Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Manfredonia, Salvemini: “Scene di ordinaria follia in via della Croce”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Agosto 2022
Manfredonia // Politica locale //

MANFREDONIA (FOGGIA), 18/08/2022 – “Manfredonia, zona Croce e, precisamente, via della Croce/Piazza Salvo D’Acquisto….mentre qualche consigliere si preoccupa della veemenza dell’assessore Salvemini, qualificandola “atteggiamento mafioso”, nel nostro centro urbano (proprio dietro casa dell’assessore dall’atteggiamento mafioso) si consumano scene di ordinaria follia che vedono attori principali ragazzi e ragazze (molti dei quali minori) che si sono letteralmente appropriati di spazi privati aperti al pubblico in cui stazionano fino a notte fonda consumando alcol, droga e ponendo in essere atteggiamenti molesti che hanno reso, ormai, impossibile la vita dei residenti.

Ma questo è il meno peggio se solo si considera che i ragazzi in questione occupano gli spazi di ingresso nel condominio che non liberano nemmeno al passaggio dei predetti residenti. E se gli chiedi si spostarsi per consentirti il passaggio ti rispondono, in vernacolo locale, in questo modo: “FA U GIR (fai il giro)”. Villa Comunale….mentre qualche consigliere si preoccupa della veemenza dell’assessore Salvemini, qualificandola “atteggiamento mafioso”, gli attuali giovani “proprietari” della villa hanno intenzionalmente spaccato tutte le lanterne che erano state sistemate da qualche giorno, causando danni per oltre 3.200 euro.Potrebbe essere un'immagine raffigurante albero e attività all'aperto
Siponto, spiaggia libera…..mentre qualche consigliere si preoccupa della veemenza dell’assessore Salvemini, qualificandola “atteggiamento mafioso”, giovani sicuramente appartenenti alla famiglia reale, hanno pensato bene di incendiare le pedane che consentono ai disabili di accedere alla spiaggia. Parco giochi spiaggia castello… ecc.. ecc… ecc…
Gli episodi sono tanti, ragion per cui eviterò di tediarvi con l’intera, loro, narrazione.Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto
Credo, solo, sia doveroso fare una riflessione: la mafia ha necessariamente un fondamento che rinviene dalla mancanza di rispetto per le libertà ed i diritti altrui.
Se l’essere umano non matura il senso civico non svilupperà mai la capacità di comprensione del valore/disvalore delle condotte che pone in essere. E fino a quando ciò non si verificherà, ci ritroveremo a fare i conti con un vivaio dell’illegalità sempre più prolifico”.
Lo riporta sui social l’Assessore con delega a lavori pubblici Angelo Salvemini

56 commenti su "Manfredonia, Salvemini: “Scene di ordinaria follia in via della Croce”"

  1. Parole sacrosante, ma assolutamente inutili dal momento che non esiste controllo del territorio. .

  2. Parole solo per lavarsi la faccia, ma non servono a nulla visto che il compito della sicurezza e del vivere civile e’ responsabilita’ del sindaco Rotice , amministratori e Forze dell’Ordine, invece di continuare a fare teatrini patetici con articoli datevi da fare , una citta’ allo sbando !! Vergognatevi

  3. Lanciano sassi, molestano le persone sfilano i tubi di ferro, hanno anche delle fionde professionali, sono sempre vicino la scuola e fanno danni, incendiano o fanno di tutto e di più. Si vantano di non temere nessuno, sono minorenni tra i 8 e 14 anni ma sembrano pervasi dal demonio. E comunque sono pieni di alcool o altro è ci sono anche molte ragazzine!. Mettete le telecamere nei pressi della scuola, mercatino e rampa di scale!

  4. I luoghi indicati nell’incipit sono monchi! Manca la zona del mercatino/rampa di scale per la chiesa Croce, e l’ingresso secondoria della scuola Croce. La base di queste bastardelli /e il mercatino, si radunano nel mercatino e poi dopo il tramonto agiscono! Sono molto pericolosi, guai a reguardirli ti rispondono con offese e parolacce. Sono tutti ben vestiti, monopattini elettrici e abitano tutti in zona, praticamente i genitori vedono tutto e li lasciano fare…

  5. Mala giovedì di Manfredonia questi sono vandali a tutti gli effetti figli di papà con soldi in tasca

  6. Segnalo all’Esimio assessore, Avvocato Salvemini di monitorare e bastonare con centinaia di multe, i bastardi e le bastarde che ad ogni ora del giorno e della notte depositano tutti i tipi di rifiuti sotto il muro dell’asilo😡😡😡L’ase, raccoglie naturalmente, e loro insistono, certi che nessuno li multera’! In questo momento che sto transidendo nei paraggi noto 50 buste lasciate sul manto stradale! Ore 12,45! Volete intervenire? Grazie

  7. Buongiorno, in tutta sincerità mi attendevo articoli dai c.d. oppositori politici (aria dritta)… grazie Salvemini e la prego approfondire in merito.

