Dal mondo della scuola alla sanità si è provveduto a rendere i Lavoratori Socialmente Utili (LSU) simili a galline dalle uova d’oro per chi gli ha impiegati, strizzandoli come i proverbiali limoni d’altro canto. La nostra scelta è sempre la stessa: sostenere i cittadini e coinvolgerli in qualunque attività pubblica che interessi la collettività.
È notizia fresca la protesta che ha visto protagonisti molti operatori impiegati nella pulizia e manutenzione di diverse scuole di Manfredonia. Li abbiamo ascoltati con attenzione e profondità. Ci chiediamo dove siano finiti chi doveva controllare e supervisionare sulla gestione dei LSU di Manfredonia. Vergognosa è una parola moderata per definire la situazione.
Daremo loro modo di raccontare la propria storia in Piazza del Popolo dalle ore 18.30 alla presenza del portavoce in parlamento Giuseppe D’Ambrosio, del candidato sindaco Gianni Fiore, del candidato regionale Luigi Starace e dei candidati consiglieri comunali. Siamo vicini a loro e alle famiglie degli studenti che vivono il disagio quotidiano portato dalla pessima amministrazione pubblica. Nel programma per il Comune di Manfredonia sono state previste modalità di inclusione sociale finalizzate alla rivalutazione dei lavoratori nel settore dei servizi.
Ricordiamo che il Movimento 5 Stelle sostiene a livello nazionale il Reddito Minimo di Cittadinanza e per la regione Puglia ha proposto il Reddito Minimo Garantito. Sono entrambe misure tampone che mirano alla riqualificazione del lavoratore e non all’assistenza a tempo indeterminato, cosi come previsto dal paradigma della flex-security”.
Movimento 5 Stelle Manfredonia
Quelli che hanno dato vita alla protesta inerente la pulizia e manutenzione nelle scuole non sono LSU ma ex LSU….voi non che sapete distinguere questo semplice aspetto vorreste governare la città? Ma per favore…..
Gli LSU strizzati come limoni…
Gli LSU sfruttati…
Secondo me chi ha scritto questo articolo viene dalla luna.
Sono un ex LSU (adesso in pensione), e tutto si può dire, tranne che la nostra sia una categoria sfruttata.
Lo stipendio è quello che è, ma, per non fare un ca…è più che sufficiente.
Ci vuole molto a capire che quello che prevale negli ultimi 20 anni in Italia e’ , in diversi settori lavorativi, il LAVORO PRECARIO.
Forse , il piu’ agevolato nei diversi settori lavorativi, sono i LSU, che per 800 euro al mese, fanno meno di quello che dovrebbero fare.
Forse non tutti sanno che negli ospedali, un medico specializzante, per 5 anni viene sfruttato con la stessa cifra, con tutte le responsabilità che comporta il proprio lavoro.;
Questa e’ la politica della sinistra ( che si dichiarava a favore dei
lavoratori), e non fa nulla per migliorare e dare dignità a diverse categorie di lavoratori.
Non 800 ma 540 euro/mese