Proteste per ora pacifiche ed anche originali: tra le varie iniziative proposte dal Comitato dei cittadini quella di rimettere le schede elettorali. In una lettera inviata al Capo dello Stato Giorgio Napolitano i cittadini Tremitesi esprimono tutto il loro disappunto.
LA LETTERA – “Illustrissimo signor Presidente è con profondo rammarico ed afflizione che a Lei ci rivolgiamo quale residuo baluardo dei valori della Democrazia e garante dei principi della nostra Carta Costituzionale. L’art.1 recita: “La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” Questo leggiamo nel primo articolo della Costituzione Italiana: la sovranità appartiene al popolo. E’ molto importante che la Costituzione inizi così, perché con quest’articolo si vuol dare una chiave di interpretazione ben precisa. Questa chiave di interpretazione, per quanto ci riguarda, è stata mistificata completamente dalle istituzioni e dagli enti che dovrebbero rappresentarci. Vogliamo portare a Sua opportuna conoscenza, la recente querelle relativa alle ricerche petrolifere autorizzate dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo nelle acque antistanti le nostre isole Tremiti in funzione della non concertata eppur pianificata installazione di piattaforme petrolifere nel basso Adriatico”.
Tale inopinabile iniziativa dell’esecutivo, è fortemente osteggiata dalle popolazioni non solo costiere di Abruzzo, Molise e Puglia. Si è, quindi, levato il coro di censura contro l’oltraggio delle ricerche petrolifere autorizzate dinanzi alle coste di territori a forte vocazione turistico-culturale, nonchè terre di produzioni agro-alimentari d’eccellenza a livello internazionale, tale da non consentire alcun passo indietro nella battaglia per la strenua difesa del minacciato patrimonio paesaggistico-naturalistico e per il riconoscimento del principio di autodeterminazione delle popolazioni locali. Alcuno sviluppo può dirsi “sostenibile” e “perseguibile” se non ha il consenso delle popolazioni locali e non è concertato con le stesse. Il solo avere piattaforme petrolifere nelle acque circostanti l’Area Marina Protetta ed il Parco del Gargano, anche in assenza di denegati episodi di criticità, significherebbe semplicemente vanificare gli annosi sforzi che ormai da decenni i cittadini tremitesi hanno dovuto sopportare per convivere con le stringenti limitazioni ed i gravosi vincoli imposti dagli enti. Non crediamo di mettere in causa l’esercizio del Suo mandato al di sopra delle parti politiche e sociali, chiedendo quindi a Lei, Presidente Napolitano, di interessarsi al caso e, se condivide la nostra profonda preoccupazione e la nostra frustrazione, di verificare tutte le strade e gli strumenti percorribili nel rispetto dei basilari principi democratici per impedire quella che sarebbe, a tutti gli effetti, una clamorosa débacle per le istituzioni che Lei rappresenta in nome e per conto del popolo italiano.
Siamo però perfettamente consapevoli che i Suoi poteri sono molto limitati e di come sia difficile per Lei, oggi, contrapporsi all’attuale attacco concentrico contro la Costituzione. Ma sappiamo anche che in politica la parola pesa, e che la Sua in particolare potrebbe essere determinante a modificare un evoluzione che, se compiuta, sottrarrebbe alla nostra comunità, con ogni fonte di sostentamento, anche parte della dignità e residua fierezza di essere cittadini di quella Repubblica Italiana nata dalla Resistenza e dalla Costituente del primo dopo guerra. L’auspicio è che Lei voglia, volgere la sua attenzione verso il piccolo avamposto in cui risiediamo e gli esposti deprecabili echi che ne minacciano la sopravvivenza, si accompagna, però, al timore che ciò, malgrado la Sua solidarietà di cui non dubitiamo, possa non essere sufficiente; siamo pertanto costretti ob torto collo a parteciparLe la determinazione, non meramente simbolica, di molti di noi di renderLe le nostre rispettive schede elettorali così sospendendo il diritto-dovere costituzionale di partecipare all’elezione di quei rappresentanti politici che, all’evidenza dei fatti, non riteniamo ci rappresentino affatto, mostrandosi sovente addirittura infastiditi di rendere in qualche modo conto ai cittadini del loro operato. In conclusione ci sia concesso invitarLa personalmente, Signor Presidente, a far visita in questa occasione alle nostre isole e, magari, a contemplare con noi lo splendido panorama; s’intende, ovviamente, prima che sullo stesso si staglino le sagome delle piattaforme petrolifere che il ministro dell’Ambiente ci ha inteso opportunamente destinare. La ringraziamo Signor Presidente per l’attenzione che vorrà dedicare alle questioni che ci è stato consentito sottoporLe, partecipandoLe il sostegno che cittadini come noi costantemente ricevono dal Suo operato”, concludono i cittadini delle Tremiti.
( A cura di Alfredo d’Ecclesia – alfredo.decclesia@libero.it)
Manfredonia Petroceltic, i cittadini delle Tremiti chiedono le schede elettorali
Scopri di più su:
Manfredonia0Commenta
Petroceltic, i cittadini delle Tremiti chiedono le schede elettoraliP
Articolo precedenteBarletta, evasioni nell’Immobiliare per 43 mln di euro: 9 arresti, 2 sequestri nel Foggiano
Articolo successivoSpy-Ubik. Il 26 a Foggia Antonella Belleri
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Investire in criptovalute ai tempi del Coronavirus: consigli e suggerimenti
Il mercato delle criptovalute continua a rimanere molto movimentato e a destare interesse fra gli investitori. Tutto il settore, trascinato dal bitcoin, che ha...
Covid, Azzolina: “Ecco le nuove misure per la scuola”
Roma, 15/01/2021 - "È stato firmato il nuovo Dpcm. Ecco una sintesi delle principali misure riguardanti la scuola. Misure valide su tutto il territorio nazionale: •...
Attivati 23 posti terapia intensiva a Barletta. Lopalco: “Pronti a terza ondata”
Barletta, 15/01/2021 - (gazzettamezzogiorno) Sono stati attivati questa mattina a Barletta 23 posti letto di rianimazione, al taglio del nastro l'assessore alla Salute della...
Covid, i dati della Fondazione Gimbe: cresce il rischio in Puglia
Ha destato un certo stupore e preoccupazione il nostro articolo di qualche giorno fa, sul sorpasso operato dalla Puglia sulla Lombardia nella classifica dei casi...
Casa Sollievo, arriva il robot Pepper: un aiuto per bambini e anziani
San Giovanni Rotondo, 15/01/2021 - (donnamoderna) Dalla Lombardia alla Puglia, dai reparti di pediatria a quelli di geriatria la robotica è nei team di...