Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Anche Foggia ha un’opera di Botero

AUTORE:
Geppe Inserra
PUBBLICATO IL:
17 Settembre 2023
Cultura // Foggia //

letteremeridiane. C’è un’opera di Fernando Botero, il grande artista colombiano che si è spento ieri all’età di 91 anni, anche a Foggia. È «La Ballerina», che si trova esposta nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Dogana.

A volerne l’acquisto fu l’indimenticabile presidente della Provincia, Antonio Pellegrino, nella straordinaria e irripetibile stagione culturale ed artistica che lo vide protagonista.
L’idea iniziale del grande Presidente era di collocare la scultura in quell’altro «gioiello» delle sue iniziative culturali che è il Teatro del Fuoco, recuperato e ristrutturato dalla sua amministrazione.

Per ragioni di sicurezza, si preferì poi sistemare la preziosa opera, particolarmente rappresentativa dell’estetica di Botero, nella più protetta Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, del palazzo settecentesco sede della Provincia, lasciando presso il Teatro del Fuoco una copia dell’opera originale.

L’acquistò maturò grazie ad un fortunato asse che si stabilì tra Foggia e la Versilia, terra cui Botero era particolarmente legato, e che portò anche all’acquisto e alla posa in opera dell’opera d’arte più rappresentativa di quella straordinaria e indimenticabile stagione culturale: «La Genesi» di Jorge Jimenez Deredia, che adorna la nuova sede della provincia in via Telesforo.

Assieme alle grandi tele di Elvio Marchionni esposte nel salone di Palazzo Dogana, anch’esse frutto della lungimiranza, del coraggio, del mecenatismo di quel grande presidente che è stato Pellegrino, le due sculture sono scintille di bellezza che ancora oggi illuminano il grigiore che avvolge la città di Foggia, ricordandoci che la rinascita è possibile.

Geppe Inserra

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.