Edizione n° 5171

BALLON D'ESSAI

JAPIGIA // Operazione anti mafia: armi e due omicidi, arrestate otto persone a Bari
29 Novembre 2023 - ore  09:10

CALEMBOUR

TECNOLOGIA // Il mistero di Aitana: la modella guadagna 10.000 dollari al mese ma non è mai esistita
27 Novembre 2023 - ore  09:55
/ Edizione n° 5171

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ESTRADIZIONE Filippo Turetta arrestato a Lipsia: era fermo in auto in corsia di emergenza

La polizia tedesca: la decisione sull'estradizione nei prossimi giorni

LEGGI ANCHE //  Trovato un corpo di una donna, è quello di Giulia. Il pm: “Filippo costituisciti”
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Novembre 2023
Cronaca // Primo piano //

E’ stato arrestato vicino a Lipsia, in Germania, Filippo Turettal’ex fidanzato di Giulia Cecchettin, il cui corpo è stato ritrovato in un canalone vicino al lago di Barcis, in provincia di Pordenone.

Il 22enne quando è stato fermato dalla polizia tedesca è apparso stanco e rassegnato, come se fosse desideroso di consegnarsi alle autorità. La notizia della cattura è stata confermata dall’avvocato Emanuele Compagno, dopo aver avvisato i genitori.

“Ora – aggiunge il legale – sarà il giudice tedesco a decidere tempi e modi del suo rientro in Italia”. La fuga dello studente 22enne di Torreglia è finita lungo l’autostrada A9 all’altezza della cittadina di Bud Durremberg, dopo una settimana di latitanza. L’auto su cui viaggiava era ferma sulla corsia d’emergenza, perché era finita la benzina e Filippo non aveva soldi per fare nuovamente rifornimento. Nei suoi confronti era stato emesso un mandato di arresto europeo: la polizia tedesca ha confermato che la decisione sull’estradizione arriverà nei prossimi giorni.

Lo riporta il tgcom.

Lascia un commento

“L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione." (Roberto Baggio)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.