Giovedì scorso (14 settembre 2023) un gruppo di residenti dei comparti ha incontrato l’A.D. di Ase (dott. Leone) e l’assessore alle risorse finanziarie e programmazione del comune (dott.ssa Lauriola) per dar seguito ai precedenti incontri, in vista del redigendo piano industriale di Ase.
CESTINI PER RIFIUTI
saranno installati diversi cestini nei vari comparti. Tuttavia gli interlocutori di Ase hanno messo in guardia sul fatto che i cestini potrebbero poi diventare motivo di recriminazione dei residenti a causa di incivili che vi getteranno dentro qualsiasi cosa.
Sarà anche premura dei residenti educare i propri figli, dare loro l’esempio e vigilare.
Noi nei prossimi giorni i residenti indicheranno dei punti in cui posizionarli.
CESTINI PER LE DEIEZIONI CANINE
ne saranno installati 2 – 3 in ogni comparto, nei pressi delle aree verdi.
RITIRO A CHIAMATA DEGLI SFALCI DEI NOSTRI GIARDINI
al momento non è possibile. Il costo che graverebbe sull’azienda renderebbe necessario un ulteriore aumento della Tari.
SFALCIO ERBACCE
E’ previsto per contratto di servizio con il comune, ma solo per i bordi strada e marciapiede.
E’ possibile richiedere l’intervento inviando la segnalazione a:
info@asemanfredonia.it
Per quanto riguarda le erbacce delle zone del verde pubblico, dovrebbe essere cura del comune intervenire.
Su quest’ultimo aspetto, dato che si richiede che nei comparti vengano erogati gli stessi servizi del resto della Città, e dato che nel resto della Città gli interventi di sfalcio sono limitati pochissime zone, c’è da farsi poche illusioni!
PULIZIA STRADE
non è stato definito con precisione il punto.
Tuttavia i residenti torneranno a parlarne quando presenteranno la proposta di collocazione dei cestini.
SECONDO RITIRO SETTIMANALE PLASTICA
Anche questa richiesta sarebbe accolta solo a fronte di un aumento della tariffa Tari. Quindi al momento non si può soddisfare.
DISINFESTAZIONE ANCHE NELLE TRAVERSE LATERALI
Hanno preso in carico la richiesta che dovrebbe essere soddisfatta.
(ed i residenti verificheranno…)
MAGGIOR CAUTELA NELLO SVUOTAMENTO DEI MASTELLI
Hanno preso in carica la segnalazione richiedendo agli addetti di prestare maggiore attenzione.
(nota stampa).
I conti sono in ordine che scienziato con tutti i soldi che ci spennate la città è una pattumiera a cielo aperto prendete le scope in mano è pulite le strade
E le telecamare/fototeappole nel rione Croce? Ogni giornoin qualsiasi ora vengono depositati abusivamente decine di quintali di buste di rifiuti di ogni genere, centinaia di bustine con feci di animali..possibile che non beccate mai un maiale o una porca mentre commettono bestialità in pieno centro urbano, di notte, di giorno, di pomeriggio, di sera?
Ma guarda che novità… tutto ciò che hanno richiesto i residenti i comparti è necessario in tutta la città, ad eccezione del centro stirico, dove la pulizia è più che soddisfacente.
Attenzione, oltre che alle buste abbandonate dagli incivili occorre porre l’attenzione alla eliminazione degli arbusti che fuoriescono dai marciapiedi ed alla raccolta/aspirazione del fogliame. Queste due cose con la raccolta delle buste abbandonate se avvengono con frequenza darà un immagine di una città pulita e quindi civile.
Un piano industriale che non riesce a fare minimo questo mette in crisi tutta la gestione dell’Ase e genera sconforto nei cittadini in quanto è come se nella gestione si applicasse la proprietà commutativa dei vertici aziendali e non solo.
Dovremmo in massa pagare solo metà della Tari, visto che il servizio che riceviamo è solo parziale.
Manfredonia è una latrina. È una vergogna!! Installate più raccoglitori differenziati e indifferenziati per la città, pulite le strade e pulite le zone verdi. È una vergogna!!!
Il problema non sono i figli che devono essere educati dai genitori, ma sono i genitori che devono essere educati. In poche parole i cestini saranno adibiti a ogni tipo di spazzatura. Sorridi sei a Merdadonia
Ci sono molte carenze da parte del Comune e dell’Ase, ma moltissimi manfredoniani sono grandi zozzoni e cafoni. Fate lavorare un po’ di più gli spazzini, ma anche i vigili urbani. Se facessero ogni tanto la multa alle bestie incivili, forse qualcuno capirebbe che non ci si comporta così. Questa città dicono tutti di amarla e invece la trattano tutti da schifo.