Bari. LUNEDÌ: Il promontorio anticiclonico presente da giorni tra il Mediterraneo e l’Europa centrale continua a garantire condizioni di stabilità atmosferica sulle regioni meridionali; si ravvisa, tuttavia, una moderata flessione del campo di geopotenziale per effetto di una modesta ondulazione atlantica tra la Penisola Iberica e il Mar delle Baleari. Ancora una giornata prevalentemente stabile e soleggiata su Molise, Basilicata e Puglia, con al più qualche locali banchi di nubi basse su Isernino, Lagonegrese ed entroterra appenninico. Temperature minime in generale aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi.
Martedì 19 Febbraio
Ancora tempo stabile e asciutto con qualche nube di passaggio
MARTEDI’: Pressioni medio-alte rinnovano condizioni di tempo stabile sulle nostre regioni meridionali. Da segnalare la presenza di qualche addensamento sui settori tirrenici nonché locali annuvolamenti di passaggio sul basso versante adriatico ma senza il rischi di fenomeni degni di nota. Temperature minime in aumento, con estremi di 8°C; massime in locale calo, con punte di 15°C. Venti deboli a direzione variabile con mari poco mossi o quasi calmi.
Mercoledì 20 Febbraio
Ancora bel tempo ma con locali nebbie nottetempo
MERCOLEDI’: Pressioni medio-alte rinnovano condizioni di tempo stabile su gran parte dalla nostra Penisola. Asciutto anche su Molise, Basilicata e Puglia con cieli da poco a parzialmente nuvolosi. Da segnalare anche la presenza di locali foschie o nebbie nottetempo e al primo mattino nella vallate e pianure interne. Temperature minime in aumento, con estremi di 8°C; massime stabili, con punte di 14°C. Venti da deboli a moderati settentrionali. Zero termico nell’intorno di 2000 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto da quasi calmi a poco mossi.