La misura attivata dall’Amministrazione provinciale punta a dare una boccata d’ossigeno alle tante imprese agricole del territorio «alle prese con una crisi che sta mostrando tutta la sua drammaticità proprio in questi mesi – spiega l’assessore all’Agricoltura – Il tema dell’accesso al credito è oggi più che mai uno dei primi fattori di sofferenza del sistema imprenditoriale, in particolare nel campo agricolo. Le imprese agricole del territorio, specie quelle medie e piccole, sono infatti schiacciate tra l’incudine delle difficoltà nell’ottenere finanziamenti dalle banche ed il martello della concorrenza sleale che arriva dai Paesi esteri. Una situazione che rischia di diventare insostenibile per molti imprenditori, ai quali la Provincia di Foggia prova anche quest’anno a dare un aiuto reale».
Gli investimenti che potranno essere finanziati attraverso il contributo economico della Provincia di Foggia – che avrà una durata massima di dodici mesi – dovranno essere strettamente funzionali all’attività esercitata dall’impresa e realizzati nella sede o nell’unità locale operativa dell’impresa richiedente. Non saranno presi in considerazione gli investimenti per i quali l’impresa abbia ottenuto o fatto domanda per ottenere altre agevolazioni pubbliche. Il contributo erogato dalla Provincia di Foggia ammonta a 700 euro, pari all’abbattimento dell’87,5% di un tasso d’interesse TAEG di riferimento applicato dell’8%. Su finanziamenti per importi superiori a 10mila euro il contributo resterà invariato a 700 euro, mentre per finanziamenti inferiori a 10mila euro non verrà corrisposto alcun contributo. Ogni azienda potrà presentare una sola domanda di agevolazione. Le domande per avere accesso al contributo economico dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 dicembre 2013.
«In tempi di ristrettezze e tagli agli Enti locali abbiamo comunque voluto assicurare l’attivazione di una misura che consideriamo di grande supporto per il sistema dell’imprenditoria agricola di Capitanata – sottolinea Santarella – Le nostre imprese agricole rappresentano un valore aggiunto per l’economia provinciale e sostenerle significa scommettere sulle nostre eccellenze e sul made in Italy. La Provincia di Foggia – conclude l’assessore provinciale all’Agricoltura – continuerà ad essere al loro fianco in maniera convinta e concreta». Il bando per la concessione dei contributi e la relativa domanda per l’ottenimento del sostegno economico possono essere visionati e scaricati dal portale internet dell’Amministrazione provinciale all’indirizzo web www.provincia.foggia.it.
Redazione Stato
0Commenta
Contributi conto interessi a imprese agricole, 700 € da ProvinciaC
Articolo precedenteEconomia alternativa all’ILVA
Articolo successivoIlva: Ferrante consegna a procura piano
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...