È la festa profana per eccellenza, il Carnevale. Erede dei culti dionisiaci dell’antica Grecia e dei Saturnali del mondo romano, ha in sé una vena di trasgressione che è rimasta fino al giorno d’oggi. Certo, la festa non è più un ribaltamento di gerarchie e ruoli, come succedeva in passato, quando l’ordine sociale poteva venire rovesciato soltanto in quel preciso momento. Ma alcune tracce dei tempi antichi permangono. E il senso del divertimento, dello sberleffo, della presa in giro verso il mondo esterno non ha certo cessato di esistere.
PUGLIA – Putignano (Ba)
Un altro Carnevale antichissimo (nasce nel 1394), e uno dei più spettacolari del Sud Italia è quello di Putignano (Bari), con diversi corsi mascherati e una sfilata di carri allegorici che nulla hanno da invidiare a quelli della ben più nota Viareggio. Tra i protagonisti anche la Farinella, maschera tradizionale e al tempo stesso piatto locale (una minestra di orzo e ceci). Una curiosità: il Funerale del Carnevale si svolge il Martedì grasso e segna la fine delle licenze carnascialesche. Un maiale di cartapesta viene bruciato. E poi ci si abbuffa per l’ultima volta.
Info: sfilate dei carri allegorici: domenica 12 febbraio, domenica 19 febbraio e domenica 26 febbraio alle ore 15.30, martedì 28 febbraio alle ore 19.00. Tutto su www.carnevalediputignano.it.
In Puglia segnaliamo anche lo storico Carnevale di Manfredonia (Fg), che mette in scena una grandiosa parata di carri che si è meritata il titolo di Sfilata delle meraviglie. Nel 2017 sfilate domenica 19 febbraio (alle 10.30), domenica 26 (alle 10), martedì 28 (alle 18) e sabato 4 marzo con la Gran parata dalle 18 alle 23. Il Club di Territorio di Manfredonia – formato da Volontari Touring – propone visite guidate gratuite del centro storico nei giorni 19 febbraio e 4 marzo, mentre il 26 febbraio è in programma una visita per seguire la parata dalla tribuna (info: tel. 347.4772529 e manfredonia@volontaritouring.it).
fonte articolo completo http://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/i-carnevali-piu-belli-ditalia-con-tutte-le-date-2017
A manfredonia si pensa al carnevale, ma non ad assicurare ai cittadini servizi essenziali ed importanti (tipo la mensa scolastica)… meditiamo
cit.: “In Puglia segnaliamo anche lo storico Carnevale di Manfredonia (Fg), che mette in scena una grandiosa parata di carri (…3 soli carri…sic) che si è meritata il titolo di Sfilata delle meraviglie (che invece è la sfilata delle scuole…arisic…).”
Sento del cachet di Simona Ventura (35mila €)…è vero???
Chi di assistenza vive disperato muore.
Zak, datti una mossa e trovati un lavoro serio
Magnitudo non hai capito… i servizi cui mi riferivo sono quelli che servono proprio a chi lavora seriamente, non a chi pascola nei bar o centri scommesse e pretende contributi dal comune per ogni cosa… collega il cervello prima di parlare.