MANFREDONIA (FOGGIA), 20/06/2022 – “Nelle stesse ore in cui in città gira su chat e social la bufala della comparazione dei parcheggi a pagamento tra Manfredonia e Vieste, Papa Francesco si scaglia contro le fake news: “L’informazione sia pulita, onesta e completa”. “Se noi prendiamo i mezzi di comunicazione di oggi, manca pulizia, onestà e completezza”, ha ribadito il pontefice.
Serve “redimere” l’informazione “dallo stato in cui è oggi”, dove “una parte calunnia o diffama l’altra, o sul vassoio offre degli scandali perché alla gente piace mangiare scandali, cioè mangiare sporcizia”, ha continuato. Le fake news, insomma, sono “un pasto indigesto, sporco e non pulito”. Sulla questione parcheggi c’è chi continua imperterrito a fare disinformazione e creare tensioni e panico tra i cittadini, con il solo scopo di denigrare il sottoscritto e l’Amministrazione comunale. Solo e soltanto parole, lamentele ed insulti a fronte di nessuna proposta fattibile e sostenibile dal punto di vista giuridico e finanziario. Operazioni montate ad arte da persone (e loro incattiviti supporter)che hanno creato direttamente l’attuale stato di disastro della città e del Comune con inadeguatezza e sciatteria politica e gestionale.
A Vieste il servizio di sosta tariffata non è gestito dalla Publiparking, bensì dalla Compark di Varese. I costi sono 7 euro tutta la giornata dalle 8 alle 24 (sui lungomare) e 10 euro nelle strade centrali vicino al Comune. Inoltre, condelibera n. 78 del 18-03-2022, la Giunta di Vieste ha aumentato notevolmente gli stalli andando a coprire quasi tutto il territorio cittadino, mentre a Manfredonia le aree blu sono sotto la soglia del 20% dei posti totali disponibili, concentrati nel centro storico con notevoli spazi liberi a disposizione nelle vicinanze.
Abbiamo ereditato una situazione pre-confezionata e complicata ed alle parole vuote, con senso di responsabilità, al contrario di ciò che avveniva in passato quando veniva messa la polvere sotto al tappeto a danno dei cittadini, stiamo lavorando alacremente per salvaguardare e rilanciare il futuro di Manfredonia, dei suoi cittadini, della sua economia. I problemi si risolvono con responsabilità e competenza, mentre gli sciacalli continuano con fake news e chiacchiere al vento. Faremo tutto il possibile, nel solco della legalità, per difendere gli interessi dei cittadini”.
Lo riporta il sindaco Gianni Rotice.
Ora tiriamo in ballo pure il Papa per i parcheggi…
Posso fare una domanda all’amministrazione? In base a quale pianificazione comunale verrebbero eventualmente aumentati il numero degli stalli? Non mi risulta che siano stati adottati i piani del traffico urbano, della mobilità, delle zone di particolare rilevanza urbanistica, la zonizzazione del centro urbano in base alla quale il codice della strada e le direttive ministeriali per la redazione degli strumenti urbanistici prevedono una serie di provvedimenti riguardanti la circolazione e la sosta, con diversa articolazione e gradualità delle limitazioni.
il Comune di Vieste ha aumentato gli stalli perchè d’estate ospita 1.000.000 di turisti in un paesino di 15.000 abitanti, è quindi ovvio che debba riempire il paese di strisce blu visto che d’estate ci sono auto parcheggiate ovunque. In compenso però i residenti pagano 50 euro per tutto l’anno e l’abbonamento se lo fanno tutti.
7€ e 10€ al giorno, è vero, ma non ai residenti, i quali pagano € 50 l’anno, non al MESE, e x di più hanno qualche posto riservato.
Dilla tutta, se proprio la vuoi raccontare.
Caro Gianni sei diventato ridicolo e non sai più dove arrampicarti: la sostanza è comunque che a Vieste i residenti pagano 50 euro ALL’ANNO!!!! Quindi al popolo poco gli frega se è parking di roma o papantonio di marte!
Egregio Sindaco Rotice perché, invece di girarci intorno al problema parcheggi, non la racconta giusta, chiarendo, una volta per tutte, che quegli introiti fanno parte del piano di stabilizzazione economica per evitare il dissesto finanziario ed un nuovo commissariamento. Con l’occasione le chiedo gentilmente di volersi adoperare per la rettifica dei confini con Monte Sant’Angelo perché, con la rielezione di D’Arienzo e, con le sue idee sulla zona ex EniChem, non vorrei che Manfredonia si ritrovasse con quel famoso cetriolo. In attesa di leggerla le porgo i miei saluti
Commissario prefettizio! 😡
Ma che ci importa del gestore! A noi importa che i residenti a Vieste pagano 50 euro tutto l’anno.
