“Adotta una scuola”, un ponte tra San Severo e il Senegal
Il piano di lavoro prevede la costruzione di una sala informatica, una sala conferenze, una biblioteca, un campo da basket per il liceo di Ndondol con cui municipalità sansevrina è gemellata

Di:
Foggia. Il piano di lavoro prevede la costruzione di una sala informatica, una sala conferenze, una biblioteca, un campo da basket per il liceo di Ndondol con cui municipalità sansevrina è gemellata, avvocato Massimo Navach, l’associazione Sen-Amici , che si occupa di integrazione degli immigrati a San Severo e nell’intera provincia di Foggia. L’incontro è avvenuto presso il consolato di Bari. Il Presidente di Sen-Amici, Diouf Pepe, ha lanciato il progetto “Adotta una scuola” volto a favorire la scolarizzazione e la formazione dei giovani senegalesi in patria . Il progetto prevede una larga sinergia tra Comune di SanSevero, ambasciata del Senegal, consolato di Bari, personalità della cultura, dell’arte, della comunicazione. Il piano di lavoro prevede la costruzione di una sala informatica, una sala conferenze, una biblioteca, un campo da basket per il liceo di Ndondol con cui municipalità sansevrina è gemellata. Dopo l’incontro la delegazione si è spostata al Palazzo della Cultura di Modugno per la visita alla comunità senegalese.
Nota. Si informano i lettori che la testata giornalistica Statoquotidiano (www.statoquotidiano.it) è responsabile solo dei contenuti multimediali (video, foto etc) e dei testi presenti nella sezione "Articoli" e "Documenti". Non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei commenti presenti in tutte le sezioni del sito.
Lascia un commento