Manfredonia – “LAVORO. Un focus sintetico. Dai dati resi noti dalla Provincia di Foggia, al 30 aprile 2015, il 50.56% dei cittadini relativo alla popolazione attiva iscritta presso il Centro per l’Impiego di Manfredonia sono senza lavoro. Il 49.41% sono occupati con una percentuale dei quali in condizioni di precarietà. Ha 90 secondi: al di là dell’importanza dei singoli settori produttivi, in concreto, un suo progetto per il rilancio occupazionale. Questa la seconda domanda alla quale hanno risposto Angelo Riccardi, candidato della coalizione di centro sinistra e liste civiche “Manfredonia 2020”, Cristiano Romani, candidato della coalizione di centro destra e liste civiche, Gianni Fiore, candidato del movimento 5 Stelle, Giovanni Caratù, candidato della lista civica “Manfredonia che Funziona”, Italo Magno, candidato della lista civica “Manfredonia Nuova”, nel corso del confronto a 5 svoltosi ieri 18 maggio 2015.
Luogo dell’incontro l’ex mensa dello stabilimento Enichem di Manfredonia, alla presenza delle sigle sindacali della Sangalli Vetro Manfredonia e di un nutrito gruppo dei dipendenti della citata azienda, oltre alle forze dell’ordine.
L’incontro – organizzato in esclusiva dalla testata giornalistica Statoquotidiano.it – è stato moderato da Gesuele Rosciano, della pagina facebook “Manfredonia Amministrative 2015”.
Il confronto ha tentato di includere, attraverso risposte da 90 a 30 secondi, le tematiche principali correlate all’economia e allo sviluppo della città: futuro della Sangalli Vetro, rilancio dell’occupazione, futuro del sistema portuale, della pesca e del mercato ittico, dell’ospedale di Manfredonia (e della sanità territoriale), delle periferie (da Borgo Mezzanone alla Riviera Sud fino ai nuovi comparti edificatori) con conclusione affidata alle modalità adottabili per la riduzione delle imposte locali e alla rilevanza del clientelismo per l’esito delle elezioni. Infine: l’appello intenso di 5 dipendenti della Sangalli Vetro di Manfredonia che vedono a rischio il proprio futuro occupazionale.
2.LAVORO.
CRISTIANO ROMANI.“Manfredonia ha perso una grande occasione negli ultimi 20 anni relativamente al lavoro: oltre agli sgravi fiscali e alla possibilità di usufruire dei fondi europei, si pensi alla 488/90, ai 3 protocolli del Contratto d’Area, fino alle piccole aziende e il prestito d’onore con la ‘608/90’, è mancato il supporto da parte del territorio per dare stabilità futura all’occupazione vigente. Sui 3 protocolli non si è vigilato con attenzione, diversamente si sarebbe potuto evitare un tasso di disoccupazione giunto a livelli elevati. Senza dimenticare le difficoltà del comparto mare”.
GIOVANNI CARATU’. “Il problema del lavoro è una priorità del nostro movimento, senza lavoro non c’è crescita ma al contrario decrescita in termini di popolazione e di sviluppo della popolazione. Il nostro movimento si propone di mettere in moto dei meccanismi virtuosi per la città. Certo, non possiamo fare il job act, non possiamo togliere l’Irap poichè spettanti al Governo ma quando l’Amministrazione comunale aumenta al massimo le imposte sui locali, sui capannoni industriali, sulle attività produttive, pone le basi per la chiusura di queste attività. Il Comune dovrà studiare un piano di riduzione, di eliminazione delle imposte locali per favorire l’occupazione in questo territorio, fermo restando quando spettante al Governo o alla Regione”.
GIANNI FIORE. “Le nostre proposte partono da un pressuporto basico: il rilancio attraverso le origini della nostra terra: pesca, agricoltura, artigianato. Ci proponiamo di favorire la creazione di una rete di aziende interconnesse tra loro, capaci in questo modo di sfuggire alla morsa dei grandi acquirenti, alla grande distribuzione. Siamo per il chilometro zero e dunque per l’intervento di aziende conserviere capaci di tutelare e valorizzare i nostri prodotti agricoli, ittici. Infine lo sviluppo di un nuovo ramo: le erbe medicinali da riutilizzate e sfruttare come un tempo. Naturalmente bisogna ridurre gli sprechi, le tassazioni che spesso rendono impossibile l’assunzione di nuova unità. Per concludere: siamo a favore dell’istituzione di una scuola di arti e mestieri, connessa alle botteghe artigiane”.
ITALO MAGNO. “Manfredonia ha avuto un aumento di disoccupati al di là di ogni altra città italiana, perchè si è dato principale rilevanza ad imprese faraoniche e non alle aziende già vigenti nel territorio. Per non parlare del mercato ittico utilizzato gestito in modo opaco, con illegalità diffusa e aste truccate. Il nostro movimento è a favore della commercializzazione e valorizzazione dei prodotti della pesca, dell’agricoltura, del turismo, attraverso l’impiego delle risorse umane del territorio”.
ANGELO RICCARDI: “Il lavoro non è una priorità ma un’esigenza. Chi come futuro sindaco garantisce progetti per rilanciare l’occupazione dice cose che non potrà fare. Il sindaco di una città deve creare le condizioni, che sono di natura strutturale. Ricordo nuovamente, come spesso sono solito dire, che ‘non viviamo su Marte‘ ma in un contesto che deve essere analizzato a livello globale e dunque interconnesso con l’Europa e l’Italia. Relativamente alla disoccupazione, i dati di Manfredonia sono in linea con quelli del nostro paese, inutile creare falsi allarmismi. Per creare le condizioni utili per il rilancio del’occupazione abbiamo diverse possibilità, innanzitutto partendo dalle vocazioni della nostra terra: il commercio, l’artigianato, l’industria. L’Italia è un paese che sta lentamente uscendo dalla crisi, Manfredonia deve farsi trovare pronta con le sue aree industriali, con il suo territorio per guardare al futuro con maggiore ottimismo”.
