Vieste – “UNA RIDUZIONE del personale dettata da una valutazione ponderata”. Così Roberto Bellan, uno dei responsabili del Gruppo Marcegaglia Tourism di Rosolina (Ro), in merito al licenziamento dei sette (ex) occupati, a tempo indeterminato, all’interno del centro turistico Pugnochiuso Resort. La notizia è stata data stamane dai sindacalisti del Filcams di Foggia, che hanno documentato il licenziamento comunicato ai 7 lavoratori lo scorso 12 novembre, reso esecutivo da sabato 14. “La decisione è stata presa – dice Bellan, contattato direttamente da Stato – dopo un’attenta valutazione dei posti disponibili nella struttura del Gruppo”. In risposta alle rimostranze del sindacato Filcams di Foggia in merito ad un impegno per il quale il gruppo Marcegaglia era tenuto a “preservare l’occupazione” di tutte le 16 unità lavorative impiegate dal 2001 nel Resort viestano: “Non abbiamo avuto alcuna informazione in merito”. Questa invece la posizione del Filcams, nella persona della segretaria
gen. Mary Mannocchio: “L’atto rappresenta un vera anomalia – dice la segretaria generale della Filcams – fra quanto dichiarato dalla stessa Marcegaglia nella visita fatta a Foggia (febbraio 2009) e quanto effettivamente avvenuto”. L’imprenditrice Emma Mercegaglia (secondogenita di Palmira Bazzani e Steno, fondatore dell’azienda Marcegaglia Spa, società attiva nella lavorazione dell’acciaio; sposata dal 2001 con Roberto Vancini, ingegnere informatico), avrebbe infatti promesso di prestare “maggiore attenzione” (e quindi di mantenere inalterata il reparto occupazionale) del Resort turistico di Pugnochiuso. “Anche di fronte alla crisi occorre fare il possibile per trattenere ler persone al lavoro. Licenziare non fa parte della cultura degli imprenditori. Questo – dice Mannocchio – è il refrain che amava spesso ripetere a giornali e associati (da mesi) l’imprenditrice Marcegaglia. Peccato – aggiunge Mannocchio – che a Vieste, in provincia di Foggia, la presidente nazionale di Confindustria abbia scelto di agire in maniera opposta a quanto va dicendo”. Le lettere di licenziamento hanno riguardato, come detto, sette lavoratori (di cui non si rivela il nome per la privacy), dipendenti a tempo indeterminato del centro turistico Pugnochiuso, acquistato nel 2001 dall’Eni. “Un villaggio turistico storico, insediato in una delle baie più belle del Gargano voluto proprio da Enrico Mattei negli anni sessanta – dice Mannocchio – che si innamorò di quel pezzo di costa tra Mattinata e Vieste. Oggi conta su due alberghi, oltre a camere, bungalows e appartamenti per la formula residence” (Il Gruppo
Marcegaglia Tourism è attivo nel settore del turismo e della gestione alberghiera e immobiliare, con quattro alberghi e numerose strutture residenziali in Italia: Albarella, isola privata situata nel Parco Naturale del Delta del Po, nella laguna a sud di Venezia, un terzo della quale di proprietà del Gruppo Marcegaglia, che ha predisposto ogni comfort per i soggiorni turistici: case, ville ed appartamenti in affitto, residence e alberghi con offerte esclusive, centri per congressi e banchetti, un centro sportivo .Le Tonnare è un villaggio vacanze a Stintino, in Sardegna, gestito dal 2008 dal Gruppo Marcegaglia Tourism, nel Parco Nazionale dell’Asinara, dove un tempo sorgeva un vecchio stabilimento di lavorazione del tonno che oggi è stato ristrutturato e trasformato nell’elegante hotel resort Le Tonnare. I Resort Pugnochiuso del Gruppo Tourism Mercegaglia, sul promontorio pugliese del Gargano, all’interno dell’omonimo Parco Nazionale ai confini con la Foresta Umbra, si trova a 20 chilometri da Vieste e a circa 30 chilometri da Mattinata e si sviluppa in un’area di circa 150 Ha. Il Resort, acquistato dal Gruppo Marcegaglia nel 2001, ha continuato negli anni a rinnovare le sue strutture ricettive ed i suoi servizi, entrando a far parte del polo turistico e immobiliare del Gruppo operante con marchio “Marcegaglia tourism”).
Capitanata 'Sorte' del Resort (Mercegaglia)
Scopri di più su:
Capitanata0Commenta
‘Sorte’ del Resort (Mercegaglia)&
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
“Ciao Ninni”. Ricoverato a Casa Sollievo dopo Covid, deceduto DG San Severo Calcio
(statoquotidiano, ore 22). San Severo, 16 aprile 2021. Attraverso una nota stampa, "la Società del San Severo Calcio, la squadra, lo staff e tutti...
Tensione al CUP di Manfredonia: insiste per prestazione medica, rompe il vetro: arrestato
(STATOQUOTIDIANO, ore 21). Manfredonia, 16 aprile 2021. Tensione nel pomeriggio all'interno del CUP (Centro Unico Prenotazioni) del Poliambulatorio dell'ospedale di Manfredonia. Da raccolta dati di...
COVID. Vaccini, ai medici di medicina generale di Foggia consegnate 2748 dosi
Foggia, 16 aprile 2021. Da domani il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale nella campagna vaccinale anti COVID della provincia di Foggia diventa determinante relativamente...
Un normale e impertinente pomeriggio di vaccinazione fra il verde dei Monti Dauni
La notizia arriva sul mio smartphone intorno a mezzogiorno. La fonte è uno dei medici di famiglia. E’ possibile, per chi lo desideri, farsi...
Allarme animali sulla pista del Cara, Melfitani denuncia ai Carabinieri di Foggia
“Da giorni impazza un messaggio "anonimo" da parte di una donna su whatsapp che richiede aiuto per dei cani e gatti che a suo...