PERCHE’ LE RINNOVABILI, CONTRO IL NUCLEARE – “Le rinnovabili – ha ribadito Capone- sono la nostra vocazione. Per questo mai permetteremo al Governo di invadere la nostra terra con impianti nucleari. Mai consentiremo lo scempio delle nostre coste che qualcuno vorrebbe puntellate da reattori. Il Governo sta andando avanti a vele spiegate per riportare il nucleare in Italia. Ma noi ostacoleremo l’introduzione di questa fonte che non è né rinnovabile né pulita, con tutte le nostre forze”.
LA MAPPA DEL CERN, IL SITO DI MANFREDONIA – “Secondo la mappa Ritorno al nucleare, mappa dei siti entro aprile 2010- la mappa del Cern stilata nel 1979 dal CNEN, il Comitato nazionale per l’energia nucleare – dice Capone – è proprio la Puglia la regione in Italia con più località considerate compatibili con un reattore. Ce ne sarebbero addirittura otto: a Taranto è indicata la costa al confine con la Basilicata; a Foggia, il Gargano vicino Lesina e la costa del Golfo di Manfredonia; a Lecce, la costa ionica a nord di Porto Cesareo, la costa ionica a sud di Gallipoli e la costa adriatica a nord di Otranto; concludono il nutrito elenco la costa a sud di Brindisi e, nella stessa provincia, la costa in corrispondenza di Ostuni. Ebbene, la Regione non ci sta. La Puglia – ha proseguito la Vice Presidente – produce già l’86% di energia in più rispetto al suo consumo. Immettiamo nella rete elettrica quasi il 24% dell’energia eolica e il 19% di quella fotovoltaica. L’Assessorato regionale allo Sviluppo economico ha snellito procedure e concesso autorizzazioni per 1.559 megawatt di energia pulita. Per questo combatteremo con tutte le nostre forze contro chi vuole devastare le nostre coste e la nostra salute, costruendo centrali atomiche, mentre tenta di riempire di ostacoli la nostra strada verso le rinnovabili”.
“Dopo la sentenza della Corte Costituzionale – ha annunciato Loredana Capone –, per proteggere il nostro territorio attiveremo procedure di valutazione ambientale anche per piccoli impianti da 0,5 megawatt, porteremo i pannelli solari sugli edifici pubblici e privati, sui parcheggi e sulle pensiline, anziché nelle campagne. E a quelli che dicono che senza il nucleare le bollette resteranno dipendenti dalla volatilità dei prezzi internazionali degli idrocarburi, noi replichiamo che paghiamo ogni anno 400milioni di euro in bolletta per lo smantellamento del vecchio nucleare, perché su questa fonte di energia incidono costruzione e smantellamento delle centrali, chiusura del ciclo e messa in sicurezza delle scorie”. “Il Governo – ha continuato la Vice Presidente – vuole spendere miliardi di euro per realizzare una centrale che sarà pronta fra molti anni e che andrà a produrre qualcosa che possiamo ottenere già adesso, spendendo molto meno, grazie alle rinnovabili e al risparmio energetico, razionalizzando i consumi nelle nostre case e rendendo i nostri edifici più efficienti.
L’ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA – La Regione Puglia si sta già muovendo in questo senso. Con il nostro regolamento entrato in vigore ad aprile abbiamo istituito l’attestato di certificazione energetica, un documento obbligatorio per i costruttori di nuovi edifici, ma anche per un cittadino che vuole ristrutturare la propria casa.
Gli edifici devono essere più efficienti sotto il profilo energetico, devono risparmiare le risorse. Si tratta ormai di una necessità inderogabile. Per questo la Regione ha già individuato in soli trenta giorni dall’apertura dei termini per la presentazione delle domande, 128 professionisti che potranno attestare l’efficienza energetica delle nostre case”. “Il futuro – ha concluso Loredana Capone – è questo: rinnovabili e risparmio delle risorse. Il nucleare fa parte del nostro passato. Un passato che non tornerà perché in Puglia abbiamo voltato pagina. E non guarderemo indietro”.
INCENTIVI PER 1O MLN – Largo al nucleare insomma, nonostante nessuna amministrazione, sia della maggioranza che dell’opposizione, abbia dato il proprio assenso per la costruzione di una centrale nella propria regione. A tale riguardo sono in arrivo incentivi statali ad hoc e riduzioni nelle bollette energetiche. In tutto ci sarebbe una torta (cifre di Confindustria) di circa 10 milioni di euro. “L’esecutivo sta studiando il programma nucleare britannico, simile a quello italiano per la tempistica nell’ambito del quale Gordon Brown ha destinato 100 milioni alle aziende – ha spiegato il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia, in occasione di un convegno sul nucleare a Roma- bisogna convincere le regioni che il nucleare è un’opportunità e non una iattura”.
Manfredonia Capone nega il nucleare, ricordando Manfredonia
Scopri di più su:
ManfredoniaCapone nega il nucleare, ricordando ManfredoniaC
1 commento
Rispondi Annulla risposta
Articolo precedenteRegolamento ‘maglie larghe’, controlli sui parassiti nel pesce azzurro, appello di Stefàno
Articolo successivoPrimo sì al demanio fra canoni e ‘valorizzazioni funzionali’
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Sfiducia a Iaccarino, l’Udc conferma la linea e “richiama” Capotosto
“L’Udc, unita nella sua segreteria provinciale e cittadina, dichiara di aver aderito alla presentazione della mozione di sfiducia presentata nei confronti del Presidente del...
COVID Manfredonia. “Tutti vaccinati” alla casa di riposo Anna Rizzi
(STATOQUOTIDIANO, ore 15). Manfredonia, 16 gennaio 2021. Somministrate negli scorsi giorni le dosi del vaccino anti-Covid agli utenti e al personale della Casa di...
La fusione tra FCA e Groupe PSA è stata completata
La fusione tra Peugeot S.A. (“Groupe PSA”) e Fiat Chrysler Automobiles N.V. (“FCA”) (NYSE: FCAU / MTA: FCA), che aprirà la strada alla creazione...
Comitato genitori dal Gargano: “DAD aumenta il divario sociale e penalizza i nostri figli”
Dall’inizio della pandemia a tutt’oggi abbiamo accettato l’alternativa della didattica a distanza, con la speranza che tutto sarebbe diventato quanto prima un brutto ricordo.
È...
“Affrontare la pandemia con le canzoni della Mannoia”
A volte ci sono canzoni che riescono a dire in poche parole quello che fiumi di parole o di inchiostro non riescono a dire....
se vi può essere di aiuto, vi segnalo un nuovo sito che permette di certificare la vostra casa direttamente online. Basta inserire le informazioni in un form e in un paio di giorni si ricevono i preventivi di diversi certificatori. Basta scegliere e in una settimana la casa è certificata! http://www.certificazioneenergeticaonline.com