena all’altezza delle scapole, per poi cingerlo da dietro con un abbraccio energico, generando una compressione del torace, con una mano serrata a “pugno” sul diaframma ed un’altra che copre il pugno spingendo verso
l’interno e verso l’alto. La manovra di “heimlich” che lui da bravo carabiniere, da addetto al pronto intervento, esperto, ha imparato anni addietro e mai dimenticato.

 

Perché i due militari non sono ragazzini, anzi hanno molteplici lustri di carriera alle spalle, uno Brigadiere Capo, l’altro Appuntato Scelto Qualifica Speciale; ma non perdono mai l’entusiasmo e la vigile attenzione, tratti distintivi del “radiomobilista”. Alla fine, il “bolo” che si era incastrato e che stava per risultare fatale, dopo diversi tentativi, viene espulso con un forte colpo di tosse e Mario, questo il nome dell’83enne, riesce piano piano a riaversi, a riprendere respiro regolare e il suo originario colorito. Gli attimi di panico e la tensione che era calata sul ristorante si sciolgono in un applauso liberatorio. Giusto il tempo, per i militari, di recuperare la radio portatile e intraprendere il “normale servizio”.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.