Manfredonia – Due automobili sono entrate nel parco macchine della CIVILIS Confederazione Europea onlus Corpo Nazionale Civilis Engea – Guardie Ecologiche Ambientali – Ittiche Zoofile, e saranno utilizzate per le sedi di Manfredonia e Torremaggiore. Le vetture sono state ‘benedette‘ dall’Arcivescovo di Manfredonia, Vieste, S. Giovanni Rotondo, S.E. Rev.ma Mons. Michele Castoro che, nella preghiera di rito, ha invocato il Signore perché mandi la sua protezione su coloro che si metteranno alla guida dei due mezzi impiegati per le attività di servizio mirate al contrasto dell’abbandono di rifiuti in città e nelle contrade del nostro territorio di capitanata e garganico.
Oltre, naturalmente, al padrone di casa, comandante generale Giuseppe Marasco, e allo schieramento delle guardie ecologiche ambientali volontarie in divisa, erano presenti alla cerimonia il vicesindaco di Manfredonia, Matteo Palumbo, l’assessore all’ambiente Adamo Brunetti, il ten. Antonio Lombardi per la polizia locale, il comandante della Stazione del Corpo Forestale dello Stato M° Nicola Rignanese, il presidente della locale azienda dei servizi ecologici Ase, Rag.Giuseppe Dicembrino, il Presidente dell’Associazione Artigiani Antonio Falcone, l’Ing. Salvatore Guglielmi, il cap. Ruggiero Del Grosso comandante provinciale Civilis di Torremaggiore il Col. Salvatore Remigio Viglione di San Severo, del Comando Regionale Puglia delle Guardie civilis, il ten. Col. Dott. Michele Quitadamo Comandante del Comando Territoriale Civilis Gargano di Monte Sant’Angelo M° Cosimo Damiano Marasco del Comando Stazione Gaurdie civilis di Zapponeta Matteo D’Errico Comandante del Nucleo Operativo a Cavallo delle guardie civilis, M°Marco Lupoli Comandante Stazione di Manfredonia Guardie Civilis e una delegazione dell’associazione di protezione civile Paser. La cerimonia è stata anche occasione per dare visibilità all’impegno dei volontari che, anche in virtù di un protocollo sottoscritto con l’amministrazione comunale dalla Civilis e da altre associazioni locali, conducono un efficace presidio del territorio segnalando alle forze dell’ordine e agli organi competenti, la presenza di discariche abusive di rifiuti di ogni genere e provenienza, con una particolare attenzione per l’eternit, e favorendo una maggiore tempestività delle operazioni di rimozione e bonifica delle aree colpite.
Un impegno che ha ricevuto il plauso dell’arcivescovo e l’apprezzamento degli amministratori comunali nonché del presidente dell’Ase che ha annunciato la possibilità di corrispondere alla CIVILIS Confederazione europea onlus Corpo delle guardie ecologiche ambientali dopo oltre un anno di attività dal protocollo, un contributo in forma di bonus carburante. La Civilis di Manfredonia ha ricevuto e rimesso a nuovo, a proprie spese, una delle 5 Modus Renault della polizia municipale destinate ad alienazione o rottamazione per rinnovo parco macchine. Nuovo acquisto, invece, per l’automobile che sarà usata dal Comando Provinciale CIVILIS guardie ecologiche ambientali ittiche zoofile di Torremaggiore.
(testo a cura di Anna Maria Vitulano)
VIDEO
FOTOGALLERY ANTONIO TROIANO
Redazione Stato
Complimenti a Giuseppe Marasco come sempre vulcano di idee, ma i complimenti che ci tengo a dargli sono per la sua tenacia e cocciutaggine che ci ha dimostrato in tutti questi anni fatto di duro lavoro e sacrifici nonostante le critiche l’ essere stato deriso lasciato solo a se stesso ha continuato a crederci ed a costruire iniziative opere ed azioni positive a favore della nostra città esempio per tutti Noi.
Forse non tutti sanno che Giuseppe Marasco ha compiuto più di 40 anni nel mondo del volontariato sarà arrivato il momento di proporlo per una importante onorificenza di stato?
Auguri PEPPINO dal Venezuela
Volevo sapere chi ha benedetto l’auto.
se don Matteo oppure il reverendo Brunetti. (diritto di satira,ndr)
I due amministratori… si sono “auto…… incensiatosi”; non manca mai l’occasione per mettersi “solo” in mostra…. e i fatti dove stanno !!!!!
In effetti l’assessore è veramente in posa con lo sguardo verso l’obiettivo. Un vero protagonista.
