Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia Nuova: “Finalmente tutti concordi nel dire NO a ENERGAS”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Novembre 2022
Manfredonia // Politica //

Manfredonia (Fg), 17 novembre 2022 – Si riporta di seguito la nota diffusa da Manfredonia Nuova, riguardante la questione Energas:

 

Ancora una volta Energas S.p.A ha lanciato i suoi tentacoli per avviluppare Manfredonia nella sua morsa mortale, grazie ad un via libera del CdM del Governo Meloni e subito congelato probabilmente per l’opposizione di tutti, dalle associazioni che lo fanno da sempre, agli esponenti politici di tutti gli orientamenti politici, che hanno messo da parte, con poche eccezioni, l’immobilismo di tutti questi anni.

Sono 23 anni che il nucleo storico dell’Associazione Manfredonia Nuova lotta senza sosta contro Energas, spronando i cittadini di questa città, che si è espressa in mille modi contro questo mostro. Non che l’associazione si interessi solo a tale progetto, perché la nostra capogruppo in Consiglio Comunale Giulia Fresca ha portato avanti tematiche sensibili, come la sicurezza urbana, la gestione della mobilità, il ripristinino della legalità legata agli abusi edilizi e l’inquinamento costiero, dovuto al Torrente Calderaro, di nuovo nei giorni scorsi balzato agli onori della cronaca e tanto altro ancora.

Eppure, quasi certamente, si sarebbe potuto mettere la parola fine all’incubo Energas, se la Regione Puglia avesse subito formalizzato, con un atto amministrativo, la propria posizione negativa, come richiesto nell’ultima Conferenza di Servizi del MISE, del 5 dicembre 2018, «…si chiederà di esprimere l’Intesa positiva o negativa ivi compresi gli aspetti paesaggistici…». Ella non ha accolto invece l’invito fatto da Manfredonia Nuova il 07 marzo 2019, durante l’incontro a Bari con Stefanazzi il Capo di Gabinetto del Governatore della Regione puglia dott. Michele Emiliano e quello del 5 e del 15 gennaio 2020 presentato da noi, dalla LIPU e da quasi tutte le Associazioni del territorio.

Anche la richiesta avanzata circa un anno fa, dalla LIPU all’amministrazione Rotice di riportare Santo Spiriticchio, alla sua naturale vocazione agricola, annullando finalmente la scelta di chi per favorire l’insediamento Energas, ha trasformato un’area di pregio ambientale e paesaggistica in zona industriale, avrebbe rappresentato un ostacolo invalicabile all’insediamento del maxi deposito.

La strada della revisione del PUG con cambio d’uso della zona non è stata presa però in considerazione e neppure la proposta molto più fattibile di qualificare Santo Spiriticchio come area contigua del Parco del Gargano.

E così oggi ci ritroviamo punto e a capo nuovamente a fare i conti con l’istallazione del deposito più grande di GPL d’Europa (che si badi bene non è il gas metano e non è strategico come il primo).

Un progetto quello Energas obsoleto con profonde ricadute ed impatti negativi di carattere ambientale, economico, sociale e psicologico e più pericoloso che mai, perché collocato a pochi passi dalla nostra città e da una Base Militare NATO, possibile bersaglio missilistico e terroristico in un momento storico difficile dal punto di vista geopolitico.

 

L’Ingegnere Giulia Fresca, già candidata a sindaco per la città di Manfredonia, attuale consigliera comunale in quota Manfredonia Nuova

Manfredonia Nuova, confermando la sua contrarietà ed il suo NO deciso ad Energas, invita, con un appello accorato il Sindaco e la Maggioranza in Consiglio Comunale, affinché adotti tutti i mezzi e le misure per scongiurare l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, stante l’appartenenza partitica ed ideologica che le unisce. Un Governo di Centro Destra non può non ascoltare, e accogliere, le istanze di un Sindaco della medesima compagine politica!

Manfredonia Nuova sosterrà l’amministrazione nella direzione da noi indicata, diversamente non sarà solo la sconfitta della Maggioranza, ma della città tutta.

