Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Imu, Agrinsieme: inaccettabile seconda rata per agricoltori

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Novembre 2013
Manfredonia //

(PH: www.garantitaly.it)
Roma – “E’ assolutamente inaccettabile che gli agricoltori siano tenuti a dover pagare la seconda rata dell’Imu sui terreni e sui fabbricati rurali.” Lo denuncia Agrinsieme, il coordinamento di Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative, alla vigilia del Consiglio dei ministri che domani dovrebbe approvare il decreto legge con cui il Governo cancella definitivamente la seconda rata dell’Imu sull’abitazione principale.

“Questa esclusione ha il sapore della beffa – dice il coordinatore di Agrinsieme Giuseppe Politi -. Tra promesse e smentite questa storia va avanti da mesi. Siamo passati dall’abolizione della prima rata, all’indeterminatezza sulla seconda, per arrivare oggi a sapere che gli agricoltori non saranno più esentati. Un clima di incertezza che ha reso difficile programmare, fare investimenti, prendere decisioni. E ora arriva il colpo finale!”.

Un conto per l’agricoltura di oltre 346 milioni di euro, che potrebbero aumentare se i comuni, per recuperare parte del gettito delle prime case, decidessero di alzare l’aliquota del 7,6 per mille. Con tutti i disguidi possibili per effettuare i versamenti, determinati dalla facoltà dei Comuni di decidere le aliquote fino a sette giorni prima il termine di scadenza del pagamento.

“Avevamo avuto assicurazioni che questa tassa, assolutamente iniqua per il settore, perché colpisce beni strumentali indispensabili all’attività d’impresa – continua Politi – non sarebbe stata ripristinata. Sembra, invece, che non sia così. E questo senza che ci sia mai stato un confronto diretto con il Governo. Ciò è inaccettabile perché viola qualsiasi patto fiscale”.

Redazione Stato

1 commento su "Imu, Agrinsieme: inaccettabile seconda rata per agricoltori"

  1. Non vi preoccupate, e’ facile, detta somma la recuperano aumentando l’aliquota sulla seconda casa. Sono curioso di sapere , quando la gente se la venderanno a chi faranno pagare l’IMU.. KA TENN?

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.