LA CRONACA – La prima conclusione della partita è del Manfredonia dopo appena un minuto dall’avvio della gara. E’ Carminati a provarci con yiro di poco fuori alla destra di Castelli. Al 4′ dribbling di Di Piazza che è bravo a guadagnare una punizione dal limite. Battuta di Lewandowski con conclusione deviata in corner. Dal tiro dalla bandierina ne nasce una mischia, Cardinale si trova tutto solo davanti al portiere ma al momento della conclusione il centrocampista viene bloccato dal portiere. All’8′ altra occasione per il Manfredonia con Arigò. E’ sempre Donia: punizione di Perrone dalla destra e colpo di testa di Ferrari di poco alto sopra la traversa. Di Piazza al 27′ si fa chiudere dal portiere in uscita, ma al 30’ De Pascale è provvidenziale su Ferrari. Nella ripresa tre azioni pericolose dei siciliani con Di Piazza e due volte Dal Rio. Al 12′ il Siracusa si affaccia nuovamente dalle parti di Fortunato: Di Piazza fa sponda dal limite e Dal Rio in corsa calcia violentemente di destro ma la conclusione è di poco fuori. Di Piazza è molto mobile e al 19′ calcia bene dalla distanza e il terreno viscido per la pioggia mette in difficoltà Fortunato. Al 24′ Ferrari per il Donia si invola sulla sinistra e mette in mezzo per il neo entrato Maiorino che mette dentro. 1-0. Dopo pochi minuti, il Manfredonia raddoppia con Ferrari. 2-0. Gli ultimi minuti di gioco sono ancora per i sipontini, fino al fischio finale della gara.
RISULTATI – Juve Stabia-Scafatese 0-2; Catanzaro-Gela 2-0; Cisco-Monopoli 3-2 nel 31/o turno di 2/a Div. Gir. C Lega Pro. Igea V-A.Normanna non disputata. Barletta-Brindisi 1-0; I.Liri-V.Equense 1-0; Noicattaro-Melfi 1-0; Manfredonia-Siracusa 2-0; Vibonese-Cassino 1-0.
CLASSIFICA SECONDA DIVISIONE LEGA PRO – Juve Stabia 66; Catanzaro 64; Cisco 59; Barletta 52; Siracusa 51; Brindisi 50; Cassino 47; Gela 45; Melfi 43; Manfredonia 39; Monopoli 37; Scafatese, I.Liri 35; A.Normanna 34; Noicattaro 31; Vibonese 26; V.Equense 23; Igea V 11.
PROSSIMO TURNO – 25 APRILE – Aversa N.-Manfredonia; Brindisi-Isola Liri; Cassino-Barletta; Gela-Vibonese; Melfi-Juve Stabia; Monopoli-Noicattaro; Scafatese-Cisco Roma; Siracusa-Catanzaro; VicoEquense-Igea Virtus
FOGGIA: QUASI COLPACCIO – I satanelli foggiani sfiorano la vittoria esterna in casa della capolista Portogruaro, grazie ad una gara giocata a viso aperto e con un goal nella ripresa. I padroni di casa riusciranno però, a soli nove minuti dal termine della gara, a riequilibrare le sorti della partita. Per i rossoneri un risultato prezioso, con la zona salvezza lontana solo una lunghezza. Per il Portogruaro una coabitazione a tre al vertice della classifica del campionato di calcio di prima divisione di Lega Pro, girone B.
