Manfredonia. Il Comando della Polizia municipale di Manfredonia ha celebrato stamani la festività di San Sebastiano. L’evento ha rappresentato l’occasione per tracciare un bilancio delle principali attività svolte dall’intero Corpo della Polizia Municipale.
Stamani, presso la Chiesa Cattedrale, si è svolta la celebrazione della Santa Messa alla presenza delle autorità civili e militari.
San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288) è stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana; venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Cristiana Ortodossa, è oggetto di un culto antichissimo.
Composizione Corpo di Polizia locale di manfredonia
Comandante del Corpo – Dirigente IV SETTORE – Polizia Locale
Nr. 1 VicARIO-CAPITANO
Nr. 5 Ufficiali
Nr. 5 LUOGOTENENTI
Nr.26 Sottufficiali
Nr.16 Agenti di P. L. di ruolo
Riepilogo dati anno 2016
Nucleo Polizia Stradale
a. n. 14206 accertamenti per infrazioni al Codice della Strada (di cui n. 6.704 per infrazioni rilevate con sistema elettronico Photored e n. 5.406 per accertamenti in ZTL);
b. n. 226 incidenti stradali rilevati di cui 111 con feriti;
c. n. 96 segnalazioni per sospensione patente di guida;
d. n. 11 ritiri di patenti;
e. n. 4 autoveicoli rubati rinvenuti;
f. n. 23 autoveicoli rimossi in stato di abbandono;
g. n. 14 documenti di circolazione rubati/rinvenuti restituiti;
h. n. 2256 punti totali decurtati su patenti per infrazioni al C.d.S;
i. formazione ruoli esattoriali per sanzioni amministrative pecunarie non pagate relative a violazioni al C.d.S. commesse nell’anno 2015 per un importo di €. 451.602,53;
j. relativamente agli accertamenti di infrazioni semaforiche rilevate elettronicamente sono stati presentati all’ufficio n. 258 ricorsi al Prefetto e n. 7 ricorsi al Giudice di Pace.
k. Servizio viabilistico interforze congiunto con la PS mirato alla prevenzione, controllo uso
cinture di sicurezza, caschi e cellulari.
Nucleo Polizia Annonaria
a. n. 572 controlli mercatini rionali, settimanale;
b. n. 385 controlli amministrativi in pubblici esercizi e privati;
c. n. 382 controlli attività commerciali;
d. n. 298 controlli- verifiche attività vendita itinerante di tipo “B”
e. n. 102 accertamenti attività artigianali;
f. n. 30 accertamenti sorvegliabilità pubblici esercizi;
g. n. 358 verifiche apertura/chiusura esercizi di vicinato;
h. n. 41 verifiche Ordinanza Sindacali/Dirigenziali;
i. n. 4 sequestri amministrativi di prodotti non alimentari;
j. n. 7 sequestri penali prodotti ittici e merce contraffatta;
k. n. 30 verbali art. 20 C.d.S. per occupazione abusiva di suolo pubblico;
l. n. 39 verbali art. 18 del Regolamento Comunale Occupazione Suolo Pubblico;
m. n. 45 verbali per violazioni leggi sul commercio;
n. n.102 verbali Ordinanza Sindacale n. 33-11-12 e s.m.i.(Abbandono Rifiuti)*;
o. n. 9 comunicazioni notizie di reato all’Autorità Giudiziaria;
p. n. 2 verbali per violazione Ordinanza Sindacale n. 28/2014;
q. n. 3 verbali per violazione art. 44 comma 1° lett. B., DPR 280/2001
Inoltre, dal 01.01.2016 al 31.12.2016, l’attività svolta presso i mercati rionali e settimanali di assegnazione posteggi giornalieri a commercianti in possesso di autorizzazione di tipo “ B”, ha prodotto un incasso di circa € 73.606,00.
* I verbali amministrativi di violazione delle Ordinanze Sindacali per abbandono di rifiuti e/o prelievo acqua ha prodotto: riscosso € 7.960,00 – da riscuotere € 6.120,00.
Nucleo Polizia Edilizia
a. n. 240 controlli edilizi;
b. n. 66 Sopralluoghi Genio Civile – Ufficio Tecnico;
c. n. 2 cantieri Sequestrati;
d. n. 30 Verbali in assenza P.C.;
e. n. 11 Verbali in assenza T.A.;
f. n. 2 denunce Violazione di Sigilli;
g. n. 33 notizie di reato;
h. n. 315 atti notificati A.G. zone rurali;
i. n. 52 indagini delegate;
j. n. 37 accertamenti Occupazione suolo pubblico;
k. n. 321 notifiche zone rurali altri Enti;
l. n. 126 notifiche Comune;
m. n. 142 notifiche Agenzia dell’Entrate;
n. n. 34 notifiche Prefettura;
Nucleo Polizia Ambientale
a. n. 18 violazioni norme in materia ambientale – D.lgs.152/06;
b. n. 32 ottemperanza Ordinanze (n. 18 O.S. n. 11/2016 errato conferimento di rifiuti vegetali- n. 9 O.S. n.42/2010 prelievo acqua fontane pubbliche – n.5 O.S. n. 26/2011 emissioni sonore sulla pubblica via dopo le ore 24.00);
c. n. 46 verifiche ottemperanza Ordinanza Sindacale n. 36/2015 (Lotta e contenimento del “ Punteruolo Rosso” delle palme);
d. n. 104 vigilanza siti sensibili zona alta abitato;
e. n. 9 interventi congiunti con veterinari, tecnici ASL/FG – SISP – Guardia Costiera e Forze dell’Ordine;
f. n. 16 trasmissioni atti Procura della Repubblica (n.10 C.N.R., n.2 deleghe R.G./mod. 44, n. 3 informative, n. 1 seguito C.N.R.);
g. vigilanza ottemperanza Ordinanza Sindacale (Tutela animali d’affezione e incolumità pubblica dall’aggressione dei cani):
• controllati n. 130 cani padronali (rilievo del numero dei microchip);
• n. 4 verbali violazione O.S. n.14/2012 (omessa reg. anagrafe canina – mancanza microchip);
• n. 1 verbale violazione O.S. n.128/2002(mancato uso del guinzaglio);
• n. 13 verbali di violazione al dispositivo dell’O.S. n. 16/2016(deiezioni non raccolte);
h. rappresentanza e difesa del Comune ai sensi dell’art.7, comma 8, D.Lgs. 1° settembre 2011, n.150, nei giudizi proposti al Giudice di Pace di Manfredonia (ex art.204 bis e art. 205 C.d.S.), avverso gli accertamenti di violazione delle norme del vigente C.d.S.:
• n. 18 udienze.