  8. Egregio Assessore, quando un problema ci tocca da vicino ed il ditino di qualcuno lo sentiamo, con dolore in quel posto, allora si inizia a reagire. Lei, con il Sindaco e tutti gli altri, perché non convocare una riunione di servizio con tutte le forze dell’ordine onde predisporre controlli a tappeto nei punti, più che noti ( Stato Quotidiano poco e spesso ne riporta le zone che riguardano tutta Manfredonia). Senza controlli, con sanzioni e quant’altro, l’inciviltà ha vita facile. Saluti

  9. Genitori falliti! Bisogna sollecitare il prefetto a prendere provvedimenti seri! I vigili urbani non li cito nemmeno tanto si sa che a Manfredonia la polizia municipale è come se non ci fosse.

  10. La scoperta dell’acqua calda da parte di Salvemini.
    Forse mò, dato che stanno fastidiando anche nella zona in cui risiede, magari qualcosa cambierà.
    Forse, eh

  11. Di solito sono i cittadini a denunciare le cose che non vanno e, di regola, chi amministra dovrebbe prendere decisioni e provvedimenti concreti per tentare di risolvere i problemi.
    È positivo che chi amministra sia consapevole dei problemi della città, ma dopo la denuncia tocca rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro per trovare soluzioni.
    Entro quanto tempo si pensa di risolvere le questioni denunciate?

  12. Finalmente un politico ha avuto il coraggio di vincere l’omertà politica che regna sovrana sul quartiere “Croce”. 👏👏👏

  13. Mi meraviglio che un assessore ponga il problema in questi termini. Una forma pubblicitaria indiretta? Il risultato dovrebbe essere una reazione da parte dei cittadini che sostiene l’assessore? Ammesso che potrebbe esserci un effetto, ma le basta questo? Oppure può essere una soluzione appellarsi al senso civico o alla immaturità dei cittadini? Le ricordo che uno dei compiti di un amministrazione è quello di creare le condizioni per prevenire quello che avviene e quello che di peggio avverrà nei prossimi mesi/anni. E non mi riferisco certamente all’utilizzo (almeno per adesso) di esercito, polizia ecc… anche se il controllo del territorio dovrebbe rientrare nella normalità. Fare prevenzione prevede un enorme impegno di tutte le strutture pubbliche del territorio che si muovono insieme su un obiettivo. Bisognerà seminare adesso se vogliamo recuperare il terreno perduto in questi ultimi 3 anni. A partire dai Servizi Sociali alla scuola di ogni ordine e grado nonché associazioni culturali, ludiche, religiose ecc.. a cui deve essere dato un ruolo di responsabilità nella formazione civica dei cittadini sia minori che maggiorenni.

  14. Polizia, carabinieri e vigili temono i minori, questi lo sanno e se ne approfittano. Prenderne 1 (denunciarlo x punire 100!).

  15. Quello che manca, e ‘ il controllo e l’educazione dei – dei genitori.
    Quando rispondono ” FA …U…GIR. ‘, con uno schiaffo gli giro la testa, e se viene il padre si da il resto.
    Purtroppo, il principio della libertà senza delle LEGGI severi, comporta a certi vermi dì terra, di padroneggiare su tutto, e sei costretto a difenderti da solo.

  16. Ma sti ragazzi, invece di accanirsi sulle colonnine dei parcheggi blu, si accaniscono con le lucidi Natale, e altre lucette, ma insomma li vogliamo educare 🤣🤣🤣

  17. Forse non sa del bordello che succede la notte al bar in via G. di Vittorio dopo tante denunce da parte dei residenti nessuno fa nulla.

  18. Ma se di giorno non si vedono nemmeno l’ombra di uno dei 60 vigili comunali per far rispettare le regole civili più elementari, cosa possiamo non aspettarci di notte. L’esempio del mal costume inizia da noi nelle vita quotidiana e i giovani ne approfittano dell’insegnamento per divertirsi a modo loro modo. P.S. I vigili Comunali si vedono solo nelle manifestazioni serali, chissà perché?

  19. Io sono un ex PD e condivido pienamente quello che dice SAlvemini.vai avanti assessore questa Città a bisogno di controllo a tappeto dalla mattina alla sera e con la polizia che controlla tutti i punti di svago.

  20. Il controllo del territorio non manca iniziano a mancare tante altre cose a Manfredonia che in estate almeno ci dovrebbero essere come la possibilità di ballare e fare festa fino a tardi visto che siamo in un paese di mare in un posto di villeggiatura e così i ragazzi sono costretti ad andar fuori di notte mettendosi in macchina !!!!!! Quando potrebbero rimanere lì dove sono .