LA CRONACA – La prima conclusione della gara è per il Foggia, al 2´con Mancino, di poco fuori. Al 12´si rende pericoloso il Portogruaro, con Milan bravo ad uscire in presa bassa anticipando tutti. Nuova azione pericolosa al 21´ per i padroni di casa: Espinal in scivolata spedisce fuori. Sono sempre i granata padroni di casa a rendersi pericolosi, nella prima frazione di gioco, andando così vicino al goal: al 32´un bel tiro di Gotti dal vertice alto sinistro dell´area viene deviato in tuffo dall’ottimo estremo ospite foggiano Milan. Ma il Foggia reagisce: al 34´ corner per i satanelli con Di Dio di testa e palla fuori di un soffio. Nella ripresa occasione per il Foggia al 50´, azione di Mancino, con tiro dal limite di poco fuori. Al 60´ ancora Foggia, cross su Mancino, che al volo cerca la porta, palla altissima. Al 62´il vantaggio inaspettato per i rossoneri: corner di Mancino e colpo di testa vincente di Burzigotti. 0-1. Il Foggia in verità potrebbe raddoppiare dopo dieci minuti: cross di Velardi, al volo Ceccarelli con parata in difficoltà per Rossi. Pareggio dei padroni di casa a solo nove minuti dal termine: lancio centrale per Espinal, con battuta a rete imparabile. 1-1. Spinge nel finale il Portogruaro alla ricerca della rete del vantaggio: Scapuzzi all´86´ serve Espinal, ma Torta respinge. All´88´ sarà Cunico a provarci dalla distanza, per l’ultima occasione della gara, ma la palla non riesce a colpire il bersaglio vincente.
Cavese-Andria Bat 1-1, Pescara D.-Reggiana 3-0, Pescina VG-Giulianova 1-2, Portogruaro Summaga-Foggia 1-1, Ravenna-Real Marcianise 1-1, Rimini-Potenza 2-0, Spal -Hellas Verona 1-1, Taranto-Virtus Lanciano 1-1, Ternana-Cosenza 0-0
CLASSIFICA – Hellas Verona, Pescara, Portogruaro Summaga 52, Reggiana e Ternana 46, Rimini 45, Cosenza 41, Spal 39, Taranto 39, Ravenna e Cavese 38, Real Marcianise [2] e Virtus Lanciano 37, Andria Bat e Foggia [1] 36, e Giulianova 32, Pescina VG 31 e Potenza [3] 31
PROSSIMO TURNO – 25 APRILE (32^ GIORNATA) –
Andria Bat-Pescina VG , Cosenza-Ravenna, Foggia-Pescara, , Giulianova -Cavese , Hellas Verona- Taranto, Potenza-Portogruaro, Real Marcianise -Ternana, Reggiana -Spal, Virtus Lanciano-Rimini
0Commenta
Manfredonia verso la salvezza, ottimo Foggia in trasfertaM
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Meteo Puglia, imminenti bufere di neve: rischio disagi. Ecco dove (MAPPA)
FOGGIA, 08/02/2023 - (di Mattia Gussoni ilmeteo.it) Nelle prossime ore arriva la neveSta entrando nel vivo l'ondata di freddo provocata da NìKola, nocciolo gelido...
Sanremo, le ‘scuse’ di Blanco: “Rido. Non sono come volete, ma finalmente sono me stesso”
SANREMO, 08/02/2023 - (di Maria Rita Graziani Agenzia DIRE) Blanco chiede scusa per il suo comportamento al Festival di Sanremo in un post su...
Puglia, senegalese in stato di alterazione sferra pugno a medico al PS
LECCE, 08/02/2023 - (ansa) Un medico in servizio al pronto soccorso dell'ospedale Veris Delli Ponti di Scorrano è stato aggredito questa mattina da un...
Emiliano e Maurodinoia: via libera al bus terminal nella stazione centrale a Bari
BARI, 08/02/2023 - Con la delibera Cipess approvata oggi, il ministero delle Infrastrutture dà il via libera alla realizzazione del terminal per i pullman...
Se ne parla. “A rischio chiusura 60 scuole in Puglia e oltre 600 in Italia”
BARI, 08/02/2023 - Si è svolto questa mattina l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, USR Puglia e le organizzazioni sindacali del comparto Scuola...
ULTIMI COMMENTI
Lettore on Il ritorno. “Pietro Folena has come back”. Popolo, anima e sinistra (a San Severo e Manfredonia)
Koksal Baba Il Nano Ottomano on Carnevale di Manfredonia, Matilde Brandi madrina della prima Gran Parata