Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Femminicidio nel Foggiano: prossima settimana il marito ascoltato dal Gip

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Dicembre 2022
Cronaca //

FOGGIA, 17 DIC – Si indaga sul movente che avrebbe spinto ieri Angelo Di Lella, il 56enne ex guardia giurata, ad uccidere con tre colpi di pistola calibro 9 la moglie Giovanna Frino, barista che di anni ne aveva 44. L’omicidio si è consumato nell’appartamento della coppia ad Apricena (Foggia).

Foto Enzo Maizzi

L’uomo si trova in carcere con l’accusa di omicidio volontario aggravato dal legame di parentela. La prossima settima sarà ascoltato dal Gip nell’udienza di convalida del fermo.
Di Lella non ha mai confessato il delitto. Quando i militari lo hanno bloccato, dopo essersi barricato in casa, il 56enne è apparso il stato confusionale. Ripeteva: “andate a vedere come sta mia moglie”.

 

La vittima viene descritta da tutti quanti la conoscevano come una donna sorridente e innamorata della sua famiglia. Oltre a lavorare come barista, svolgeva anche pulizie domestiche per pagare gli studi universitari della primogenita. L’uomo, invece, aveva perso il lavoro come guardia giurata circa 5 anni fa. Da allora era rimasto per un lungo periodo senza lavorare. Attualmente lavora come operaio in una ditta di trasporti. Tanti conoscenti affermano proprio che dopo la perdita del lavoro Di Lella era cambiato, aveva perso la sua serenità. (ansa)

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.