MANFREDONIA (FOGGIA), 18/03/2023 – “A nulla sono valse in questi mesi mozioni ed interrogazioni presentate in Consiglio per andare incontro a cittadini e commercianti chiedendo una migliore redistribuzione degli stalli e la riduzione del costo degli abbonamenti delle costosissime strisce blu.
Con la consueta arroganza, questa Amministrazione non solo ha messo in atto agevolazioni a dir poco ridicole, ma a breve darà un colpo di grazia alla città con l’istituzione degli stalli anche sul Lungomare Nazario Sauro, viale Miramare e viale Kennedy. Ad avermi lasciata allibita è, infatti, la delibera di Giunta Comunale n. 32 del 16 febbraio 2023 avente ad oggetto “Atto di indirizzo sdemanializzazione aree lungomare e costituzione parcheggi su aree demaniali”.
Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale ho chiesto spiegazioni in aula e l’assessore al bilancio Antonella Lauriola mi ha candidamente risposto che, poiché da contratto con la Publiparking erano previsti altri 390 stalli sulle aree del lungomare, si sta provvedendo.
Senza un briciolo di buonsenso, dunque, continua inarrestabile il dilagare dei parcheggi a pagamento a Manfredonia, dimostrando poco rispetto nei confronti dei cittadini. Tutto ciò lo trovo incredibile, perché se è vero che il Sindaco si è trovato in eredità dalla Commissione straordinaria questa patata bollente, è anche vero che quasi nulla ha fatto in un anno e mezzo per rimediare. Ad esempio, non è stato minimamente preso in considerazione un ricorso per annullare il contratto, visto che in barba all’articolo 7 del Codice della Strada dove vi sono le strisce blu non sono previste nelle vicinanze anche strisce bianche dando la possibilità agli automobilisti di optare tra soste gratuite o a pagamento.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a giochi di prestigio mirabolanti, con cambi di tariffe, cambi delle aree dei parcheggi a pagamento e persino cambi sulle ore dedicate alla sosta a pagamento. Ebbene, dal momento che ormai è chiaro a tutti che i ‘cambi’ sono possibili, perché non si è pensato di spostare questi ulteriori 390 stalli ‘previsti dal contratto’ in altre zone? Perché li si lascia in un punto nevralgico di Manfredonia?
Perché, dal momento che le strisce blu si sono rivelate un flop, non si prende finalmente una decisione seria rivedendo gli abbonamenti o immaginando nuove soluzioni che non siano vessatorie nei confronti dei cittadini? La risposta a questi interrogativi è molto semplice: totale inadeguatezza amministrativa su tutti i fronti”. Lo riporta Maria Teresa Valente Capogruppo Consiliare CON Manfredonia.
Comunicato stampa
Manfredonia quando incominciamo a scendere in piazza? Tutti dico tutti? Pagando già bollo assicurazioni e altre tasse che non sto a elencarli, sanguisuga……. Cosa aspettiamo?
Il nostro sindaco e vicesindaco prima hanno dato la colpa ai commissari, ora a chi la colpa ??? Vergognatevi la vostra carriera politica finirà subito ,,siete dei falliti!!!!!
Credo che questa amministrazione comunale è la più confusa e confusionante negli ultimi anni , nulla fa per il bene dei cittadini. Abbondano nelle stoltezze e nei selfie propagandistici.
Questo dilagare di striscie blu è una mancanza di rispetto nei nostri confronti, questo perché, loro hanno garage in abbondanza e pancia piena.
Noi invece, capre mute, lasciamo fare tutto , senza chiedere un perché a questi amministratori. Vedrete che fra poco, ci arriverà anche una tassa sul respiro e su quante volte andiamo in bagno. Cara dottoressa Valente, fatevi voce di chi non ha voce , questa amministrazione comunale neofita ha bisogno di chi li risvegli dal sonno elettorale. MANFREDONIA è piena di problemi ed il loro servizio alla comunità è ancora STERILE E INCONCLUDENTE. Speriamo che qualcosa si muova, è vergognoso vedere una città come Manfredonia, seduta per terra e mancante di tutto.