i. n. 174 Provvedimenti della Prefettura, dopo la stipula del Protocollo d’Intesa, (ricorsi ex art.203 C.d.S.):
• n. 64 Ordinanze Ingiunzioni + n. 5 dichiarazioni di inammissibilità;
• n.110 Decreti di Archiviazione (n.15 per accoglimento nel merito – n. 50 portatori di handicap – n.16 auto rubate – n.25 targhe errate – n.4 notifiche oltre i termini).
Nucleo Polizia Giudiziaria e Informazioni
a. n. 1851 accertamenti anagrafici ( domicili, residenze, e cancellazioni);
b. n. 41 accertamenti e cancellazioni anagrafiche di iniziativa;
c. n. 26 accertamenti di cittadinanza su richiesta della Questura di Foggia;
d. n. 22 accertamenti e verifiche su richiesta di Arca Capitanata (ex IACP);
e. n. 46 accertamenti e notifiche su vari Enti e Comandi di P.L.;
f. n. 12 indagini con delega dell’A.G. e Comandi vari di P.L.;
g. n. 3 accompagnamenti coattivo;
h. n.2351 notifiche ed accertamenti di atti dell’A.G..
Attività Varie
a. attività di Istruzione pratiche Stalli per disabili:
• n. 12 ordinanze di concessione stalli per disabili;
• n. 19 istanze di concessioni non accolte;
• n. 20 ordinanze revocate per decesso;
• n. 10 ordinanze revocate per mancanza di requisiti;
• n. 1 ordinanza oggetto di trasferimento per cambio di domicilio.
• Al 31 dicembre 2016, gli stalli per disabili presenti sulle strade del Comune dati in concessione è di n. 116.
b. Passi carrabili:
• n. 69 istituzioni passi carrabili;
• n. 18 disdette passi carrabili.
c. Ordinanze per accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori:
• n. 19 Trattamenti Sanitari Obbligatori;
• n. 2 Accertamenti Sanitari Obbligatori;
d. n. 476 ordinanze sindacali e dirigenziali predisposte;
e. n. 146 autorizzazioni suolo e sottosuolo;
f. n. 202 determinazioni dirigenziali;
g. n. 5 autorizzazioni sanitarie
h. n.3692 interventi su chiamata dei cittadini per problemi di varia natura;
i. n. 6 portafogli e n. 4 patenti ritrovate e restituite;
j. n. 185 assistenza a manifestazioni religiose sportive o culturali-ricreative;
k. servizi di scorta al Gonfalone;
l. attività di supporto alle Forze di Polizia in occasione di fatti criminali di particolare rilevanza;
m. cooperazione con le Forze di Polizia per il mantenimento dell’ordine pubblico e della sicurezza pubblica.
TOTALE GIORNI MALATTIA OPERATORI DI P.L.
ANNO 2014 ANNO 2015 ANNO 2016
45 Operatori 48 Operatori 54 Operatori
gg. 365 gg.291 gg.167
media 8,11 media 6,06 Media 3,40
FOTOGALLERY BENEDETTO MONACO
redazione stato quotidiano.it – riproduzione riservata
Complimenti per quello che avete fatto, e credo che farlo in una città come Manfredonia sia molto più difficile di quanto possa sembrare.
Però lasciatemelo dire, troppo c’è ancora da fare, troppa inciviltà che passa inosservata. Troppe volte date il cattivo esempio con i vostri mezzi in divieto di sosta o su strisce pedonali, troppe volte passate con gli occhi bendati e troppe volte come dicono al nord… ” chj fjdj e chi fjdjastr”….
Che bello solo 13 multe per la cacca dei cani.Da quello che si vee in giro di multe ne avrebbero dovute fare almeno 100.000!
un merito a questi ragazzi che fanno il pro pio dovere,anche nello sfogo opresso della gente di manfredonia ,che aimè sta sempre a rompere ,e non ci cac….. più il ca……..o,siamo diventati lo zimbello della puglia quanto prima che c’erano i nostri nonni a tirare le redini ,prima di parlare ci dovevano pensare bene 2 volte