SEGUE VIDEO
FOTOGALLERY
Redazione Stato@riproduzioneriservata
Qualcuno va dietro al discorso di Matteo Renzi, che l’ Italia sta uscendodalla crisi.
BALLE DA STRAPAZZO.
Sono i giovani che stanno uscendo dall’ IItalia.
Sindaco, perché non pubblighi il numero dei giovani di Manfredonia che, negli ultimi dieci anni si sono trasferiti all’ estero?.
Se e’ questa la ripresa economica, forse e’ meglio fare il LSU.
Riccardi, ma il bello quando viene????
Caro pinuccio, ogni qualvolta tuo padre si fa fare le punture!!!!!!
Qualcuno degli strapagati esperti assunti da riccardi gli spieghi almeno la differenza tra tari e tasi. E poi dice agli altri che chi è candidato deve conoscere di cosa parla, che dire di un sindaco che a amministrato le nostre tasse per 5 anni e non sa di cosa parla?
Se vi è qualche IDIOTA di candidato che vi promette un posto di lavoro, non ci cascate nessuno potrà darvelo, non fatevi fare fessi. Tutti noi andiamo con i nostri cellulari e registriamo tutto e denunciamo. Se inoltre dalle passate elezioni qualcuno ci ha promesso un posto di lavoro e non ce lo ha dato, allora stavolta vendichiamoci NON VOTIAMOLO. CITTADINI , CITTADINE NON FATEVI FARE FESSI. Un sindaco, con giunta e consiglio, con la buona e accorta amministrazione può solo creare le condizioni favorevoli per investimenti, crescita e sviluppo. Solo l’umus, l’ambiente migliore e nientaltro.
Un confronto civile e corretto sui temi. Un grande ringraziamento ai candidati Sindaci per questo confronto. Certo che non si può dire chi ha prevalso su chi, ma invito i cittadini a riflettere.
Uno dei candidati è stato il sindaco in questi anni ma questi problemi non li ha risolti, anzi con la sua conduzione alla amatriciana della cosa pubblica i risultati negativi sono sotto gli occhi di tutti. Allora io dico una cosa, perché farsi curare dal medico che ha causato la malattia? Voi affidereste la vostra azienda ad un’amministratore che l’ha portata sull’orlo del fallimento oppure ha chiesto ai soci dei continui aumenti di capitale? Voi se foste dei soci di questa azienda riconfermereste colui che è stato incapace di amministrare la vostra azienda prima? Comprereste una macchina usata dal sindaco attuale? Se foste un Presidente di calcio esonerereste un tecnico che vi porta alla retrocessione? IO SI.
In virtù di quanto scritto sopra credo che i cittadini debbano avere l’opportunità di cambiare, la democrazia è fatta di alternanza, un saluto a tutti.
X Garra:
E’ molto difficile cambiare il potere politico a Manfredonia di chi ci governa da 30 anni, perché qui molta gente continua a votare tizio perché gli ha chiuso la buca sulla strada davanti casa; Caio perché gli ha fatto portare l’ acqua in campagna,: eccc…..
Questa e’ gente che non sa cosa significa la LIBERTÀ DI VOTO per il cambiamento o valutare il progresso avvenuto nel proprio Paese in seguito ad un’ Amministrazione Comunale.
In alcuni casi e’ stata ricattata per un loro diritto previsto dalla legge.
Addirittura, con un conteggio delle varie sezioni, riescono a sapere se gli e’ stato dato il voto o meno.
Questo si potrebbe evitare soltanto aumentando il numero degli elettori iscritti, ma non lo si fa perché fa comodo a molti politici attuali, venendo meno il principio della riservatezza del voto politico.
Cara Antonella , sono il tuo caro maestro, adesso vedo che dai lezione su tari e tasi, stupendo ne hai fatto di strada. Pero’ non distingui ancora la e’ con accento e la e senza , oppure le parole che si scrivono con ” h ” e quelle senza ” h ” . Antonella quante volte ti ho detto di lasciar perdere l’istruzione , perche’ non era per te! -. Purtroppo continui a scrivere strafalcioni, senza un senso logico. Lascia stare, stai serena e goditi ” l’uomo che si presenta nudo alla citta’ “. Buona visione!!!!!
Maestro deficent. che ridere, Ah ah ah ah ah, che ridere, visto che ci sei spiega al tuo candidato sindaco cosa significa la parola CLIENTELISMO, AMMETTERE CHE ESISTE, CHE È COSA NORMALE NON È DA NORMALI. Altro che a con acca ,e con accento. Queste sono cavolate difronte agli outing …
Oggi si è capito chi può competere con riccardi . Romani Cristiano il quale con poche parole e senza timore a dimostrato di essere la vera è unica alternativa a riccardi
Altro che maestro di Antonella secondo me sei il maestro dei le…
Che gratitudine Antonella. Avrei dovuto bocciarti per la sesta volta alle elementari!…. Oltre … ora offendi pure il tuo caro maestro! Impertinente !!!! P.S. Pino83 …Sai avete lo stesso modo di esprimervi!!!!
Caro maestro di antonella è lei che qui cerca in tutti i modi di colpire chiunque sia contro lo ZAR , cosa c’entra la correzione grammaticale con l’ignoranza indiscussa di chi .. e cerca anche di ., aprite gli occhi , si sa chi siete ……. una cambiale da ripagare…con i soldi dei contribuenti onesti.
Grazie pino 83 finalmente, maestro deficent come vedi la gente ha compreso e sai come si dice”se lo conosci lo eviti”