Quindi, pùre nnanze a Titte? Uhhh, Madonne, Ninní ca uà succióde natu scatafascie mó ?
Ma cammafe’ stanno i fatti più essenziali,finitela questa è una politica povera, le priorità sono sotto gli occhi di tutti e voi fate finta di niente.
Sono solo una parte degli effetti nefasti derivanti da un ventennio terribile che ha portato Manfredonia a, debiti mostruosi e inefficienze agghiaccianti. Il bello deve ancora venire. Per tirare fuori Manfredonia dalle sabbie mobili, dalla, scandalosa inettitudine del Comune occorre una legge ad hoc per emergenza Manfredonia. Fondi speciali stanziati sia dal governo, dispiegamento esercito, staff di specialisti e con un Commissario governativo con poteri speciale.
È alquanto strano che la consigliera Valente si pone certe domande senza trovare risposte. Eppure più dei cittadini ne dovrebbe sapere qualcosa, in quanto, presente nel palazzo, quando veniva stilato il piano finanziario, da presentare alla Corte dei conti, per evitare il dissesto. L’errore gravissimo di questa amministrazione è di non applicare lo stesso codice della strada, citato nell’articolo, sanzionando tutti quelli che parcheggiano contro legge. Purtroppo, forse per colpa del covid, i vigili urbani di Manfredonia sono più rari delle mosche bianche.
Cara Amministrazione, è sempre colpa della Commissione straordinaria? Tutti i nodi stanno venendo al pettine.
Visto che pochi parcheggiano e pagano mo la riempiamo di strisce blu e finisce la canzone..quasi quasi sembra un estorsione.
..SINDACO a Manfredonia ci sono persone che non possono devolvere lo stipendio,perché non gli basta manco per vivere…e tu che fai?Continui imperterrito a chiedere soldi ai cittadini.Non bastano le multe mandate due volte e chi non ha la ricevuta le deve RIPAGARE,non bastano le strisce blu a grascje e fuori legge,non bastano tutti gli aumenti.Vedo proprio che il tuo primo pensiero come primo cittadino e tutt altro a favore nostro…
Ma di tutto ciò la colpa è sempre nostra,fossimo un decimo dei nostri cugini d’oltralpe che ci insegnano bene che quando i diritti vengono calpestati si scende in piazza tutti insieme.
Un paese violento e violentato sia socialmente che economicamente,la gente cosiddetta forte si approfitta del debole e addirittura dell’handicappato, sicurezza cittadina zero, l’opposizione si dedica al trapassato carnevale alle strisce blu ecc ecc,che sono argomenti importanti ma non prioritari.Eddai suvvia,finiamo ste pagliacciate e facciamo un opposizione di priorità non di facciata.
Le auto le dovete tenere nei box, andate in bicicletta, il suolo pubblico è di tutti, specialmente nel centro cittadino. Si potrebbe autorizzare solo le auto dei turisti.
Fate bene, per il lungo are a farvi pagare. Chi puo petmettersi di andare ai lidi privati, pagate, Anzi li le tariffe dovrebbero essere piu alte. Tutto sto casino x I parkeggi a pagamento, si vede che oltre Manfredonia Voi non andate, ma siete mai stati a Sa. Giovanni Rotondo? Li tutti pagano e nessuno parla, Foggia, Vieste, Roma etc etc,,,,, pagate Altrimenti andate a piedi, siete stati abbiduati bene, vi Ricordati prima nel porto la sera che casino? Ora con la Ztl, ci hanno fregato tutti, Cacciato I soldi, non solo per pizzerie e struscii
Per i difensori (d’ufficio) delle strisce blu, non è che quando bisogna pagare vale il “mal comune mezzo gaudio”, siccome lo fanno anche gli altri va bene anche per noi. Attenzione prima di paragoni.
E che coglio….
Non c’è città in Italia dove il parcheggio in centro città non si paghi.
Poi a Manfredonia, dove per andare a comprare le sigarette, si parcheggerebbe dentro il tabacchino.
E basta!!!!!!!
Polemiche andrebbero fatte su come vengono gestiti i parcheggi dei residenti.