Non so, c’è ancora gente che crede a questi riti tribali e superstiziosi?
Speriamo almeno che serva a qualcosa perché il territorio intero è nella mxxxa, stracarico di rifiuti di ogni genere con una popolazione così ignorante che preferisce andare dietro alle liturgie al posto di fare qualcosa di concreto per non devastare l’ambiente.
Italia: provincia del Vaticano.
BEI TEMPI MICHELE ,RICORDI ANGELO A MANO MANO CON PEPPINO SUI CAMPO DI SIPONTO- POI UNA RIFLESSIONE E COSA STRANA OGNI VOLTA CHE SUA EC ECCELLENZA IL VESCOVO SI RADUNANO POLITICI.PER BELLA MOSTRA-
Marasco..Brunetti…tutti amici di Riccardi…ma Sua Eccellenza. Per inaugurare un auto? E nn c’erano Loris o Pecorella e Basta?
Quindi generale, .per un auto?
#IlBelloSiamoNoi
Pensavo che il periodo carnascialesco fosse gionto a termine, ma vedo che continua in modo molto fattivo.
Anche sua Eccellenza Mons.Castoro come il suo predecessore si sta allineando alla volontà del potere politico cittadino e vi spiego il perché:
Alla presenza di uno che ha fatto campagna elettorale per le primarie, del vice sindaco(sembra lui quello vestito con l’abito talare a sentirlo parlare) un assessore ( collabora con un indagato a Pescara.) del presidente dell’Ase ( politico anch’essi promettendo DOPO LE ELEZIONI di fornire il carburante alle macchine, della serie .) N°21 in rappresentanza del legalità Apollonio x decenni addetto stampa del comune in rappresentanza di chi e per chi e per concludere 5 dico CINQUE volontari che dovrebbero pattugliare il territorio vastissimo Sipontino volontariamente e gratuitamente.
Tutto questo è semplicemente ridicolo, se penso che un anno fa circa Marasco stava raccogliendo le firme per mandare a casa questi ciarlatani(ndr) e sua Eccellenza Castoro magari un po di tempo prezioso lo dedicasse a risolvere i gravissimi problemi che attanagliano il convento di San Giovanni Rotondo di cui lui è responsabile unico, si come quelli del contratto d’aria che se ne sono sbattuti le pxxxx che un sacco di famiglie grazie ai loro balzetti ci hanno lasciato con le pezze al culo. una sola parola che va bene per tutti
VERGOGNATEVI
Generale sopra la collina
Ti accontenti di una autovettura
Non c è più nessuno a parte un pò di spazzatura
Si cambia opinioni
come le stagioni
contano solo le inaugurazioni
ma nel concreto….è tutto da esplorareeeee
eheee eheee
Lo so..la guerra è bella anche se fa male
soprattutto in presenza di un cardinale
torneremo ancora a cantare e a farci del male!!!
la la la laaaaaaaaaa
Generale la guerra è finita
il nemico è scappato, non c è più nessuno
era già risaputo l’assesore ha ceduto
per una manciata di voti si è ricreduto
Generale queste cinque stelle
spero che vendano cara la pelle
per cambiare questo paese
e far cessare queste attese
tra non molto tempo è quasi voto
è quasi elezione
ma sarà sempre la stessa canzone…
la la laaaaaa (d.satira,ndr)
A sentire questi interventi mi accorgo di quando queste persone che dovrebbero guidare il territorio siano distanti anni luce da rappresentare il territorio stesso e la cittadinanza.
Dire che le generazioni moderne vogliono solo bere e mangiare è un intervento riduttivo e che non rende giustizia, perchè si sfugge alla discussione vera e si salta il mentre e tutto il processo che ha portato le generazioni attuali a diventare cosi.
Non sarà per caso che chi doveva educare si è mostrato non coerente con le proprie idee sempre e/o ha utilizzato la propria posizione solo per avere potere e non per una finalità di bene collettivo?
Ora mi sembra più completa la disamina, non frasi e spot lanciati qua e la, come se tutto il resto del mondo non è corretto e qualcuno si erge a paldino della giustizia.
Quella Modus donata dal comune al generale, avrà solamente la funzione di auto “blu”.. mi spiego: il generale quando andrà in giro per paesi con un’auto istituzionale, per aprire circoli Civilis …..rafforzerà la sua immagine con un’auto istituzionale, farà un buon effetto con persone o istituzioni al di fuori di Manfredonia però……Rispondendo al Sig Caterino, Il generale non ha fatto mai niente che vada al di fuori dei suoi interessi… condivido solo, che è un formidabile e dico formidabile venditore di chiacchiere…. e credo di non aver detto nulla di nuovo..
