Il ddl conferma ai Comuni interessati la titolarità nell’attuazione delle attività già poste in essere per la realizzazione dei piani di ricostruzione post sisma sulla base dei finanziamenti assegnati dal Commissario delegato. Per la prosecuzione di queste attività gli stessi Comuni si avvalgono, dall’1 ottobre 2012 al 31 dicembre 2012, di personale esterno specificatamente contrattualizzato a tempo determinato alla data del 30 aprile 2012. Questo personale esterno potrà essere utilizzato anche da due o più comuni convenzionati tra loro. La Regione assegna ai Comuni interessati le relative risorse finanziarie in base alle disponibilità in bilancio. Viene prevista la possibilità, in caso di necessità, di avvalersi del personale già impiegato presso la Struttura commissariale “al fine di garantire il raccordo e le continuità con la precedente gestione”. Il ddl prevede uno stanziamento di 250 mila euro per la copertura dei relativi oneri finanziari.
Qualche perplessità in ordine a eventuali problemi di costituzionalità delle legge che potrebbe invadere le competenze statali in materia, è stata espressa dai consiglieri Giuseppe Lonigro (SEL) e Giacomo Gatta (PdL). In tale ipotesi – ha detto quest’ultimo –, il provvedimento si porrebbe come atto politico per indurre il Governo nazionale ad adempiere in merito.
“Adesso le risorse destinate dalla legge al completamento dei lavori, nonostante le pesanti ristrettezze di bilancio, potranno garantire il rispetto degli impegni verso comunità bisognose di maggiore attenzione e considerazione, e di aiutare in maniera consistente i comuni, i cui bilanci sono ridotti ormai al lumicino e che da soli non potrebbero certo continuare a sostenere una ricostruzione gravosa ma necessaria”, la sua conclusione.
Damone e Di Gioia, soddisfazione per la legge ricostruzione post-sisma in Capitanata. I consiglieri regionali de La Puglia prima di tutto Francesco Damone e del PdL Leonardo Di Gioia hanno diffuso la seguente nota: “Costituisce una bella e significativa pagina di questa legislatura regionale, che abbiamo scritto tutti insieme a seguito di una approfondita concertazione con le Amministrazioni interessate, l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della migliore legge possibile di sostegno alle popolazioni ed ai territori colpiti dal terremoto che devastò ampie aree della Capitanata”.
“Tutto quel che si poteva fare a loro favore nell’ambito delle competenze regionali è inserito in un quadro normativo che dà certezze giuridiche, stimoli e strumenti preziosi perché le comunità in questione, nella loro autonomia, possano portare a compimento l’opera di ricostruzione. Non si può a tal riguardo non apprezzare l’azione dell’assessore Amati, che ha anche accolto gli emendamenti migliorativi che abbiamo presentato, tra cui quello che finanzia l’attività dei tecnici impegnati nella definizione e nella realizzazione dei progetti, garantendo anche così la felice conclusione di una tropo lunga odissea. Altrettanto determinante l’impegno convinto e fattivo dei presidenti Vendola e Palese e dell’assessore Pelillo.”
Redazione Stato
0Commenta
Ricostruzione post sisma provincia FG: licenziato DDLR
Articolo precedenteCasarano, in 3 negozi di cinesi sequestro 9mila articoli bigiotteria
Articolo successivoCorato, sequestro Swap per 3 milioni di euro; 1 indagato
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...