 

 

Manfredonia Nuova

Giulia Fresca Capogruppo

Iolanda D’Errico Presidente

 

7 commenti su "Manfredonia Nuova: “Finalmente tutti concordi nel dire NO a ENERGAS”"

  1. Al no inevitabile, non si potrebbe far seguire un progetto in materia energetica capace di dare tregua alle bollette? Esempio: una zona dedicata ai pannelli fotovolatici-solari (ovviamente, il tutto sempre ben studiato dagl’enti di settore verificando il se sia possibile una tale realtà e il come), o ad un eolico strutturato…o allo sfruttamento dell’energia marina…Anche se ci si chiede: possibile che Manfredonia con il suo impianto di trasformazione di rifiuti in energia non sia capace di soddisfare il fabbisogno energetico cittadino? Eppure produciamo rifiuti tutti i giorni…Al massimo…non sia il caso, sempre se possibile, creare altri impianti simili in altre città?
    Comunque…questo governo, inaspettatamente, ha mostrato di non avere alcuna competenza governativa per la città di Manfredoni, trattando superficialmente una questione più che delicata…Anche perchè avere pareri tecnici contrari a contrasto con una volontà apparentemente giuridica avversa, significa di legalità non c’è nulla…e dato che sono coinvolte tante realà istituzionali-giuirdiche, oltre ad un commissariamento per criminalità…possiamo dire che il congelamento di un tale provvedimento abbia evitato un possibile commissariamento del governo (e non una richiesta di tecnicità, ma una richiesta d’indagine, che è molto ben diversa). Perchè, ci si domanda, e su altre realtà come si è intervenuti? Ma quell’atto di bloccare il tutto, propone ancora fiducia istituzionale…Comunque…il governo, almeno per le questioni riguardanti Manfredonia, deve cambiare del tutto procedure strutturali…ma forse anche persone.
    Il nostro è un territorio che al contrario di quello che qualcuno vuol far credere, ha molta conoscienza delle sue realtà, del suo modo di vivere…ha la sua competenza…e ormai è anche stanco di subire queste iniziative, come quelle fabbriche che vengono per qualche anno e poi spariscono materialmente nel nulla…o fanno sparire i loro impianti, nella notte…Ormai vogliamo una realtà ben studiata, duratura nel tempo e molto competente così come noi lo siamo, nei nostri limiti…Già da tantissimi anni, ormai, anche per chiacchiere di piazza, Manfredonia, in conseguenza della sua posizione paesaggistica, aveva scelto una realtà lavorativa turistica, che ad oggi sembra essere presa ancor poco in considerazione…ma poi…a cose fatte…ogniuno se ne vuole gloriare…
    A dar maggiore conferma sono gl’ultimi ritrovamenti archeologici della zona di Siponto…
    Oggi dovremmo avere dei percorsi turistici ben consolidati…non che non ne abbiamo…ma questo confluire delle risorse economiche per risolvere problematiche decennali, sarebbero potute essere state utilizzare per dare una maggiore forza nel settore prescelto dalla città…costretta a sprecare ancora forze per questo tipo di lotte chiara espressione di una mancanza di conoscienza del territorio.

    Che sia fatta una volontà oltre umanità…e qualche altra volontà…

  2. Vergogna non ci sono altri termini per l’ ok del mega impianto di gas
    le forze Politiche di Manfredonia pensano solo ai banchetti selfie e arroganza

  3. Consigliere Fresca buongiorno e ben tornata !! Sono stato un suo elettore,se lei si dovrebbe ricandidare non avrà di certo il mio voto è ne di altre persone che la pensano come me sul tuo operato da opposizione ,si sono fatti due consigli comunale in questi ultimi giorni e si è parlato di fatti gravi che questa maggioranza con i suoi tecnici ha operato e lei era alto e …e comunque siete in opposizione che non serve a nulla , fate solo chiacchiere e siete tutti d’accordo !! Per cortesia non parlate più di oppositori ,oramai sappiamo tutti che siete una massa di incompetenti….maggioranza e opposizione ….viva i tecnici e dirigenti di palazzo sandomenico 😂😂😂😂😂😂😂fanno quello che vogliono !!!!!!

  4. Manfredonia Nuova siete una barzelletta voi la vostra rappresentante Fresca e la presidente D’Errico.
    Ogni tanto spuntate dal letargo. La consigliera Fresca manda certificati per l’assenza ai consigli comunali e poi comunica di essere presente nello stesso periodo in inutili manifestazioni, come se ai cittadini di Manfredonia fregasse qualcosa. La D’Errico…BOH, chiacchiere vecchie e conosciute.
    Però siete ancora in quattro. E’ un buon numero.

  5. Ho votato Fresca, non la voterò più, per il semplice fatto che il voto non serve ad un cazzo! Ci prendeno tutti per i fondelli! La mia scheda elettorale l’ho distrutta xsempre!

  6. La consigliera Fresca si è assentata dai Consigli comunali per motivi di salute.
    Il problema grave di Manfredonia è quello di avere una minoranza di cittadini, non di leoni ma da “vigliaccchi da tastiera” rancorosi che sanno soltanto ringhiare, grugnire e ragliare.
    Vedi il veleno sputato contro Il Titanic e le luminarie natalizie.
    Che tristezza.

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.