Confermo Vieste 50 euro annui per i residenti,mi fate capire perché a Manfredonia ci sono cifre esorbitanti,Parigi : residenti pagano 190 euro annui.Vergognatevi e cercate di essere più competenti,studiate,studiate ,studiate.
Ma cone cacchio si fa in questo cesso di posto a chiedere ancora soldi alla gente che paga già tanto e vive in una schifosa città sporca da paura e invivibile?
Più fichidigni per tutti!
Menzogne o mezze verità? Prendete l’esempio da Margherita di Savoia che d’estate decuplica le presenze turistiche. Strisce blu ma anche bianche al 50%. La sosta a pagamento ha inizio il 1 giugno e termina il 30 settembre. La maggiore concentrazione è in zona terme. Ci sono ampi parcheggi a pagamento di privati e sorvegliati a 5 euro al giorno. Quindi, che ben vengano le strisce blu su tutto il lungomare, anzi immediatamente, e libera gli spazi adiacenti l’ospedale, il cimitero e i mercatini rionali solo di mattina.
Carissimo Sindaco, Lei prende una citazione del Santo padre, papa Francesco che è giustissima, ma deve sapere, Lei e tutta l’amministrazione comunale, che il papa, dal suo inizio del suo pontificato, SPRONA TUTTI I POLITICI AD USARE IL BENE COMUNE E LA LEALTÀ NELLA POLITICA. Voi politici non dovete “servirvi” delle citazioni del papa solo quando vi conviene, ma dovete mettere in pratica ciò che vi consiglia SEMPRE!!!. DETTO questo, spero che questa sceneggiata dei parcheggi finisca al più presto. Sembra di assistere ad un continuo lancio di torta, gli uni verso gli altri. Ognuno dice la propria, senza una soluzione LEALE. C’È UNA GRANDE CONFUSIONE E BASTA.
Spero che, dopo questa SCENEGGIATA, si inizia a pensare seriamente ai problemi della nostra città, non si possono trascurare dei problemi seri, mettendo al centro un problema che andava risolto già prima. Questa è una IMMATURITÀ POLITICA GRAVE.
LE voglio ricordare un’altra citazioni del santo padre Papa Francesco, il quale diceva: il vero politico è colui che serve una comunità con coerenza e lealtà, se ciò non avviene, non è un vero politico che usa il bene comune. Con questa citazione, Le auguro un buon servizio alla nostra città.
Diamo le notizie x bene…. Manfredonia e Vieste non sono gestite dalla stessa azienda per quanto riguarda i parcheggi. Infatti a Vieste i residenti pagano 50€ l’anno x parcheggiare l’auto. A Manfredonia occorrono x lo stesso scopo 900€ annui. Suona meglio detta cosi signor sindaco? Il parcheggio a pagamento deve esserlo solo x i turisti e non per i residenti che già pagano con il sangue dagli occhi quando passeggiano per questa ex-citta’ ridotta ad una discarica a cielo aperto con le strade che sembrano la superficie di Marte…. Il parcheggio fallo pagare ai turisti se hai le qualità x far funzionare il turismo a Manfredonia…. Fallo pagare sul lungomare di Manfredonia e Siponto dove ci sono le discoteche e la gente lo paga se vuole andare a divertirsi. Non farlo pagare ai residenti che devono muoversi x lavorare.
Noto che le strisce blu risaltano con meraviglia,mentre le strisce pedonali (Bianche) sono sparite da anni e rimangono nella memoria del vecchio pedone e nella speranza che l’automobilista si ricorda che una volta in quel tratto c’erano delle pedonali.
Forse non capite che se devo pagare un parcheggio che prima delle strisce blu era libero, al massimo con rancore 100 euro annui li do per l abbonamento annuale anche se già sono tanti di sti periodi. altr continueremo a parcheggiare all arembaggio. E penso che molti la pensino uguale a me. Poi fate voi noi continueremo la battaglia. Estorcere denaro per andare al lavoro non mi sembra giusto. Ladri
Ecco che succede nel Comune di Roma:Sono esenti dal pagamento del parcheggio su strisce blu tutti coloro che possiedono un contrassegno quartiere, ossia i residenti, i domiciliati con residenza fuori dalla Provincia di Roma e alcune categorie di artigiani che han un laboratorio nelle strade riportate nell’elenco fornito dal Comune.17 feb 2021. E da noi sembra 480€ all’anno! Facciamo solo ridere…