  21. Assessore Salvemini, mi domando chi sta al comune…io? Ha scoperto l’acqua calda! È il risultato di decenni di incuria e sì, —. Ma lei e tutti gli altri, sindaco in primis, a parte le foto ai vari eventi, che fate?

  22. Quindi, se ho ben capito, assessore, la colpa è dell’opposizione, che la taccia di mafiositismo. È cosi?

  23. Parecchie volte chiamiamo le forze dell’ordine, ma non intervengono mai.
    Basterebbe dire a questa marmaglia di persone ineducate di andare via , perché c’è gente che lavora, e ha bisogno di dormire.

  24. I ragazzi sono vittime inconsapevoli del consumismo. I genitori devono impegnarsi di più nel controllo. Revocare la licenza a chi vende alcolici ai ragazzi.

  25. E per favore facciamo qualcosa per queste famiglie vessate quasi all’interno delle loro case,cari amministratori e caro sindaco questo è un impegno che dovete prendere in carico, tutti in campagna elettorale avete parlato di sicurezza del territorio ma niente dico niente fin ora è stato fatto.Sindaco confidiamo in te.Lerba cattiva va estirpata.

  26. La mancanza di controllo del territorio riguarda non solo la cosiddetta”movida” ma anche la pulizia degli spazi pubblici. Vedere lo stato di abbandono del tratto del canalone tra Via canne e Parco degli aranci, da alcuni giorni pulito da immondizia abbandonata da incivili, ora ritornato come prima. Tagliare l’erba secca, sfrondare gli alberi e rendere praticabile il marciapiede forse sarebbe un contrasto alla maleducazione. Dimenticavo è stato scritto un articolo di lode dal vostro giornale, senza rendersi conto della inutilità dell’ intervento di pulizia

  27. Raccolta firme e poi appropriata denuncia,non si può sottostare a tanta sfacciataggine e maleducazione,poi prevenire prima che avvenga qualcosa di veramente grave.

  28. Controllo e sanzioni severissime nn è possibile che per colpa di quattro imbecilli e cretini pisciasotti debba pagare una intera comunità

  29. Concordo in parte,ma è altrettanto vero che tutti noi abbiamo un po’ perso di vista le regole della buona educazione.

  30. Chi ha scritto questo articolo pare uno calata da un altro mondo, imbonito con quattro chiacchiere su problematiche comuni per distorglielo da altre. E il poveraccio non si rende conto nemmeno che al mondo i problemi non nascono uno per volta, e che si vive cercando di risolverne più di uno allo stesso tempo. Per cui il vandalismo e la strafottenza di alcuni elementi degradati della società non esclude che un assessore possa esercitare una discreta prepotenza in consiglio comunale tale per cui qualcuno, visti i trascorsi delle istituzioni che poco a che fare hanno con lo schieramento politico quanto con l’istituzione in quanto tale e vista la diffusione della malavita organizzata nella provincia, si spinge persino a paventare un atteggiamento mafioso nella veemenza di certi scontri, che ci si augura rientrino nell’ambito di un confronto civile benché serrato e che non sia più accompagnato di prese per i fondelli a tutta cittadinanza com’è questo articolo.

  31. Si balenava l’anarchia… non si balena più. Una domanda a chi amministra la città: “Ma chi ha competenza al controllo del territorio, in particolare di quello comunale ?” Se chi preposto non interviene, i fenomeni “incivili e delinquenziali”, come si riscontra, aumentano sempre di più.

  32. Buon giorno, io abito esattamente li dove succede tutto questo
    E posso aggiungere che se questi ragazzi hanno la libertà di fare tutto questo schifo è perché UNO: NON HANNO ALCUN CONTROLLO GENITORIALE,se fosse il contrario non starebbero fino al mattino minorenni per strada
    DUE :NON C’è ALCUN CONTROLLO DA PARTE DELLE AUTORITÀ quando li chiamiamo vengono una volta su cento
    Chiamate registrate e dove ci dicono MANDIAMO UNA PATTUGLIA ma non arriva nessuno
    Mettere telecamere di controllo in questi posti? Magari sentirsi controllati e avere un po’ di timore,a questi ragazzi senza freni non farebbe male e soprattutto farebbe piacere alla gente onesta che ha IL SACROSANTO DIRITTO DI ESSERE PROTETTO E VIVERE TRANQUILLO

  33. Tra un po’ ci organizziamo con le firme e denunciamo alla procura,della Repubblica, aspettiamo ancora un po’ hai visto mai che qualche amministratore non si degni di prendere iniziative.Booo.

