AI maturandi del Liceo Classico è stato proposto Luciano come autore per la seconda prova -di greco- e, in particolare, ilsuo brano “L’ignoranza acceca gli uomini”.
Dai Licei Scientifici trapelano i primi commenti “Integrali, esercizi fattibili”.
Dopo la prova di italiano ieri, i circa 500.000 candidati della Maturità 2014 affrontano stamani il secondo scritto. Anche questo, come il primo, e’ predisposto dal ministero, ma cambia da indirizzo a indirizzo.
Quest’anno gli studenti si dovranno cimentare con Greco al Classico, Matematica allo Scientifico, Lingua straniera al Linguistico, Pedagogia per il liceo Pedagogico. In classe saranno ammessi soltanto dizionari di lingua e calcolatrici non programmabili.
A essere impegnati con un esame sono stamattina anche i ragazzi di terza media. Circa 600.000 studenti affronteranno tra poco la prova Invalsi, identica in tutta Italia. Per rispondere ai quesiti i candidati avranno a disposizione 75 minuti per ciascuna materia, Italiano e Matematica.
Fonte image: static.pourfemme
Redazione Stato