MANFREDONIA (FOGGIA) – “Durante l’ultimo consiglio comunale abbiamo discusso e votato il regolamento comunale del servizio di accertamento ed ispezione degli impianti termici.
Il regolamento portato in aula presentava alcune criticità, il cui peso ricadeva principalmente sulle spalle dei cittadini: ingiusto addebito della penale per l’omessa trasmissione dei documenti relativi all’ispezione, scarsa informazione, sportello del cittadino non funzionante, alti costi (dovuti anche a normative sovraordinate). A seguito dell’emendamento da me presentato e approvato ad unanimità, si è chiaramente deliberato l’indirizzo che l’amministrazione sta seguendo durante il protocollo d’intesa con gli operatori del settore, prevedendo un meccanismo di tutela dell’utente volto a porre a carico dei manutentori le responsabilità in caso di mancata trasmissione dei documenti attestanti l’avvenuta visita ispettiva.
Grazie ad un buon lavoro d’aula di tutti i colleghi (e dei tecnici comunali), sono stati modificati una serie di punti a beneficio di noi cittadini e delle imprese: il ravvedimento operoso per la trasmissione delle manutenzioni da parte delle imprese (manutentori), l’invio di una raccomandata all’utente che ricorda la possibilità di avvalersi del ravvedimento operoso prima di essere sottoposti a visita ispettiva, infine la previsione di destinare eventuali maggiori somme derivanti da economie/risparmi a bonus sociali per il rinnovo delle caldaie.
In attesa della conclusione dei lavori relativi al protocollo d’intesa (presieduti dall’assesore Basta), auspico che questi proseguano nel solco della proficua collaborazione con le associazioni dei consumatori e dei rappresentanti delle imprese, verso un punto di equilibrio giusto a beneficio dei cittadini e della professionalità delle imprese e dell’ente”. Lo riporta il consigliere comunale del M5S Gianluca Totaro.
1 commento su "Impianti termici, Totaro: “Approvato emendamento a difesa dei cittadini”"
“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)
Anonimo
StatoQuotidiano sei tu!
StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.
Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.
Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.
Giusto.