MANFREDONIA (FOGGIA), 20/01/2023 – “Il cambio di passo c’è e si vede. Ringrazio, a nome dell’Amministrazione comunale e della cittadinanza, il dott. Antonio Nigri (Commissario Straordinario dell’ Azienda Sanitaria Locale Foggia) ed il dott. Franco Mezzadri (Direttore Sanitario) per l’impegno e le attenzioni che stanno ponendo sul funzionamento e rilancio dell’Ospedale “San Camillo”.
La road map concordata ad ottobre presso l’Assessorato regionale alla Sanità sta procedendo nonostante talune pregresse difficoltà strutturali e di pianta organica sottodimensionata. Con entrambi ho instaurato un quotidiano e reciproco dialogo istituzionale che contribuisce concretamente all’individuazione delle criticità e disservizi con relative soluzioni, per una struttura che per bacino d’utenza e potenzialità merita funzionalità ed efficienza, garantendo il diritto alla salute dei cittadini.
Di strada ce n’è ancora tanta da fare, ma questi primi passi di questa nuova fase infondono fiducia per il futuro del “San Camillo” e delle strutture sanitarie locali come il “Centro A.Cesarano”. In un momento socio-economico molto delicato, la salute e la cura dei più fragili rappresentano un impegno che le Istituzioni e gli Enti preposti non possono disattendere. Sul tema come sindaco e come Amministrazione ci siamo tutti i giorni, dialogando e stimolando risposte e soluzioni ai soggetti competenti, anche attraverso le segnalazioni di cittadini ed operatori sanitari. Il ritrovato rapporto tecnico-istituzionale diretto e sereno con Asl e Regione rappresenta un valore aggiunto in questo virtuoso percorso di rilancio del nostro Ospedale”. Lo riporta il Sindaco di Manfredonia Gianni Rotice.
Caro Sindaco selfie, le sue interviste propagandistiche le trovo noiose e ripetitive. Credo che la gente è stanca di queste promesse fasulle. Sono anni che assorbiamo questi incontri istituzionali con responsabili della Regione ed altri, i risultati sono sempre gli stessi. In pratica, è un film visto e rivisto, con risultati sterili e patetici.
Voi, caro Sindaco, siete ottimista, noi invece, conoscendo le vostre trascuratezze e irresponsabilità, siamo pessimisti.
Non riuscite proprio a capire che in un momento socio -economico molto delicato, la salute e la cura dei più fragili rappresentano un impegno che le Istruzioni e gli Enti preposti non possono disattendere e trascurare
Ma la Regione è consapevole che Manfredonia detiene sessanta mila abitanti? O la Regione, capisce solo le difficoltà nel barese? Voi sindaco, siete ottimisti, noi vorremmo sperare che questo suo ottimismo si trasformi in realtà e speranza. Siamo stanchi di tutto.
Signor Sindaco, fin quando non torneremo a fare nascere i bambini a Manfredonia saremo sempre in alto mare.
PERCHE’ IL SINDACO NON SI INTERESSA DELLA MANCANZA DI UN ORTOPEDICO E UN CARDIOLOGO AL POLIAMBULATORIO VISTO CHE MANCANO DA QUALCHE TEMPO E LE PERSONE DEVONO PAGARE PER AVERE L’ ORTOPEDICO E CARDIOLOGO A DOMICILIO
E POI CI LAMENTIAMO CHE VANNO FUORI ASL
Vattin bellom! 😡😡😡😡😡😡😡😡
La verità è che chi non ha possibilità economica di pagarsi cure specialistiche è di godere di strutture sanitarie ad “alto livello” deve, sobbarcarsi le spese per pagare specialisti privati o affrontare viaggi, chi non può anche in presenze di patologie gravi deve affrontare liste di attese drammaticamente lunghe e, senza poter accedere a strutture altamente specializzate, cosa che possono permettersi solo i cittadini facoltosi…
Ella non è credibile…faccia i fatti concreti e non pubblicità….grazie
Vorrei capire di quale ospedale parla il sindaco e quali sono le migliorie della sanità manfredoniana.
Wallio il sindaco e un ignorante in materie e sopratutto della politica …..bugie a gogo !!!!!
Se se, tal’ e quel’, Super Già 🤦♂️🤣
E vebbùnne ca mizze Mambrdonije jí nète sópe i scugghije d l’aqque d Criste (e nata mtà inde u boschette d Skóppe), ma mó, a San Giuanne proprie naaaa !
Caprone e niente più siamo finiti nella -totale con mister selfie
Pensa di stare ancora in campagna elettorale.
Io la conosco già e per gli altri ormai è una “carta” conosciuta.
Impreparato, bugiardo ed incompetente politico.
Sì sì, il cambio di passo c’è stato, Super Gianni, in retromarcia però