  34. E tu che quando succedevano nella vecchia amministrazione dicevi è colpa del sindaco e mo di chi è la colpa fatti i mea culpa

  35. Ripeto una domanda che ho fatto in un altro commento: quali sono le cause e chi sono i responsabili della “deriva” di tantissimi ragazzi e giovani?
    E ancora: noi adulti facciamo la nostra parte? …siamo un buon o cattivo esempio per i nostri ragazzi?
    Nulla è più educativo del buon esempio!
    Mi rimetto alla coscienza di ognuno di noi…

  36. Il rione Croce, specialmente la zona del mercatino/scale/via Croce/merita di essere attenzionata h.24 ore su 24 dai Nas, dall’antidroga, dalla Finanza, dai vigili..ma non succede nulla. Comunque prima o poi qualche cittadino esasperato si farà giustizia da sé.

  37. Raccapricciante l’assenza di interesse da parte della minoranza politica di palazzo S. Domenico. Il rione de quo è un vero tallone di Achille per sindaco e maggioranza

  38. Magari se anche le forze dell’ordine invece di farsi la passeggiata per il corso con le auto o fare gli stessi posti di blocco negli stessi punti che non servono ad un emerito c…., si occuperebbero veramente del controllo del territorio, prendendo in seria considerazione le informative provenienti dai singoli cittadini o da questi articoli, forse dico forse qualche risultato si vedrebbe..

  39. Uno dei genitori di questi viziatelli ineducati ignoranti e strafottenti, che bivaccano e stanziano infastidendo tutti fino a tarda ora, è stato avvisato da una persona seria, decisa ed equilibrata, montanaro d’origine, che, constatata ormai la completa assenza delle istituzioni, al prossimo danno che il figlio (minore) procurerà (visto che già si è reso autore di diverse azioni esecrabili) sarà lui a risponderne in tutti i sensi. Il discorso è stato breve e chiaro. Vediamo ora se questo “genitore” avrà almeno l’accortezza di prendere delle misure onde evitare guai peggiori, visto che non è stato in grado di dare uno straccio di educazione ad un figlio dall’atteggiamento così inetto, triviale e meschino.

  40. Il Comune potrebbe metter qualcuno a sorvegliare il bagno pubblico che è incustodito e con una sola entrata sia per donna che uomini.

  41. Chi fa la morale a questa giunta lo fa con malizia.Dobbiamo ricordarci di chi stava prima,i problemi ci stavano anche prima di questa giunta perciò lasciamoli lavorare in pace velo dice uno che era di sinistra.

  42. A quanto pare,le parole dell’assessore hanno risvegliato tanti leoni.Il vero problema di questa città è la mancanza di civiltà,il senso di educazione e di responsabilità.Tali valori,siamo noi genitori o comunque le famiglie a trasmetterli.Detto ciò,cari concittadini,smettetela di parlare con luoghi comuni e di attribuire le colpe a Pinocchio,a Rotice,alla politica e a tutte le forze dell’ordine ed in particolar modo alla polizia municipale.Basta attribuire la colpa agli altri e facciamo tutti un mea culpa.Siamo una città incivile solo per colpa nostra.Giro l’Italia e anche qualche il mondo e posso garantire che la sporcizia che c’è in giro per la nostra strade,non l’ho trovata nemmeno nelle città del nord Africa e questo la dice lunga.Educate prima voi stessi e poi i vostri figli.

  43. Caro Assessore è facile dire che esiste questo degrado sociale, ma è il NECESSARIO CHE MANCA.
    Questo degrado sociale va affrontato non con il puntarsi il dito l’un l’altro, ma usando i metodi forti, aumentando le forze dell’ordine e punirli con la galera.
    Ma non quella galera finta del pietismo che il giorno dopo li fanno uscire, quella dove devono capire come si vive nel sociale. Anzi, io suggerisco che intervenga e chiamare le forze dell’ordine che non siano della nostra città, per evitare le conoscenze ed il pietismo. La nostra amministrazione comunale deve svegliarsi veramente verso questo problema, non può dormire . Abbiamo bisogno di quella sicurezza che tanto manca.
    Fin’ora , da parte dell’amministrazione comunale, abbiamo visto solo SELFIE PROPAGANTISTICI e cene con i soliti conviviali. Manfredonia chiede con forza, sicurezza sociale ed altro.
    SIATE AMMINISTRATORI SERI , SE NON SIETE ALL’ALTEZZA DI QUESTI PROBLEMI DA RISOLVERE, DATE TUTTI LE DOVUTE DIMISSIONI.
    MANFREDONIA NON PUÒ CONTINUARE AD AGONIZZARE.
    SIATE CONSAPEVOLI TUTTI.

  44. C’è chi è pagato per espletare determinati lavori, c’è chi è pagato perche ha una carica pubblica…. ebbene chi non è sela sente di fare il proprio dovere, chi è inetto cambiasse lavoro, i cittadini pagano le tasse per pagare i loro stipendi/compensi. Ognuno faccia il suo dovere! Altrimenti è solo un inetto parassita!

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.