Le organizzazioni sindacali dei Vigili del Fuoco, FP CGIL, CISL FNS e CONFSAL VVF di Foggia, manifestano la piena soddisfazione per l’apertura del nuovo Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Deliceto, inaugurato lo scorso 14 settembre alla presenza del Capo Dipartimento, il Prefetto Francesco Paolo Tronca, del Direttore Regionale, Michele Di Grezia, e di numerose altre autorità delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, nonché il neo Prefetto di Foggia, Luisa Antonietta Latella.
Già da diversi anni i rappresentanti di categoria del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco auspicavano la presenza di una postazione di componente permanente in un Comune fortemente strategico per la tutela di quella vasta area del Sub-appennino Dauno Meridionale. Per questi motivi, esprimono gratitudine a tutti coloro che con pazienza rinnovata hanno saputo attivarsi affinché il lavoro svolto portasse i suoi frutti. Pertanto, ringraziano con stima e affetto i vertici del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, il primo cittadino di Deliceto e tutta la popolazione per l’impegno non solo politico-istituzionale ma soprattutto economico, che ha consentito il raggiungimento di questo obiettivo, di cui beneficerà non solo il Comune ospitante ma l’intero comprensorio dei ben 11 Comuni limitrofi.
Nonostante la soddisfazione per l’inaugurazione del nuovo Distaccamento, i Segretari Provinciali di FP CGIL, CISL FNS e CONFSAL VVF tornano a denunciare il permanere di una grave conflittualità sindacale con l’attuale Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Foggia, Michele Di Tullio. A distanza di poco più di un anno dal suo insediamento, lavoratori e sindacati si sono dovuti confrontare con una visione bizzarra sulle regole, con le quali un gruppo professionalmente organizzato di uomini e mezzi è tenuto ad assicurare 24 ore su 24 il soccorso tecnico urgente alla popolazione, oltre che rilevare un grave pregiudizio ai diritti dei lavoratori. FP CGIL, CISL FNS e CONFSAL VVF precisano che si tratta di vera e propria “teoria della disorganizzazione”, recalcitrante e avversa, tale da indurre l’ideatore a creare delle nicchie per sfuggire all’efficienza non solo organizzativa. Il riferimento non è esclusivamente al mancato coinvolgimento del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e delle Rappresentanze Sindacali, che in occasione dell’inaugurazione del Distaccamento di Deliceto non sono state invitate, ma in particolare alle diverse mobilità interne effettuate in questi ultimi mesi, che hanno creato malessere psico-fisico al personale, tanto che in molti si sono visti spostati in sedi di servizio diverse.
Questo agire pregiudica l’attività organizzativa con ricadute sulla sicurezza dei cittadini e, in aggiunta, rischia di arrecare un danno economico, al personale e al Dipartimento dei Vigili del Fuoco di decine di migliaia di euro. Per questi motivi e molti ancora, a margine dell’inaugurazione del Distaccamento di Deliceto, i responsabili provinciali di FP CGIL, CISL FNS e CONFSAL VVF hanno chiesto ed ottenuto un incontro con il Capo del Dipartimento e con il Direttore Regionale, al fine di discutere delle gravi problematiche esistenti presso il Comando di Foggia. A tal fine, le medesime organizzazioni sindacali hanno confermato la piena disponibilità al dialogo con i rappresentanti dell’Amministrazione, al fine di rendere sempre più efficiente e tempestivo il servizio dei Vigili del Fuoco sul territorio dell’intera Capitanata.
Redazione Stato
Foggia, vigili del fuoco, “conflittualità sindacale con comandante”F
Articolo precedenteLucera, aggredito direttore sanitario Lastaria; solidarietà
Articolo successivoSciopero Istituto Zooprofilattico “ma servizi saranno assicurati”
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...
per il discontinuo?fatto visite ma nessuna chiamata..solo prese in giro..vergogna!
hanno ancora il coraggio di parlare : sindacati che non riescono a fare il reale interesse dei lavoratori ma pensano solo a recuperare tessere con favori personali!!!!!!!!!!
rispettate chi lavora !!!!!!!!!!!!!