Manfredonia, 18 gennaio 2021. “Ho appreso che la Commissione Straordinaria del Comune di Manfredonia ha impugnato il parere favorevole paesaggistico per la realizzazione al progetto del deposito costiero di GPL della società Energas rilasciato dalla Soprintendenza Bat-Foggia. Una cosa buona in quasi due anni quella fatta dalla Commissione, seppur è anche vero che pure gli orologi rotti due volte al giorno segnano l’ora giusta“.
“Comunque, ciò di cui nulla abbiamo saputo è come sia potuto arrivare questo parere favorevole se fior fiori di deputati manfredoniani si erano battuti il petto sulla questione Energas raccontando urbi et orbi quanto avessero a cuore che la vicenda si risolvesse nel migliore modo possibile”.
“Il parere della Soprintendenza è passato sotto silenzio, senza scatenare l’orgia di dichiarazioni e prese di posizione, come sempre è accaduto nel passato quando si è pronunciata la parola Energas. Chissà, forse qualcuno dei ‘nostri’ parlamentari aveva la coda di paglia e volutamente ha preferito non far sapere nulla!”.
Anche se in particolare uno che si vanta (anzi, si è sempre vantato) di essere molto vicino al premier, nel suo consueto ed inutile aggiornamento della propria attività, il 29 settembre 2020 ci faceva sapere che aveva: “inviato una pec di sollecito per definire perentoriamente i tempi in cui l’azienda deve produrre l’integrazione documentale richiesta, pena il decadimento della procedura”.
“Non abbiamo avuto modo di leggere la risposta data al deputato sipontino, ma visto il parere espresso dalla Soprintendenza, due sono le opzioni: o nessuno gli ha risposto oppure gli è giunta in console una sontuosa pernacchia”.
“Per anni il dibattito pubblico di taluni personaggi si è cibato del tema del deposito. La città è rimasta ferma, incapace di guardare al proprio futuro, nelle mani di una manipolo di politicanti pronti a strumentalizzare ogni parola. Ed oggi che l’Energas sta per avere ufficialmente dal MISE il via libera su Manfredonia cosa succede? Nulla. Assolutamente ed incredibilmente nulla”.
“Tranne un clamoroso colpo di scena, e fermo restando le dichiarazioni rilasciate dal patron Energas Menale sul suo ripensamento (a cui non sono seguiti ancora atti formali), non ci resta che sperare nel Presidente della Regione Michele Emiliano, che ha più volte dichiarato il suo dissenso, per poi augurarci che i tre turisti romani si facciano valere presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che sarà chiamata a dirimere definitivamente la contesa”.
Angelo Riccardi già Sindaco di Manfredonia (FG)
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Puglia dal 14 novembre 2011 nell’elenco dei Pubblicisti n. 145000
Non ne parla più nessuno…ricordo a palazzo celestini che cosa dissero DiMaio e Emiliano e tutti altri. Hai ragione Riccardi. Il mostro sta superando tutti gli ostacoli nessuno è riuscito a decapitarlo. Che succedera’quando abbatterà le mura della citta?
Si, tutto quello che vuoi, ma le prime autorizzazioni e i primi progetti, da chi furono approvati ?????? O si fa come il cane che si morde la coda girando su se stesso??????
Egregio geom. Angelo Riccardi,
grazie per aver dato l’allarme.
Spero che ulteriori iniziative vengano assunte dal CAONS e dagli schieramenti politici di Manfredonia (e del Comuni viciniori) per scongiurare il grave rischio cui siamo soggetti.
Speriamo inoltre che il dott. Menale voglia tener fede a quanto da lui dichiarato.
La cittadinanza si è espressa chiaramente contro l’insediamento Energas con un referendum.
Ma intanto, mi chiedo, perché i parlamentari e i consiglieri regionali non prendono posizione e non fanno sentire la loro voce agli organi regionali (cioè al Presidente della Regione)?
Il loro silenzio a questo punto è assordante. CHE PARLINO!
Il loro silenzio sarebbe colposo…
no energas , tutti i politici voltagabbana mi meraviglio di tasso non dicono niente i 5stelle forse sanno di finire il mandato.
E’ PIU’ PERICOLOSA LA BOMBOLA DEL GAS NELL’APPARTAMENTO OPPURE L’AUTO CON IMPIANTO GPL NEL BOX.
IL VERO MOSTRO E’ L’USO INDISCRIMINATO DELLE AUTOMOBILI, SOPRATTUTTO IN CITTA’ E NEI CENTRI STORICI.
Il potere logora chi non ce l’ha!!!! E lei, che di potere ne ha avuto fin troppo, è ormai consumato, più che logorato….
Ezio.. se ne vada a Napoli con tutti bomboloni. Stiamostufi di gente cinica come lei. Vada via!
Io x protesta ho strappato la scheda elettorale. P mo’!
5 stelle amici dei poteri forti maledetto il giorno in cui vi ho votato.
Bravo angelo, gli altri invece i tuoi ex compari sono buoni solo a battere le mani, fare false promesse, e far parlare con qualche comunicato inutile
Salve.
