Manfredonia – Con una importante e interessante sentenza, il Tribunale di Foggia, all’esito di procedimento penale, ha assolto un imprenditore di Manfredonia (FG) dall’accusa di omesso versamento di Iva.
L’imputato è stato mandato assolto dal Giudice Penale con la formula “perché il fatto non costituisce reato“.
I FATTI
L’imprenditore, quale legale rappresentante di una Società, imputato e finito sotto processo – difeso nel giudizio dall’avv. Michele Gentile del Foro di Foggia – ha dimostrato a propria difesa che il mancato pagamento all’Erario delle imposte dovute alle previste scadenze annuali (e nel caso di specie, per un importo consistente superiore ai 300.000,00 E. relativo ad una annualità) è stato determinato da una causa di forza maggiore, ovvero da una situazione di improvvisa crisi di liquidità nella quale si era ritrovata la sua azienda.
Il Tribunale ha pertanto assolto l’imprenditore considerate le molteplici allegazioni della difesa, tutte idonee a far emergere la “vis maior” che ha investito la società rappresentata dall’imputato, impedendogli di ottemperare all’obbligazione fiscale nel termine di legge.
E già, le frodi fiscali sono state tutte depenalizzate, vedi caso Renzi-Bovoli… In America si va in galera x direttissima perché è frode contro lo stato
alcune corti di merito decidono così. la Cassazione la pensa in maniera diversa (esempio 38098/2022,), anche pensando al fatto che si può sempre pagare anche successivamente il debito tributario