Sembrerebbe tu stia usando ADBLOCK.
Stato Quotidiano ti dà la possibilità di leggere gratuitamente i propri contenuti grazie alla presenza di banner. Disattiva ADBLOCK per sostenerci.
N.B. Con Adblock attivo, potresti non vedere correttamente alcuni contenuti.
ManfredoniaDe Leonardis: da Manfredonia pagina nuova per il turismo
Inaugurazione porto turistico Marina del Gargano (statoquotidiano) Manfredonia – “UN’OPERA infrastrutturale straordinaria nei numeri – 54 milioni di euro investiti (19 milioni e 500mila euro di contributo pubblico), 270mila metri quadrati di superficie, 700 posti barca a disposizione, fondali profondi sino a 6,50 metri e ormeggi possibili per imbarcazioni e super yacht fino ai 60 metri di lunghezza – e di straordinaria importanza per l’economia e il turismo non solo del Gargano e della provincia di Foggia, ma della Puglia tutta, per il respiro internazionale, per l’apertura a comparti finora tabù e per la concreta possibilità di diventare una finestra e un accesso privilegiato al sud dell’Europa”. Commenta così, il Consigliere regionale, Giannicola De Leonardis, presidente della settima Commissione Affari Istituzionali della Regione Puglia, l’apertura del porto turistico internazionale ‘Marina del Gargano’ a Manfredonia.
“Un brillante esempio di sinergie imprenditoriali e collaborazione tra pubblico e privato – sottolinea De Leonardis – destinato oltre a soddisfare pienamente le esigenze degli amanti delle coste adriatiche – dalla Croazia fino alle isole greche, con particolare attenzione al nostro Gargano – anche ad alimentare un considerevole indotto”.
“Agli enti locali – conclude – spetta il compito di valorizzare uno sforzo così considerevole, attraverso campagne di promozione e marketing in grado di creare varchi in nuovi, appetitosi mercati, e stimolando una destagionalizzazione che non è più un semplice slogan, ma una significativa opportunità finalmente e concretamente realizzabile, con un ulteriore sforzo e un cambiamento di abitudini e mentalità indispensabili per affrontare al meglio la concorrenza internazionale”.
in nuovo porto è bellissimo,complimenti a chi lo sta realizzando. L’unica nota negativa sono i politici, una massa di convinti e snobboni, che ieri sera si sentivano i divi di Hollywood.
Si ma mi sembra il deserto dei tartari del mare, oltre qualche barca spostata dalla lega navale non c’è movimento. Perché non impieghiamo le navi militari di Brindisi e Taranto per dislocarle nel basso adriatico e costringerle ad approdare a Manfredonia? Usiamo la forza!!
ma percè continuamo a votare questa gente che non ha voluto il popolo con loro per l’inaugurazione?
se non mi sbaglio ci sono 20 milioni di soldi pubblici, quindi soldi delle nostre tasse, per cui anche noi abbiamo investito.
non ci venite a cercare per il voto!!!!
….ieri sera ho visto 3 milioni di turisti a Manfredonia….wuau! Il Salento l’anno scorso ne ha fatti 4 nel periodo di agosto; ma sono certo che a fine estate raggiungeremo anche noi quella quota. Vorrei ringraziare coloro che hanno trasformato Manfredonia in una spettacolare, fantastica, bellissima e fantasmagorica città turistica. Alèèèè!!!
Foggia, 23 maggio 2022 – Stimolare una riflessione sulla (inutile) produzione d’armi, sull’uso superficiale di parole e oggetti nel nostro uso quotidiano che fanno parte...
StatoQuotidiano.it, 24 maggio 2022. "Poco fa ci ha lasciato Cesare Sangalli, Responsabile Amnesty del Gruppo di Foggia, e la sua improvvisa e prematura morte...
StatoQuotidiano.it, Manfredonia 24 maggio 2022. Giovedì 19 maggio, presso il teatro comunale “L.Dalla” di Manfredonia, si è tenuto un incontro formativo organizzato dalla scuola sec....
in nuovo porto è bellissimo,complimenti a chi lo sta realizzando. L’unica nota negativa sono i politici, una massa di convinti e snobboni, che ieri sera si sentivano i divi di Hollywood.
Si ma mi sembra il deserto dei tartari del mare, oltre qualche barca spostata dalla lega navale non c’è movimento. Perché non impieghiamo le navi militari di Brindisi e Taranto per dislocarle nel basso adriatico e costringerle ad approdare a Manfredonia? Usiamo la forza!!
ma percè continuamo a votare questa gente che non ha voluto il popolo con loro per l’inaugurazione?
se non mi sbaglio ci sono 20 milioni di soldi pubblici, quindi soldi delle nostre tasse, per cui anche noi abbiamo investito.
non ci venite a cercare per il voto!!!!
….ieri sera ho visto 3 milioni di turisti a Manfredonia….wuau! Il Salento l’anno scorso ne ha fatti 4 nel periodo di agosto; ma sono certo che a fine estate raggiungeremo anche noi quella quota. Vorrei ringraziare coloro che hanno trasformato Manfredonia in una spettacolare, fantastica, bellissima e fantasmagorica città turistica. Alèèèè!!!