“La questione – scrive nella nota la senatrice – viene chiarita punto per punto nell’interrogazione”: “innazitutto i dirigenti della AFC sono fra gli autori del progetto filmico “La nave dolce” e quindi già solo per questo si manifesta un evidente un conflitto d’interesse”. “Ma non finisce qui perché un filmmaker barese aveva già realizzato il cortometraggio “Vlora 1991 – Il mare dentro” con riprese video da lui girate al tempo sui luoghi dello sbarco, (dunque sullo stesso argomento dell’attuale “La nave dolce”)”. “Di tale documento si sono perse all’improvviso le tracce, finchè non è comparso l’annuncio del film di Vicari. Il filmmaker barese, invece di gridare allo scandalo haM taciuto. Ma poi si è candidato e si è aggiudicato, (unico ammesso al colloquio del 2 agosto scorso, su oltre cento candidati), un incarico professionale, ben retribuito presso l’AFC.”
“In questa situazione, è chiaro che un Ente pubblico entra in concorrenza con i produttori privati, forte delle risorse, dei sostegni e dei privilegi economici che la posizione gli consente e i soldi pubblici vanno a sostenere una operazione in concorrenza con l’attività economica di una parte di cittadini (gli operatori del cinema pugliese e non, che investono invece i propri soldi) e ad avvantaggiarsene sono i dirigenti dell’ente a sostegno pubblico”, scrive la senatrice. “Da qui la richiesta di intervenire per verificare, nell’ambito delle proprie competenze, se non siano state poste in essere azioni volte a disattendere norme nazionali e comunitarie soprattutto in termini di concorrenza e di conflitto di interessi e in tal caso commissariare la Regione Puglia“, come dice in una nota la senatrice Poli Bortone.
APF: i fondi stanziati dalla Provincia
Redazione Stato
Foggia Fondi Apulia Film, Poli Bortone: "gravi dubbi"
0Commenta
Fondi Apulia Film, Poli Bortone: “gravi dubbi”F
Articolo precedenteManfredonia, l’equinozio d’autunno a San Leonardo
Articolo successivoBari, “Fronte del Porto”; sequestro 650 kg sigarette; 2 arresti (VD)
SEGUICI SUI SOCIAL
LE ULTIME SU STATO
Tragedia nel trapanese, incidente con 6 morti e un ferito
www.statoquotidiano.it, 26 marzo 2023. A Palermo, un grave incidente stradale si è verificato sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a...
UniFg, il neo Rettore Lo Muzio: “Il momento delle divisioni è finito”
StatoQuotidiano.it, Foggia, 26 marzo 2023 - "Carissimi, sono trascorse poche ore dalla mia elezione e devo confidarvi che continuo a pensare all'accoglienza che mi...
Billa Consiglio nuovo presidente del Club per l’Unesco di Foggia
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. “Auguri alla mia nuova Presidente, auguri e buon lavoro a lei e a tutto il Consiglio direttivo. Li ringrazio tutti,...
Il Manfredonia vince ancora. Vetta matematica e finale conquistata
StatoQuotidiano.it, Manfredonia (Fg), 26 marzo 2023 - Sul sintetico del "Francesco Di Liddo" il Manfredonia vince ancora per 1-2, contro l'Unione Calcio Bisceglie, nella...
Il progetto ‘Fabrica’ del Sacro Cuore di Foggia, i risultati in un convegno
StatoQuotidiano, 26 marzo 2023. Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive’ è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto Fabrica, che si terrà...