Edizione n° 5177

BALLON D'ESSAI

DENUNCIA // Tifosi del Bari a Lecco pagano con soldi falsi: “Costretti a chiudere il bar”
6 Dicembre 2023 - ore  18:43

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5177

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Maltempo, Caracciolo: danni per agricoltori Cerignola-Trinitapoli

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Giugno 2014
Cronaca // Stato news //

Bari – Maltempo al sud e problemi nel nord barese. Nella giornata di mercoledì 18 giugno maltempo e disagi nella provincia di Barletta-Andria-Trani. A Trinitapoli, intorno alle ore 16.00 di mercoledì 18 Giugno 2014, si è abbattuta una violenta tromba d’aria che ha interessato il vasto agro e il centro abitato di Trinitapoli, oltre all’area circostante del nord barese in direzione Cerignola. Le ripetute piogge e la tromba d’aria hanno anche provocato ritardi nella circolazione ferroviaria: bloccato un Frecciarossa Milano-Lecce e vari convogli regionali a causa di un albero finito sui binari tra Barletta e Trinitapoli.

A pagare maggiormente le conseguenze di piogge e tromba d’aria – sottolinea il consigliere regionale Filippo Caracciolo – sono gli agricoltori che hanno visto andare distrutti completamente i propri raccolti (vigneti, frutteti, pomodori, meloni). Ho allertato – continua Caracciolo – da subito gli uffici competenti perché si valutino con esattezza i danni arrecati e si prendano urgentemente le dovute misure a sostegno del settore più importante per questo territorio”.

“La Regione Puglia valuterà come chiedere direttamente al Governo di intervenire. Allo stesso tempo – conclude il consigliere regionale Filippo Caracciolo – chiedo ai sindaci della zona interessata di attivarsi con urgenza e di concerto con gli uffici regionali per chiedere lo stato di calamità naturale”.

Redazione Stato

Lascia un commento

“Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?” WILLIAM SHAKESPEARE

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.