Edizione n° 5172

BALLON D'ESSAI

VELENO // Noemi Bocchi risponde a Ilary Blasi “Unica”: “Cose che non valgono niente”
1 Dicembre 2023 - ore  17:52

CALEMBOUR

GOSSIP // “La tengo como todas”! Elodie cita Laura Pausini sul vestito troppo corto
2 Dicembre 2023 - ore  09:45
/ Edizione n° 5172

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia. FOCUS: la Zona Economica Speciale (ZES) (VIDEO – 1^ puntata)

AUTORE:
Salvatore Clemente
PUBBLICATO IL:
18 Maggio 2023
Economia // Manfredonia //

www.statoquotidiano.it. Nei dintorni dell’abitato di Manfredonia, ci sono due aree che sono state ricomprese nella Zona Economica Speciale (ZES) dell’Adriatico Meridionale. Una è l’area PIP-DI46, che sorge a ridosso della SS89 tra Manfredonia e la chiesa di San Leonardo.

L’altra è l’area Asi che si estende nel comune di Monte Sant’Angelo ed, in piccola parte, nel comune di Manfredonia, sebbene l’area disti pochi passi dall’abitato del centro sipontino. Ma cos’è una Zona Economica Speciale? Come e da chi viene gestita?

Perché le imprese dovrebbero essere attratte al punto da investire in queste aree? Per l’area Asi Manfredonia-Monte Sant’Angelo sono stati già presentati diversi progetti produttivi. Quali sono? Rappresentano una opportunità per il territorio?

Cosa ne pensa la cittadinanza di questi progetti? Come viene affrontato questo argomento a livello politico nei comuni interessati? Quali ulteriori o differenti opportunità si potrebbero cogliere?

Sono tutti interrogativi che affronteremo in questo focus che si articolerà in più puntate.
Questo viaggio di scoperta inizia con il definire e descrivere brevemente le ZES, convergendo l’attenzione sul Polo di Foggia ed, ancora più in particolare, sul territorio di Manfredonia e Monte Sant’Angelo.

A cura di Salvatore Clemente, Manfredonia, 10 aprile 2023.

 

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.