Stato Quotidiano, 19 dicembre 2022. Parte oggi il servizio sperimentale della raccolta di umido mediante cassonetti marrone che sono posizionati nell’area sud-ovest di Foggia, accanto a quelli già esistenti. Si tratta della zona che corre sull’arteria di viale Europa. Una recente determina del Comune prevede sanzioni da 50 a 500 euro non solo per chi li abbandona fuori dai bidoni dell’umido ma anche per carta, vetro, plastica. Una campagna di sensibilizzazione è partita con alcuni manifesti “Il futuro nelle tue mani”.
Questo nelle more dell’attuazione del piano industriale approvato e accogliendo la proposta avanzata da Amiu Puglia di avvio della raccolta differenziata della frazione organica.
“Ricordato che ricorre l’obbligo, da parte dei detentori, del conferimento di rifiuti indifferenziati e di imballaggi di carta, cartone, plastica, vetro e alluminio nei cassonetti stradali in modo ordinato al fine di poter attuare, da parte di Amiu, la raccolta ed il conseguente avvio a recupero dei rifiuti valorizzabili e ridurre le quantità di rifiuti indifferenziati” la determina stabilisce le sanzioni per chi viola le norme.
La determinazione richiama la deliberazione di consiglio comunale del 18/09/2008, approvazione del “Piano Strategico per la raccolta dei rifiuti urbani nella Città di Foggia” e, parimenti, il “Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani per l’igiene del suolo”, già comprensivo delle tabelle delle sanzioni. Valgono anche per chi non rispetta gli orari di conferimento.