Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione ” Gen.R.Castriotta ” Manfredonia
Oggi per noi è un giorno speciale che abbiamo il piacere di ricordare e condividere co Voi. Oggi, infatti, ricorre l’anniversario del del 40 anno di attività della ns/Associazione e siamo felici di rivolgere un pensiero a coloro che hanno preso parte alla sua storia. Sono stati 40 anni di obbiettivi mirati, scelte e cambiamenti talvolta audaci ; 40 anni di impegno costante e tante soddisfazioni. Tuttavia, vogliamo considerare questo anniversario solo una tappa del percorso che abbiamo intrapreso, convinti che ve ne siano molte altre da aggiungere , con lo stesso entusiasmo e la stessa tenacia che ci hanno motivato fin dagli inizi e che ci hanno permesso di arrivare qui. Un anniversario è sempre qualcosa da ricordare con piacere e nella ns/Associazione assume straordinaria importanza il raggiungimento dei 40 anni della istituzione dell’associazione Carabinieri di Manfredonia.
Sono stati 40 anni di intesa attività seppure interrotta in qualche momento particolare di difficoltà, ma sempre orientata verso l’unico obbiettivo e interesse di particolare di promuovere con tante iniziative e azioni il patrimonio culturale lasciatoci dalle precedenti generazioni. 40 anni di storia ricca di uomini e donne , animati da sincera passione verso il luogo nativo, 40 anni di impegni e sacrifici , di tempo sottratto ai propri interessi, alle proprie famiglie , esponendosi sempre in prima persona a diversi rischi ma anche a momenti ricchi di soddisfazioni e miracoli organizzativi che hanno spazzato via di un colpo tutte le fatiche e qualche umiliazione. Un percorso fatto di piccole e grandi cose, di straripante umanità , di donne e uomini veri,di sentimenti nobili , un viaggio ambizioso, pieno di colori, sapori e tradizioni che senza l’impegno quotidiano di molti sarebbe stato ormai dimenticato. 40 anni diventano un omaggio a chi è riuscito a mantenere viva l’ Associazione , perché questo tempo rappresenta un pezzo importante del vissuto manfredoniano e di quanti ci hanno sostenuto e aiutato all’ombra.
Ricordare è un dovere, ma sopratutto un segno di vita viva e di continuità in questo mondo che corre e addirittura si precipita nel domani con sconvolgente velocità , dimenticando troppo in fretta le persone ed il loro operatore , peggio ancora, le proprie reali capacità. E’ una ricorrenza, questa , la cui storia sembra proporci una pausa , un momento di riflessione : sull’ impegno e l’umiltà di tanti volontari , sulla loro costanza , sulla loro lungimiranza, nel guardare al futuro, desiderosi di liberare le energie migliori, per rendere protagonista l’Associazione, in sintonia con le linee di indirizzo di quelle Istituzioni che hanno riconosciuto e continueranno a riconoscere il lavoro profuso dall’Associazione e assicurandole il sostegno.
I nostri volontari non hanno mai mollato, dedicandosi sempre con impegno verso la comunità.
Ora, però, permettetemi in questa circostanza, di ringraziarVi tutti, dal primo all’ ultimo, compreso chi oggi non c’è più, per quello che avete fatto e per quello che farete ancora. Grazie perché senza di voi, la vostra vicinanza, senza le vostre attività quotidiane, nulla sarebbe stato possibile. Grazie a tutti perché essere volontario vuol dire impegnarsi ogni giorno per l’uguaglianza, la gratuità, la solidarietà e la democrazia .
Essere volontario ha un significato che cambia ogni giorno e sicuramente è una esperienza che arrichisce dentro. Svolgere il servizio di volontario significa contribuire a una causa sociale di grande importanza che , senza di voi , molti dei nostri servizi rischierebbero di essere ridimensionati o chiusi.
Vogliamo custodire e dare vigore a questo patrimonio di inestimabile valore affinché la nostra Associazione possa , a questo punto del percorso seguito , piantare la pietra miliare di un futuro di un futuro migliore.
Un ringraziamento speciale và a Voi che in questi anni avete creduto in noi e che ci avete reso partecipi , con il ns/lavoro, del Vs, successo. Ma vogliamo , altresì , ringraziare tutti soci che hanno contributo a rendere possibile il raggiungimento di questo traguardo. Guardiamo con entusiasmo al futuro, certi che questa ricorrenza possa diventare un nuovo punto di partenza.
Nella ricorrenza del 40 anniversario, si è rinnovato anche il nuovo Direttivo Sezionale, con scadenza al 2027
Presidente: Michele Trotta (riconfermato per L’8 mandato). Vice Presidente: Michele Gentile
Consiglieri: De Finis Lazzaro; Di Bari Antonio; Gatta Antonio; Gianni Nicola; Valente Renato.