Ma sbaglio o non c’è neanche una foto sull’auto bendetta
a raggione michele caterino.marasco è un buon presidente e come lui mi ricordo di guando stava grasso all’arci -uisp che era bravo come lui…altri tempi e che belli ricordi. paolino
Ho ascoltato il discorso (nel video) semplicistico ed approssimativo del compagno generalissimo: ho letto su una rivista…. Mi é venuto in mente uno dei protagonisti del gf1 che diceva: ho letto su focus… (l’ottusangolo). I ragazzi di oggi sono meglio ed anche peggio di quelli di ieri allo stesso modo in cui quelli di ieri erano meglio ed anche peggio di quelli di ieri l’altro. Utilizzi la sua nuova auto per andar per campi ed eviti di far discorsi che non le competono. L’associazionismo é altra cosa. Il quadretto nel suo complesso pare sponsorizzato da una nota ditta che vuol costruire un serbatoio di gas da qualche parte. Il mio 8 per mille speso male: non commento per evitare una scomunica.
Prosit anche in un bar non bar.
Tanta pubblicità per un auto di servizio, benedizione e tant altro? Mentre i cittadini languono per i disservizi, regna il malcontento per l amministrazione che non soddisfa nessuno, eppure si fanno tante moine per un auto, mi auguro che Dio cominci a illuminare le menti dove regna il buio pesto.
Che pagliacciata senza precedenti!!! Il vescovo, gli assessori e quant’altri si piegano a tali scene da film alla don camillo e peppone mentre il popolo piange la fame!!! o’ fr’cat’v!!!!
Il contrasto all’abbandono dei rifiuti é diventato imprescindibile esigenza di tutela del territorio.
Auspichiamo maggiore collaborazione da parte del comune e da parte dei cittadini mediante l’8x 1000 e atti di liberalità quali donazioni etc etc.
Sempre in prima linea.
Il Generale!
Non voglio essere il difensore personale di Giuseppe Marasco detto Peppino non ne ha bisogno, ma mi sono solamente limitato ad evidenziare il sacrificio e la costanza di un nostro concittadino che per 40 anni si è dedicato al mondo del Volontariato.
Mi sono permesso di scrivere il mio commento perchè conosco molto bene Peppino da moltissimi anni e sono a conoscenza della sua sua storia personale, delle ore e ore dietro una porta aspettando che l’ assessore di turno si degnasse di riceverlo, dei sacrifici personali economici, non ho mai detto o sostenuto che il Marasco è un santo, o è il miglior esempio per i nostri giovani o per la nostra società Manfredoniana ma sicuramente meglio di tanti che vivono alle spalle di altri, tutto si può dire di Peppino ma non che si è arricchito con quello che fa, ha saputo sopravvivere alle difficoltà giornaliere.
Gentilissima Sig.ra Carla qualcuno tempo fa ebbe a dire “chi è senza peccato scagli la prima pietra” poi per le chiacchiere sa questo è uno sport molto diffuso nella nostra città specialmente in questo periodo elettorale.
Ha ragione Paolino,altri tempi con amici giovanissimi come: Michele,Angelo,Vincenzo,Girolamo,Luigi,Francesco,Gerardo,Paolo,Costantino,Pasquale,Saverio,Antonio,Silvestro, ecc.e poi lui il grandissimo presidente Franco!!! Altri tempi e altre situazioni ….si muovevano tutte le associazioni sportive e culturali e quante manifestazioni e tornei e tanto altro ancora ……che bei ricordi….peccato che quelle persone hanno preso altre strade ,ma però hanno lasciato degli eredi straordinari !!!
condivido il commento di CARLA che, aldilà della bella iniziativa
quanto costa al conduttore del circo l’iscrizione e, quel contributo è dichiarato al fisco? in tutti i circoli si può comprare di tutto e senza pagare l’iva?
per il controllo del territorio ci sono gli organi di polizia. marasco se vuol fare volontariato andasse a pulire le spiagge libere con tutti i suoi adepti
Sig. Caterino ma lei si rende conto che stiamo mischiando …
Marasco ….
Ancora VERGOGNATEVI
Se la Redazione accetta questi tipi di commenti siamo arrivati alla frutta per davvero, mi dica per favore dove legge in questa frase ingiuriosa irrispettosa delirante di questo usuario anonimo asociale cibernetico, il sacrosanto diritto alla critica che deve essere confronto civile e democratico.
