Il rag. Antonio (Tonino) Salvemini, classe 1946, attento e meticoloso studioso, di storia locale, nel maggio 2022, pubblicò la sua ultima ricerca, prima della sua dipartita da questa vita, dal titolo: “La Confraternita di Santa Maria della Stella o dei Gentiluomini a Manfredonia”.
Un interessante opuscolo, il cui lavoro di ricerca è stato assai arduo, perché sia l’archivio della confraternita sia quello diocesano sono andati perduti, quando nel 1867 venne decretato lo scioglimento del pio sodalizio e nel 1874 i suoi residui beni incamerati dall’erario statale.
L’amico Tonino, si avvalso in questa sua ultima pubblicazione, dell’apporto delle preziose ricerche storiche consultate nelle varie importanti pubblicazioni del dott. Lorenzo Pellegrino. Salvemini, dedicò questa sua ultima ricerca storica, a suo nonno Michele Grasso, già “fratello” dell’Arciconfraternita della Morte o dell’Orazione e di tutti i fratelli e le sorelle delle Confraternite non più esistenti di Manfredonia.
Per un periodo, Salvemini è stato componente del Centro di Documentazione Storica di Manfredonia.
Al suo attivo, alcuni rilevanti scritti di Storia Patria, di seguito elencati:
L’ultima pubblicazione: “La Confraternita di Santa Maria della Stella o dei Gentiluomini a Manfredonia”- edita nel mese maggio 2022-Tipografi Dauni – Manfredonia.
Il rag. Antonio (Tonino) Salvemini, ex funzionario della P.L. di Manfredonia, ci ha lasciato il 12 agosto 2022.
A cura di Franco Rinaldi, 18 marzo 2023.