ANSA – “Io credo che chi si allontana dal pizzo sia persona perbene. Chi paga il pizzo, invece, o ha dei ritorni o ha un tornaconto personale”.
“Abbiamo una viabilità agricola tremenda, le auto delle forze dell’ordine non possono percorrere le strade di campagna perchè resterebbero incastrate”.
Chi paga il pizzo, non puo’ essere definito favoreggiatore della mafia, per la posizione che si viene a trovare, come si vuol dire,tra due fuochi.
Il primo e’ quello della CRIMINALITA’, e il secondo e’ quello legislativo di uno STATO, che non ti permette di difenderti dai sopprusi di questi criminali.
Infatti, molti lavoratori che si sono difesi da tali aggressioni criminali e violenti, pur stando in casa loro, sono stati condannati al carcere e risarcimento dei danni, per ECCESSO DI DIFESA.
In questi casi, chi favoreggia la mafia, e’ lo Stato con le sue leggi RIDICOLE che da decenni non e’ capace di eliminare questo tumore maligno che impedisce lo sviluppo sociale ed economico della Nazione.
Se, la fai facile in un paese dove le autorità non ti aiutano, perché spesso colluse con le mafie
Ma per favore! Chi pagherebbe il pizzo se lo Stato fosse in grado di proteggere davvero i sui cittadini, far rispettare le leggi e tenere in galera i criminali?