Pensa per davvero che aver messo quelle due xx abbia tutelato la dignità della persona, per favore ci pensi seriamente a non dar spazio a questa gentaglia la nostra Città non ne ha bisogno.
Grazie
In primis mi scuso con la Redazione( che si è fatta intimorire dal sig. Caterino) il mio primo intervento credl sia stato molto chiaro e privo di offese, poi il paragone non era riferito a Lei ma a quella massa di ciarlatani(di Marasco ogni qual volta parlava di chi l’ha circondato prima di questa esibizione pre elettorale)
poi se si sente tirato in ballo, problemi suoi perché di delilarte ingiurioso e asociale forse sarà Lei che difende una ‘porcata’ tutta manfredoniana
Caro carnevale perchè devi essere un carnevale per davvero non mio sento minimamente tirato in ballo però ci sono modi e modi per rispondere ed esprimere il tuo pensiero io caro amico non ho problemi a risponderti con il mio nome e cognome e non mi identifico nella sostanza umana di scarto a cui ti riferivi e ti ripeto e lo ribadisco che sei un asociale criticone codardo anonimo, abbi il coraggio di costruire qualcosa di buono qualcosa di positivo ti rendi conto che il tuo veleno contro i politici fanno di tutta un’erba un fascio studia la storia personale delle persone prima di sputare sentenze, lungi da me di intimidire la redazione tra l’altro persona che ammiro e stimo ma se ha accettato di eliminare quella frase ingiuriosa dal commento ha dimostrato sensibilità umana quello che ti manca a te rifletti Amico.
Buona sera. Mi sia consentito intervenire in punta di piedi nel dibattito così ” acceso ” almeno cosi sembra presentarsi agli occhi dei lettori moderati e attenti alle faccende locali.
Credo che l’intervento fatto dal gentilissimo ed educatissimo lettore Caterino dal lontano Venezuela,non abbia provocato ne offesa e ne tanto meno abbia innalzato al cielo una persona come il sig.Marasco.
Credo invece che egli non abbia fatto altro che elogiare la figura istituzionale del Marasco in riferimento al suo impegno nel sociale e questo,nel bene e nel male,è un dato di fatto innegabile. Come detto dal sig.Paolino,in altri tempi ci sono stati altri esempi di buon operato a livello sociale-culturale e sportivo per tanti giovani di allora con l’associazione Arci- Uisp con l’allora presidente Grasso, al quale tanto gli si deve per la sua umanità e la sua intelligenza nel gestire una associazione di giovani alle loro prime esperienze e che tanta strada hanno fatto nella vita sociale e culturale della nostra città…..una associazione così importante come lo era la stessa presieduta dal sig.Marasco .
Pertanto ,credo che nulla è stato detto di così vergognoso dal sig.Caterino e l’impegno profuso dal sig.Marasco in tanti anni di associazionismo non lo si può buttare nel dimenticatoio e bisogna dargli merito per tutto quello di buono che ha fatto in tanti anni di impegno sociale….certamente nessuno è immune da eventuali errori…solo chi opera potrebbe fare degli sbagli ,mentre chi è solo spettatore degli eventi,non sbaglierà mai e pertanto,non avrebbe nemmeno il diritto di giudicare il suo prossimo !!!
Poi,ognuno di voi può vedere le cose dal proprio punto di vista e muovere le soggettive critiche,purchè…. siano costruttive e nel rispetto dell’uomo !!!
Saluto tutti e auguro al sig.Marasco di mettere a frutto la nuova autovettura e vigilare sul territorio con i suoi validi volontari a tutela del nostro ambiente e della nostra salute !!!!!! Auguri !!!!!!!!!
Grazie a LETTORE che ha saputo leggere ed interpretare bene il mio pensiero,
Grazie anche a “Paolino” e a “Sto con Paolino e Michele” che mi hanno ricordato altri tempi.
Sono convinto che in questa città c’è tanta gente che lavora in silenzio che giorno dopo giorno lotta si sacrifica per creare qualcosa di positivo di costruttivo e se gli andrà male lo derideranno se gli va bene gli diranno,
è un venduto del potere però alla fine chi ci a messo la faccia non è certo chi critica seduto davanti a un bar nel dolce far niente, ma chi ha lottano e si è sacrificato per tutti NOI.
Credo che sia arrivato il momento di dare a questi nostri concittadini sognatori volenterosi, almeno un GRAZIE per quello che fanno o che hanno fatto per questa città.