San Severo – “La struttura commerciale che si intende realizzare in zona Asi è una grande opportunità per il territorio se diligentemente inquadrata nel contesto territoriale, come intendiamo fare. Sarà un valore aggiunto capace di rilanciare il territorio e la sua economia grazie ad un ampio flusso di visitatori”. Così il vice sindaco Francesco Sderlenga interviene sulla iniziativa imprenditoriale che potrebbe sorgere a pochi chilometri della città.
“La zona Asi fuori dalla città – spiega il Vice Sindaco Francesco Sderlenga – è destinata a questi tipi di insediamenti. Il bacino di utenza è vastissimo da Termoli, al Gargano, al Subappennino e fino a Barletta non abbiamo strutture di questo tipo e ciò potrebbe portare sul territorio molti visitatori. Un insediamento così, oltre a prevedere 350 posti di lavoro, è inoltre attrattore di altri investimenti come accaduto a Molfetta o a Pescara senza che per questo si siano spopolati i centri locali. Senza contare la manodopera che verrà utilizzata per costruirlo, per la quale l’Amministrazione Comunale ha già chiesto di privilegiare le professionalità locali e l’indotto che la costruzione e la presenza sul territorio genererà. Ogni cambiamento mette paura, ma dobbiamo avere il coraggio di essere al passo con i tempi”.
Secondo il Vice Sindaco e assessore alle attività produttive, infatti, gli esercenti locali trarranno due benefici importanti dalla nascita di questa struttura: agevolazioni fiscali e maggiore utenza. “I piccoli esercizi commerciali e gli artigiani non devono temere la nascita della grande distribuzione – conclude il Vice Sindaco Francesco Sderlenga – per svariati motivi. In primis perché dalla nascita del centro commerciale usufruiranno come previsto dalla legge regionale in materia alcuni benefici fiscali e poi perché se manterranno la propria peculiarità e sapranno distinguersi con qualità dalla grande distribuzione potranno usufruire di un maggiore flusso di acquirenti e visitatori. Del resto è noto a tutti che sono molti i sanseveresi che si spostano durante il weekend in centri commerciali fuori provincia e questo sì che danneggia l’economia locale arricchendo realtà che sono state più lungimiranti”.
Il Sindaco Francesco Miglio assicura sul tema un confronto costruttivo.
“Vogliamo confrontarci senza pregiudizi e polemiche sterili – spiega il Sindaco Francesco Miglio -, il dialogo su un procedimento avviato e gestito dalla Regione ci deve consentire di trovare soluzioni utili alla collettività. Alzare un muro di polemiche sarebbe inutile, oltre che dannoso”.
Redazione Stato
lo sapevate che alla regione si va per successione? a san severo infatti i consiglieri regionali uscenti, dopo aver percepito circa 20000 euro al mese per 10 anni, senza aver fatto nulla per la nostra terra, adesso pretendono di lasciare la loro poltrona in eredita’ ai figli e ai cognati.
poi per essere sicuri che i loro discendenti vengano eletti impongono che non vi siano altri candidati di san severo; così la gente li deve votare per disperazione.
neppure nel medioevo si vedevano cose del genere.
il 31 maggio diciamo tutti insieme: basta casta!