Ruocco. Chiaro che, nel gioco delle parti, Lucio Tarquinio non resterà a guardare. Si mormora di una possibile discesa in campo di Roberto Ruocco. Ma l’ex alleantino, punto di riferimento di Maurizio Gasparri nelle lande daune, non ha molti estimatori nel partito. La mancata elezione in Via Capruzzi di due anni fa ha mortificato tutte le sue velleità politiche. Difficile che possa insidiare lo strapotere del rampante Di Gioia. Specie se, come sembra, si dovessero scuotere anche i settori facenti capo ad Alfredo Mantovano. L’ex sottosegretario, in provincia sa di poter contare su un due grandissimi elettori come Giandiego Gatta (consigliere regionale di Manfredonia che ha, dalla sua, molti ex An orfani di Salvatore Tatarella) e Franco Landella. Dei due, soltanto il primo potrebbe avere qualche chance. Mentre per il secondo pare scontata la segreteria foggiana.
Note di… Di Gioia. Di Gioia usa i comunicati stampa per smorzare i toni. “Sul congresso provinciale di Foggia – scrive – sono riposte molte aspettative di cambiamento. Il nostro è il congresso più delicato della Puglia e non a caso è l’ultimo a celebrarsi in ordine di tempo. Penso che in larga parte dipenda dalla complessità della situazione territoriale e dal fatto che per tradizione tanto Alleanza Nazionale che Forza Italia, partiti fondatori del PdL, hanno in Capitanata una forte vocazione leaderistica che spesso è stata la causa di aspre conflittualità interne. Oggi abbiamo l’opportunità di fare un passo in avanti, di aprire ad una rigenerazione e di dar vita ad un equilibrio territoriale più armonico, in cui soprattutto il Gargano e il Subappennino, aree che risentono di un isolamento geografico, abbiano un ruolo centrale”. E ancora: “In questi giorni che precedono l’assise congressuale il dibattito sulle candidature sembra orientarsi però sulle contrapposizioni aprioristiche più che sui progetti politici. È secondo me un errore. La discussione va infatti riportata sul piano delle idee e non su quello dei personalismi”.
“Proviamo ad unire”. Di Gioia prova a sgombrare il campo anche in merito alla sua candidatura. “Noto ad esempio che l’ipotesi di una mia candidatura, che sto valutando con serenità alla luce delle adesioni che sono giunte e che eventualmente giungeranno, ha provocato una levata di scudi tesa più a demolire che a costruire. Specie alcuni esponenti di primo piano dell’ex An si stanno infatti impegnando esclusivamente ad impedire che io mi candidi piuttosto che a dare un apporto al dibattito congressuale. Non sono obbligato da nulla e da nessuno a correre per il coordinamento provinciale. Viceversa, nessuno, soprattutto su presupposti di mero personalismo, può pensare di vietarmi di farlo qualora decidessi. Nessuno può infatti impedirmi di dare il mio contributo di idee al PdL e al centrodestra, nel rispetto di idee e persone, cercando di rendere migliore e più forte il partito. Se dunque ci sono proposte che garantiscano i presupposti di innovazione, qualità e condivisione spero che vengano fuori, in modo da discuterne e ragionare insieme sulla loro validità. Io sono pronto e disponibile a farlo, perché il congresso sia il luogo in cui un partito decide la propria linea politica guardando al futuro e mirando alla massima partecipazione. Ad ogni modo considero una mia eventuale candidatura un invito alla condivisione di un progetto, da basare sul confronto ed il rispetto reciproco e insieme un atto di onestà intellettuale, perché credo fortemente che l’ambizione personale di chi è impegnato in politica come me sia sempre un valore aggiunto, a condizione ovviamente che essa sia messa al servizio dell’interesse generale”.
p.f.
riproduzione riservata
Politica Pdl, venti di congresso, si muovono i big. Di Gioia: "Non sono...
Scopri di più su:
PoliticaPdl, venti di congresso, si muovono i big. Di Gioia: “Non sono obbligato a candidarmi”P
Articolo precedenteFate le multe, non gonfiate gli organici
Articolo successivoFoggia, ancora in fumo cassonetti. 12 in una notte
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Scossa di terremoto nel Gargano Nord. Avvertita a Manfredonia, tensione
StatoQuotidiano.it, Foggia - Manfredonia, 28 marzo 2023. Una scossa di terremoto di magnitudo stimata pari a 4,8 è stata avvertita alle ore 23.52 del...
Foggia, il caso dei tulipani distrutti dalla grandine su Rai1 a “La vita in diretta”
FOGGIA, 28/03/2023 - Giuseppe Savino, titolare di un’azienda agricola e florovivaistica, si dispera in lacrime sui social network: “Sta grandinando, i tulipani non ci...
Rotice: “Casa Sollievo patrimonio sanitario, sociale e occupazionale di tutto il territorio”
MANFREDONIA (FOGGIA), 28/03/2023 - "𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗦𝗼𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗱 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼....
Manager e giocatore di football originario del Foggiano muore nel sonno
FOGGIA, 28/03/2023 - (Giorgia Zanierato corrieredelveneto.corriere.it) È morto a letto domenica mattina, mentre stava ancora dormendo. Giacomo Aliota, 39enne veneziano, è stato stroncato presumibilmente...
Passione vivente a Foggia: i divieti del Comune su bibite e petardi
StatoQuotidiano, 28 marzo 2023. Il Convento Parrocchia Gesù e Maria dei Frati Minori di Foggia ha organizzato la manifestazione religiosa denominata “Passione Vivente” prevedendone...
questi congressi sono finti e organizzati a tavolino. I big devo andare a lavorare. Alle prossime elezioni sarete sterminati.
nel sud si conferma l’andazzo per cui, meno fai, meno dai fastidio e più fai carriera in politica.
resta il nodo irrisolto del quesito:
ma allora, chi risolverà i problemi della gente?
Non è cambiato nulla, anzi, è solo peggiorato mantenendo uno stile di vita politico e umano che si è dimostrato ampiamente dannoso alla vita sociale, economica e politica della puglia.
un messaggio ai giovani pugliesi:
sparite da lì, alla velocità della luce, appena possibile.