Anche il tar della Puglia in un primo momento aveva espresso un favore…ma quando qualcuno di competenza ha ben chiarito che si andava verso la denuncia dello stesso chiedendo degl’arresti…intervenne un’altro ente a bloccare il parere precedente.
Ora accade una cosa simile: a Manfredonia è semplice non trovare ostacoli nelle denominate forze dell’ordine che in realtà hanno creato un grandissimo disordine…ma a suo tempo tutto si risolve…Arrivato lo scioglimento del consiglio comunale…arrivate le varie denunce…arriverà anche il momento di risolvere questa realtà. Quante opere iniziate a Manfredonia che non hanno mai visto il loro termine…anzi…diventate ostacolo per gli stessi sostenitori. Ricordiamo il palazzetto dello sport…il campo da calcio…alcune zone dove poter costruire.
L’azienda in questione deve ancora rispsondere del falso in atto pubblico avendo dichiarato un progetto differente da quello realmente proposto…e di questo ne è testimone striscia la notizia…che dovrebbe ritornare sul caso…avendo ben chiarito come secondo i rappresentanti di quest’azienda (o questo gruppo lavorativo) il progetto non avrebbe attraversato la città…e invece fecero vedere in tv che il progetto prevedva un attraversamento dello stesso centro storico oltre ad essere adiacente alla spiaggia.
Solo per questo reato c’è l’arresto…Figuriamoci per tutti questi enti definiti pubblici che hanno fatto finta di non sapere…Anche un Consiglio di Stato può essere accusato e arrestato se non risponde alle sue legittimità. Gl’americani la sanno fare meglio:non guardano in faccia a nessuno…e così si dovrebbe fare.
Un grande problema è che nel caso più estremo, e cioè che ai vari enti definiti statali non interessasse nulla di questo territorio come hanno quasi sempre dimostrato con i fatti…molto probabilmente staccheranno le tubazioni anche con le sostanze in atto…
Praticamente per questa questione un sistema italiano stà rishiando la galera…Oggi sembra che non interessa…ma all’elezioni anche politiche un arresto simile…chissà quanti voti…
Grazie…
Ennesima occasione che dimostra la mancanza di serietà e competenza del sistema italiano…
difficile il fare…ma meglio prendersi del tempo prima di decidere…
anche se il territorio non dispone di vere autorità (basta sentire le chiamate ai numeri di emergenza…l’emergenza è chiamare quei numeri…oggi ti dicono ancora la fesseria che la denuncia è solo quella fatta formalmente nei presunti comandi o caserme dove giocano a farsi trovare o meno…)
un motto: Fede, mele, carne, malva, un pò di vino…una preghiera…diritti…competenza ed esperienza…educazione…
P.S.
sembra strano che non abbiano ancora combinato niente alle dimore di questa gente…solitamente basta molto meno di questo…
quando non è legalità l’altro sistema non ci pensa due volte…
Comunque la radio ha trasmesso la notizia che la commissione ha mandato dei legali rappresentanti…
puntate sui pannelli solari…ora c’è il 110%…e io lo avevo scritto molto tempo prima che si arrivasse a questa realtà…
nei rpogrammi ufficiali di governo sono menzionate l’energia solare, eolica e simili…di altre tipologie quali quella di quest’azienda se ne fà menzione comunicando che dovranno sparire…così come le auto a diesel e a benzina…doveva accadere nel 2021…ma date le problematiche probabilmente il tutto slitta di qualche anno…
secondo voi perchè gl’incentivi o i lavori gratis? Quelle sono le volontà statali autentiche…
e gl’uomini veramente legali lo sanno bene…e probabilmente si divertono anche a vedere i vari enti che non sanno come stanno el cose e sentenziano (non uso il termine…) per così dire alla carlino…
Come se la Costituzione dicesse una cosa e il presidente della repubblica ne dicesse e facesse un’altra…Ah…accade questo? La Costituzione non la rispetta quasi nessuno?Ma almeno la si conosce?
Del resto…a scuola ti trasmettono la costituzione e poi deve seguire delle normative che nessuno ti ha insegnato…
Che altra bella cosa la scuola dell’obbligo…se non studi per conto tuo finisci in galera…così come stà accadendo…
Povera Manfredonia… E poveri noi… Ci stiamo leccando ancora le ferite dell enichem.. Non diamo la colpa a Riccardi… Su la questione energas ci vuole il popolo..
Grande sindaco il resto nullità.
I grandi sono coloro che affrontano le ruspe a mani nude, coloro che difendono le scogliere e pagano con la vita.
Caro EX sindaco in cerca di occupazione,
-Adesso t n vin che vuoi fare il giustiziere di questa città!!! Ma per favore!!! SEI RIDICOLO!!! SEI FIIINIIIITOOOOOOOOO!!!
Non accetti una sconfitta che ti sei creato con le TUE MANI!!!
Mettiti in fila come i tanti disoccupati e cerca un lavoro onesto anche tu!!!