Edizione n° 5174

BALLON D'ESSAI

MUSICA // Foggia, “I 100 anni della Disney”: concerto-evento al Teatro Giordano
4 Dicembre 2023 - ore  12:51

CALEMBOUR

FERMATO // Studente 15enne accoltellato da compagno fuori da scuola: è in fin di vita
4 Dicembre 2023 - ore  18:04
/ Edizione n° 5174

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Ispettori della Regione nelle RSA, ma non nelle private come la Stella Maris di Manfredonia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Marzo 2023
Manfredonia //

MANFREDONIA (FOGGIA), 20/03/2023 – (Massimiliano Scagliarini lagazzettadelmezzogiorno.it) Gli ispettori sanitari della Regione avvieranno accertamenti sulle Rsa, con l’obiettivo di verificare eventuali violazioni degli accreditamenti e dunque degli standard garantiti agli ospiti.

L'AVVOCATO ANTONIO LA SCALA DEL FORO DI BARI (SQ)
L’AVVOCATO ANTONIO LA SCALA DEL FORO DI BARI (SQ)

La decisione di affidare l’incarico al Nirs arriva all’indomani dell’audizione in Commissione personale del Consiglio regionale del responsabile del Nucleo ispettivo, l’avvocato Antonio La Scala: in quella circostanza, a fine febbraio, diversi esponenti di maggioranza e opposizione chiesero di mettere sotto osservazione anche le residenze sanitarie.

 

La verifica riguarderà però soltanto le Rsa accreditate, le uniche nei cui confronti è prevista la vigilanza da parte del Nirs, e non dunque le case di riposo totalmente private come ad esempio la Stella Maris di Manfredonia, dove la scorsa estate furono arrestati alcuni operatori per le violenze e gli abusi sugli anziani ospiti. In questi casi la competenza non è infatti delle Asl, e dunque le eventuali denunce devono passare attraverso i canali giudiziari. lagazzettadelmezzogiorno.it

1 commento su "Ispettori della Regione nelle RSA, ma non nelle private come la Stella Maris di Manfredonia"

Lascia un commento

"Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti".

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.